Ascea Marina, Cilento. Ristorante Le Macine


Ristorante Le Macine
Ascea Marina (Sa) Via Grisi, 14
Cell. 338 7732156
[email protected]www.ristorantelemacine.eu

Sempre aperto a pranzo e cena.

Con Luciano Ferolla

Con Luciano Ferolla

di Enrico Malgi

Quante volte sono stato al Ristorante Le Macine di Ascea Marina di proprietà di Luciano Ferolla? Non me lo ricordo affatto, ma sicuramente il numero è molto alto, perché ho cominciato a frequentare questo locale già dalla fine degli anni ’90 del secolo scorso. Qui ho tenuto moltissime serate di degustazione di vini e mangiato diverse volte, ma mi sono accorto che stranamente in tutto questo tempo trascorso ho provveduto a fare soltanto un paio di recensioni sulla ristorazione.

E’ giunto il momento, quindi, di sopperire a questa lacuna, vista anche la mia ultima e recente visita compiuta col mio amico e collega brianzolo insieme con la sua gentile signora.

Ristorante Le Macine - Ingresso

Ristorante Le Macine – Ingresso

Ambiente accogliente e minimale, in cui al centro troneggiano proprio due macine, che in passato servivano per la molitura delle olive nel vecchio frantoio. Con la bella stagione poi funziona anche lo spazioso e comodo spazio esterno. Ai fornelli si destreggia con consolidata bravura la chef Maria Grazia Marra, mentre in sala si muove come al solito con molta esperienza, cortesia e disinvoltura il patròn Luciano Ferolla.

Ristorante Le Macine Sala

Ristorante Le Macine Sala

“Cosa vi porto da mangiare” ci chiede Luciano. Fai tu Luciano, ci fidiamo di te, rispondo io. Dici solo a Grazia di preparare il suo speciale risotto alla pescatora e qualche sfiziosità iniziale, va bene? Però mi raccomando di non eccedere troppo.

Come non detto, perché in tavola arriva una nutrita serie di ottimi antipasti, per la gioia delle nostre papille gustative.

Si inizia con una Tartare di gamberi, seguita subito dopo da un piatto di Polpette di alici su crema di pomodoro.

Ristorante Le Macine - Tartare di gamberi

Ristorante Le Macine – Tartare di gamberi

Ristorante Le Macine Polpette di alici su crema di pomodoro

Ristorante Le Macine Polpette di alici su crema di pomodoro

Ecco qui poi Alici cilentane imbuttunate con filetto di pomodoro e Polpo alla griglia su letto di patate insaporite.

Ristorante Le Macine Alici imbuttunate alla cilentana con filetto di pomodoro

Ristorante Le Macine Alici imbuttunate alla cilentana con filetto di pomodoro

Ristorante Le Macine - Polpo alla griglia su letto di patate insaporite

Ristorante Le Macine – Polpo alla griglia su letto di patate insaporite

Cozze ripiene di baccalà mantecato e provola ed Insalata di mare.

Ristorante Le Macine- Cozze ripiene con Baccalà mantecato e provola

Ristorante Le Macine- Cozze ripiene con Baccalà mantecato e provola

Ristorante Le Macine - Baccalà mantecato su letto di zucchine

Ristorante Le Macine – Baccalà mantecato su letto di zucchine

Ristorante Le Macine - Insalata di mare

Ristorante Le Macine – Insalata di mare

Fiori di zucca pastellati ripieni di alici e provola e Baccalà mantecato su letto di zucchine.

Ristorante Le Macine Fiori di zucca pastellati ripieni di alici e provola

Ristorante Le Macine Fiori di zucca pastellati ripieni di alici e provola

Scamponi e cozze gratinati al forno.

Ristorante Le Macine Scamponi e cozze gratinate al forno

Ristorante Le Macine Scamponi e cozze gratinate al forno

A questo punto arriva finalmente il tanto sospirato ed ottimo Risotto alla pescatora.

Ristorante Le Macine - Risotto alla pescatora

Ristorante Le Macine – Risotto alla pescatora

E per concludere tutto il lauto pasto ci pensano una Tagliata di frutta di stagione ed il classico Cannolo cilentano ripieno di crema pasticcera e crema al cioccolato.

Ristorante Le Maccine - Tagliata di frutta

Ristorante Le Maccine – Tagliata di frutta

Ristorante Le Macine - Cannolo cilentanio

Ristorante Le Macine – Cannolo cilentanio

Siamo molto sazi e soddisfatti a questo punto, perché abbiamo mangiato davvero molto bene. Una cucina di mare deliziosa, sana, genuina, leggera, semplice, tradizionale e non sfiancante quella di Grazia, già sperimentata con successo in molte altre occasioni, frutto di eccellenti materie prime di ottima qualità.

Carta dei vini abbastanza esaustiva. Prezzi sempre molto favorevoli. Insomma Le Macine sono un locale di mare da provare assolutamente!

 

Scheda del 2 novembre 2012

Ascea Marina, Cilento. Ristorante Le Macine

Grazia Marra, Iole e Luciano Ferolla

di Enrico Malgi

E’ sempre un enorme piacere per me ritornare a far visita al ristorante Le Macine di Luciano Ferolla, situato ad Ascea Marina, rinomato ed accorsato centro balneare cilentano che si fregia della Bandiera blu, nonché famoso sito archeologico con gli scavi di Elea-Velia. Qui si respira un’aria imbevuta di storia, che ricorda l’antica scuola filosofica eleatica di Zenone e Parmenide del VI secolo a. C. Questa località, poi, sarà sede di una tappa del Giro d’Italia il prossimo anno. E’ questo vuole essere un chiaro e preciso segnale di promozione per una cittadina a forte vocazione turistica ed un giusto premio per tutto il territorio del Cilento.

ingresso

 

l’esterno

Dicevo prima che torno spesso e volentieri da Luciano, perché quando ho voglia di mangiare in un certo modo non posso prescindere dal recarmi presso il suo locale. Ed è così, perché qui non bisogna aspettarsi di assaggiare delle preparazioni culinarie particolarmente complesse e arzigogolate, ma soltanto cibi semplici e genuini, frutto di una cucina territoriale, soprattutto di mare, che sa di bontà, di freschezza e di eccellenti sapori.

mise en place

 

I piatti

Per fare un confronto calzante, è come assistere alla proiezione di un film di Totò: si conoscono tutte le battute ormai, ma non si può fare a meno di rivedere le stesse esilaranti scene per l’ennesima volta, perché non ci si stanca mai.

Iole e Luciano Ferolla

 

formaggio caprino fresco

frutta e cesto di funghi

Con la bella stagione, poi, quest’anno Luciano ha pensato bene di sfruttare l’ampio spazio esterno della corte, montando su una pedana di legno una suggestiva veranda aperta, contornata da splendidi fiori e con i tavoli ben posizionati. E questo ha dato modo ai suoi affezionati clienti di apprezzare ancora di più l’ottima cucina, potendo godere di un clima più fresco nelle calde sere asceote, in cui dal mare salgono voluttuosi aliti di vento.

La nuova struttura esterna

 

Lo spazio interno

E poi, come valore aggiunto, Luciano coccola i suoi aficionados in tutti i modi, sa come prenderli per il verso giusto, li mette a loro agio e li fa sentire come fossero a casa loro. Ed in più pratica prezzi imbattibili, il che, con la crisi attuale, questo diventa un atout vincente.

risotto alla pescatora e ravioli di crostacei

 

melanzane ripiene di bucatini

 

filetto di vitellino ai funghi porcini

 

melenzane ripiene o meglio mulegnane mbuttunate

 

ricciole all’acqua pazza

 

orate, gamberi rossi e scampi

 

scarola mbuttunata

 

verdure grigliate

 

zucca e fagioli

 

tortino al pistacchio

A Luciano raccomando sempre di farmi assaggiare soltanto un primo ed un secondo possibilmente a base di pesce, ma non c’è niente da fare, è fatica sprecata. Ogni volta mi presenta immancabilmente una miriade di antipasti vari che non si possono assolutamente rifiutare. Sfiziosità che stuzzicano il palato e appagano la libidine. E proprio questo si è verificato pochi giorni fa, quando sono andato a pranzo alle Macine accompagnato da Vincenzo Mercurio e la sua gentile signora. Il famoso enologo e la moglie sono rimasti entusiasti della cucina di Luciano e della sua fattiva collaboratrice, la brava ed esperta cuoca Grazia Marra, ed hanno espresso il loro totale apprezzamento.

L’esterno

Una ricca carta dei vini a livello locale, regionale e nazionale, curata direttamente da Luciano con la valida collaborazione della figlia Iole e del suo fidanzato Oreste, completa l’ottima proposta. Inoltre, gli stessi Iole ed Oreste conducono con spigliata sicurezza e competenza l’attiguo wine-bar sempre molto frequentato la sera, soprattutto da ospiti stranieri.

Luciano, Iole e Oreste

ancora un particolare

Un posticino pienamente affidabile e da scoprire assolutamente, quindi, per chi ancora non lo conosce, in cui la gentilezza, la disponibilità e l’ospitalità di Luciano, unite all’accurata scelta delle materie prime dei suoi piatti, fanno di questo locale un punto di riferimento privilegiato per tutta la gastronomia cilentana. I gourmet sono avvisati!

 

Via Grisi, 14 – 84046 Ascea Marina (SA)

Tel. 0974 972142 – Cellulare 338 7732156

[email protected]www.ristorantelemacine.eu

Sempre aperto a pranzo e a cena

Pasto completo 30,00-35,00 euro

 

Foto di Enrico Malgi e Luciano Ferolla

 

4 Commenti

  1. Posticino mi sembra un po’ riduttivo alla stesso modo di Prosecchino.Personalmente credo che Le Macine di Luciano Ferolla sia ,per qualità della materia prima per il prezzo e per la vocazione territoriale,il ristorante di riferimento del Cilento che gravita attorno(circum)al fiume Alento.Detto ciò faccio i miei complimenti ad Enrico per l’articolo molto fedele e preciso.Concludo con un saluto a Luciano ed un rinnovato invito al Luciano padrone di casa ad organizzarvi una sortita come occasione per stappare qualche bottiglia diversamente destinata a futuri nipoti non so quanto riconoscenti.

  2. Ciao Francesco.
    “Posticino” intendevo in modo vezzeggiativo e non riduttivo, si capisce. Vedo che in complesso sei d’accordo con me e come potrebbe essere altrimenti!
    Io ti invito sempre. Mi farebbe piacere se potessimo incontrarci a breve proprio alle Macine. Ti va?
    Abbracci.

  3. e cambiato tantissimo quell posto. li sono stata piu di 5 anni fa a lavorare .bellissimo posto da una famiglia splendida. la cucina e buonissima .

  4. Ottima qualità, gustosiissimi piatti… ospitalità ed accoglienza davvero eccellenti. . semplicità e raffinatezza.. che dire… nulla !!! bisogna solo provarlo… Ve lo consiglio…non ve ne pentirete.” Il ristorante ” .. nel Cilento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.