
Cilento, le alici di Menaica e la pescaturismo
di Santa Di Salvo Una piccola frazione bagnata dal mare, circa duecento abitanti, e il fascino intatto di un antico borgo marinaro senza tempo. Negli
di Santa Di Salvo Una piccola frazione bagnata dal mare, circa duecento abitanti, e il fascino intatto di un antico borgo marinaro senza tempo. Negli
Ingredienti per 10 persone Per il ripieno: 200 gr di riso 100 gr di formaggio grattugiato di capra secco 200 gr di formaggio di capra
Primo il “Vetusto” di Diodato Buonora L’Amira (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) sezione Paestum, organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire
Come è strano e come è piccolo il mondo, anche quello delle birre. Lo sapevate che nei paesi francofoni esiste una tipologia di birre appositamente
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di agnello del Matese ¼ lt di vino bianco secco ½ costa di sedano ½ carota olio d’oliva extra
Sede a Frignano. Via G. Manna, 29
Tel. e fax 081.8900928
Sito: http://www.vinimagliulo.it
Enologo: Alessandro Mancini
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari: 8 di proprietà
Vitigni: greco, fiano, coda di volpe, falanghina, aglianico, ciliegiolo, merlot
Sede a Galluccio, via Roma 19
Tel. 0823.925349
Enologo: Nicola Trabucco
Bottiglie prodotte: 25.000
Ettari: 6 di proprietà
Vitigni: aglianico, falanghina, aleatico
Fave e cicorie, un po’ di formaggio fresco, carne di agnello, dolci al miele: non è poi così lontana dai tempi di Quinto Orazio Flacco
Ingredienti per 10 persone: 500 gr di tubetti 3 kg di pescato di paranza 2 cipolle 2 patate 1 carota un gambo di sedano peperoncino
E’ triste pensare che l’Italia possa perdere parte della sua cultura del vino, ma è il paese dominante che impone il suo gusto. Come i
C’è un vino capace di mettere d’accordo tutti, persino bevitori e astemi, raffinati sommelier e dilettanti, grandi e piccini, e che forse proprio per questo
di Fabio Cimmino Qualche tempo fa la celebre master of wine Jancin Robinson ha scritto un pezzo che mi è rimbalzato in mente ieri sera
MARTINO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Questo rosso è un’aperitivo della nuova azienda in
Abbiamo iniziato il nostro viaggio nel mondo della birra con un prodotto, labirra trappista, non proprio facilissimo da approcciare (e da reperire!), untipo di birra,
La Fattoria Selvanova è una delle nuove realtà vitivinicole della Campania: 12 ettari di aglianico, cabernet sauvignon e pallagrello bianco, una moderna cantina, un agriturismo
ROBERT PARKER DISEGNA LA MAPPA DELL’ECCELLENZA DEL CENTRO ITALIA: SAGRANTINO DI MONTEFALCO “25 ANNI” DI CAPRAI E “GIUSTO DI NOTRI” DI TUA RITA CONQUISTANO 97/100
Prima “Fontanavecchia” di Diodato Buonora L’Amira (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) sezione Paestum, organizza periodicamente delle degustazioni vinicole alla “cieca”, vale a dire i
Ingredienti per 8/10 persone: 1 kg di nocciole 700 gr di zucchero frullato 7 albumi di uova burro Battere gli albumi a nove, poi unirvi
Nel cuore del centro storico di Anacapri, questo ristorante viene gestito da più di cinquant’anni dalla signora Teresa che si occupa degli ospiti in sala,