Belvedere del Caruso: gli Chef Aristarco e De Santis firmano un menù a quattro mani a Ravello


Ristorante Belvedere Belmond Hotel Caruso, Ravello
Piazza San Giovanni del Toro, 2
Telefono: 089 858801
www.hotelcaruso.com

Chef Armando Aristarco e Chef Rocco De Santis

di Antonella Amodio

Un’esperienza gustativa e sensoriale di pari livello con la bellezza mozzafiato della Costiera Amalfitana. È a Ravello, nel cuore più autentico e panoramico della costa, che ha preso vita una serata indimenticabile al Ristorante Belvedere, all’interno del prestigioso Belmond Hotel Caruso. Nella cornice del palazzo dell’XI secolo, tra affreschi e maioliche di Vietri, che ha ospitato nel tempo divi, scrittori e artisti nelle sue 50 camere affacciate sul mare e immerse in giardini privati, le terrazze panoramiche e il fascino senza tempo, hanno fatto da cornice alla cena che ha rappresentato un connubio di charme e di alta cucina italiana. Il Ristorante Belvedere con soli 30 coperti e aperto esclusivamente la sera, si trova su una terrazza incastonata tra cielo e mare, in uno dei contesti più suggestivi del Mediterraneo, da cui si godono panorami incredibili sulla Costiera Amalfitana.

Panorama Belmond Hotel Caruso

Lo Chef Armando Aristarco, padrone di casa, ha accolto Rocco De Santis, due stelle Michelin e Executive Chef del Ristorante Santa Elisabetta Brunelleschi Hotel di Firenze, per un raffinato percorso a quattro mani. I due chef, uniti dalle radici campane e da una visione gastronomica che fonde tradizione mediterranea e tecniche contemporanee, hanno dato vita a un menù di cinque portate più dessert, capace di esaltare i sapori autentici con eleganza e creatività.

Panorama Belmond Hotel Caruso

Mare, montagna, colline, orto: sono stati questi i temi narrativi di un menù che ha fatto della tavola un luogo di sinergia di tecnica e personalità, che ha saputo rispettare e valorizzare le rispettive identità degli chef, dando vita a un dialogo tra due stili di grande personalità. Armando Aristarco, classe 1985, originario di Torre del Greco, vanta importanti collaborazioni internazionali: Dubai, Singapore, Bahrain. Ha mosso i primi passi proprio ai fornelli del Ristorante Belvedere al Belmond Hotel Caruso e dopo una pausa, nel 2023 ha ripreso il suo posto come Executive Chef. La sua è una cucina di ispirazione napoletana, mediterranea ed elegante, in costante dialogo tra tradizione e innovazione, focalizzata sui migliori produttori e pescatori locali e piccoli artigiani del Cilento, il territorio della Dieta Mediterranea.

Rocco De Santis è nato a Salerno nel 1979, ed è una delle firme brillanti della cucina italiana. Dopo esperienze in ristoranti stellati in Italia e all’estero, tra cui Andrea Aprea, Gennaro Esposito, Georges Blanc, approda al Santa Elisabetta al Brunelleschi Hotel di Firenze, dove conquista due stelle Michelin grazie a una cucina raffinata, fatta di tecnica e profondamente identitaria, che celebra le sue radici campane con stile contemporaneo.

I piatti, solari e profondamente mediterranei, sono stati realizzati con ingredienti locali d’eccellenza: il riso campano di Hera nei Campi, l’agnello dei Monti Lattari, la nocciola di Giffoni, il pomodoro Fiascone, l’arancia di Sorrento, fino alle erbe aromatiche e i limoni della Costiera, che hanno profumato e arricchito ogni portata. Piatti quasi tutti “segnature dish”, come la Triglia in crosta di pane allo zafferano dello chef De Santis, e il Riso campano pomodoro, basilico e olio dello chef Aristarco.

A completare l’esperienza, un abbinamento d’eccezione con Dom Pérignon Vintage 2015, 2013 e 2012, che ha accompagnato ogni portata con equilibrio e raffinatezza.

Il Menù della serata a quattro mani al Ristorante Belvedere

Fake Sherry: Ostrica, beurre blanc di calamaro, gel di peperoncino e olio alle erbe. Tartelletta di anguilla, tosazu, mandorla e dragoncello. Chef Rocco De Santis.

Fake Sherry – Belmond Hotel Caruso

Tartelletta di anguilla – Belmond Hotel Caruso

Dom Pérignon Vintage 2015

Dom Perignon Vintage 2015 – Belmond Hotel Caruso

Gambero Rosso: Gambero Rosso di Mazara del Vallo, panzanella all’agro, caviale con zuppetta di olive Nocellara del Belice. Chef Rocco De Santis.

Gambero Rosso – Belmond Hotel Caruso

Riso campano: Riso Hera nei Campi, pomodoro, basilico e olio. Chef Armando Aristarco.

Riso Campano – Belmond Hotel Caruso

Dom Pérignon Vintage 2013

Dom Perignon Vintage 2013 – Belmond Hotel Caruso

Espressione marina: Triglia in crosta di pane allo zafferano, pesto di uvetta e pinoli, gel di cipolla rossa, aglione e ristretto alla livornese. Chef Rocco De Santis.

Espressione Marina – Belmond Hotel Caruso

L’Agnello: Agnello dei Monti Lattari, melanzane e provola di bufala del Cilento. Chef Armando Aristarco.

Chef Armando Aristarco

Dom Pérignon Vintage 2012

Dom Perignon Vintage 2012 – Belmond Hotel Caruso

Pre-dessert: Mozzarella di bufala ripiena di stracciatella e marmellata di pomodoro. Chef Armando Aristarco.

Pre-desert – Belmond Hotel Caruso

La Nocciola di Giffoni: Nocciola, arancia di Sorrento e caffè. Chef Armando Aristarco.

La Nocciola di Giffoni – Belmond Hotel Caruso

Le serate a tema proseguiranno. Un approfondimento speciale sarà dedicato al Cilento e alle sue eccellenze eno- gastronomiche. Un viaggio sensoriale a tavola alla scoperta di un territorio ricco di identità, cultura e biodiversità, in un dialogo raffinato e di memoria.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.