Aia delle Monache a Castel Campagnano, vini naturali della gioia
AIA DELLE MONACHE
CASTEL CAMPAGNANO
Strada Provinciale 327 Km 1,700
www.aiadellemonache.it
Tel. 333 9843706
Ettari: 2 di proprietà
Bottiglie prodotte: 20mila
Enologo: Gennaro Reale
Prima vcndemmia: 2016
Conduzione biologica
L’azienda fu creata dai fratelli Vittorio e Michele Verzillo come risultato di una grande passione passione per la viticoltura. Venuto a mancare prematuramente Michele, adesso Chiara aiuta il padre in questa bella impresa attenta ai temi dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.
Poco meno di tre ettari piantati con le uve del territorio, pallagrello bianco e nero e il casavecchia. Piantate all’inizio degli anni Duemila le vigne, attraversando primi strati di suolo sabbioso/argilloso mediamente pesante, sono arrivate a poggiare le proprie radici sulle arenarie di Caiazzo. La strada che conduce al Convento degli Angeli segna il confine tra la vigna di Ruviano, a 280 metri esposta a nord e coltivata a pallagrello bianco, e quella di Castel Campagnano, a 260 metri esposta a sud-est e coltivata con tutte le tre varietà di uve.
Le vigne sono tutte a spalliera con una densità media di 5.000 ceppi ad ettaro ed allevate a Guyot. Dalla vendemmia 2018 Michele e Vittorio hanno vinificato il frutto di poco più di mezzo ettaro di asprinio coltivato con il sistema delle “alberate aversane”, per ottenerne un vino frizzante non chiarificato e non filtrato, integro sui suoi lieviti. In vigna e in cantina sono utilizzate pratiche rispettose dell’ambiente, del consumatore e della tradizione.
Inerbimento spontaneo, nutrizione del suolo con letame compostato e sovesci multifloreali, trattamenti fitoiatrici con basse dosi di rame e zolfo coadiuvati da corroboranti fogliari a base di alghe ed estratti vegetali, lavorazioni del suolo solo meccaniche e rispettose di una corretta agronomia. Ultimi nato Giusto un litro nella versione bianca (pallagrello bianco e 20% di Falanghina) e Rosso (Casavecchia al 70% e altre uve a. acca nera)
Vini prodotti
Giusto un litro Bianco Terre del Volturno igp, L’Oca Pallagrello Bianco Terre delle Volturno igp, Radegonda Pallagrello bianco Terre delle Volturno igp, Giusto un litro Rosso Terre del Volturno igp Il Gallo Casavecchia Terre delle Volturno igp, L’Ombra Pallagrello nero Terre delle Volturno igp.