A Polignano il tradizionale Sporcamuss dolce in chiave salata
di Francesco Selicato
Siamo a Polignano a Mare, precisamente nel borgo antico, quasi definita come la perla di Puglia, famosa per le balconate a strapiombo sul mare, un paese ormai preso d’assalto dal turismo e, conseguentemente, con una forte ascesa del mondo dei locali.
E si sa, tra la massa dei tanti locali, spesso uno accanto all’altro, dove ormai – almeno per i local – non viene nemmeno da buttarci lo sguardo, c’è chi riesce ancora una volta a differenziarsi. E come ogni cosa che fa la differenza, merita sempre un approfondimento.
Sporcamuss, questo il nome che richiama il dolce tipico pugliese. Il nome deriva dal fatto che sono talmente pieni di crema che, per forza, ci si sporca almeno il naso o la bocca — e anche per via della sfoglia croccante che, dopo il primo morso, esplode letteralmente, spargendo gusto e disordine in ogni direzione.
Ma qui è tutt’altro che dolce, perché li ho provati nella versione salata.
Sporcamuss Salati
L’idea è nata dai gestori di questo locale, già fondatori di un ristorante di cucina tipica pugliese dall’altra parte del paese, dove sono realmente nati questi Sporcamuss salati, quasi per gioco. Ma l’idea è stata così apprezzata dai clienti che è nata l’esigenza di inserirli nel menù e dedicare spazio a questi piatti simpatici.
Nato da pochi mesi, questo locale prende subito sul serio l’idea di sporcarsi a ogni portata, rendendo originale il modo di gustare qualcosa di pugliese in chiave diversa. Difatti, sembra un panino, ma grazie all’impasto neutro che si scioglie letteralmente in bocca all’assaggio, il gusto si concentra tutto negli ingredienti.
La storia di questo locale è tutt’altro che banale, premia, valorizza, ma soprattutto reinventa quello che è il dolce per eccellenza pugliese, protagonista delle tavole della domenica in casa. È difficile passarci davanti e non entrare, motivo per cui ci sono cascato – con buona sorpresa – anche io.
Cosa si mangia da Sporcamuss
Abbiamo ordinato il tris che rappresenta la Puglia: lo Sporcamuss Pugliese con capocollo, ricotta, rucola e pomodorini sott’olio; lo Sporcamuss “Casa Orecchietta” con cime di rapa e acciughe; e ovviamente non poteva mancare l’ultimo, dal nome “Non Venite in Puglia”, che sembrava proprio un tipico calzone di cipolla. Di fatto prende gli stessi ingredienti, ed è quello che ho preferito di più.
La sfoglia è un impasto neutro che accarezza davvero gli ingredienti, ma che inevitabilmente finisce per farti sporcare mangiandoli.
Il locale si trova anche in una posizione angolare e di grande impatto, con persino un pianoforte a coda situato all’esterno e a disposizione di tutti.
Per concludere, anche se avremmo voluto continuare con le altre versioni salate, non poteva mancare lo “Sporcaccino”: un cremoso gelato avvolto da un bollente caffè espresso, mandorle tostate, scorzetta di lime, con un mini Sporcamuss croccante. Personalmente, mi è sembrato di rivivere il celebre caffè speciale di Polignano in questo dolce.
I prezzi variano dai 3€ ai 6€, e non si paga il coperto. Per un pranzo per due abbiamo speso 30€, con una bottiglia d’acqua e, ovviamente, non poteva mancare l’accompagnamento della birra alla spina.
I locali che oggi fanno la differenza sono quelli che ti incuriosiscono e meritano una visita con tanto di racconto. Ed è proprio quello che è successo con Sporcamuss, che merita sicuramente una seconda visita, il menù è davvero vasto.
L’idea di un fast food pugliese basato su un prodotto identitario è sempre qualcosa di curioso da scoprire, dove la formula della cucina locale diventa veloce e lo urlano a gran voce anche nella loro promessa: “croccanti di professione”, così come si legge sull’insegna.
Ancora una volta, c’è sempre da restare colpiti – nel senso buono – da come una cucina pugliese, di per sé ricca e bella quanto impegnativa, possa diventare protagonista all’interno di un prodotto non innovativo, ma sicuramente ancora poco valorizzato, che può piacere a tutti. E su questo ci ha pensato Sporcamuss!
Via Anemone 40, Polignano a Mare
Aperti dal venerdì al mercoledì
Dalle 8:00 alle 23:00
Tel. 0804038526