
Franciacorta boom: nel 2012 +25% e 270 milioni di euro
Il Franciacorta nel 2012 consolida la sua posizione con una performance positiva e controtendenza che fa registrare una crescita dei volumi del 25% rispetto
Il Franciacorta nel 2012 consolida la sua posizione con una performance positiva e controtendenza che fa registrare una crescita dei volumi del 25% rispetto
di Antonella D’Avanzo Intoniamo il più clamoroso coro della storia dello sport “Popopopopo-o” così come onomatopeicamente, è stato ribattezzato dai tifosi il brano “Seven Nation
di Nunzia Gargano «Nelle stagioni della vita contadina, un momento sacro è rappresentato dal giorno dedicato all’uccisione del maiale. È forse l’animale più importante perché,
Via Vittorio Emanuele III 167 Tel. 3393525163 Su Facebook Aperto sempre Da 5 a 16 euro di Tommaso Esposito Non lasciatevi impressionare dal nome. Fa
di Roberto Giuliani Il mondo della gastronomia è da anni invaso da fenomeni, inventori, scienziati, personaggi che impastano, trasformano, nebulizzano le molecole degli alimenti, tutti
Tenuta Casalbaio Uva: Primitivo Fascia di prezzo: 8,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30
di Maria Grazia Viscito Ci siamo prese un po’ di tempo dopo la lunga staffetta natalizia, è vero (qui e qui i due post). E’
Sono 19 le pizzerie selezionate dalla Guida Osterie d’Italia di Slow Food. Come ricorda Pino Mandarano nella breve introduzione, la ripresa del settore è sotto
È lo chef Natale Giunta, chiamato anche il «Maestro dei fornelli» diventato famoso al grande pubblico soprattutto grazie a «La Prova del Cuoco» su
Ed ecco le dieci pizzerie che l’Espresso segnala nella città di Napoli. Pizzeria Acunzo Di Matteo Fresco Il pizzaiolo del Presidente Ernesto Cacialli La Masardona
Questa classifica nasce dal palato napoletano di Monica Piscitelli: provate e riprovate, sono al momento le cinque migliori di Napoli e Campania, quelle che non
di Marina Alaimo La Toscana, come è ben noto da tempo, ha sempre investito nell’enoturismo, in maniera intelligente e lungimirante, permettendo anche alle aree più
Uva: moscato Fasciadi prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Tra le novità più interessanti degustate in queste ultime settimane
di Ilaria Pipola Questa settimana nella rubrica de “Il Messagero” di Giacomo A. Dente protagonisti sono i Supplì, ricetta tipicamente romana, Le origini però risalgono
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Stefania Mulè partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con
Viale G. Douhet 7 Tel. 0823.467494 www.lecolonnemarziale.it Aperto sempre Chiuso Martedì Degustazioni da 50 a 60 euro di Tommaso Esposito Dunque Rosanna Marziale da quest’anno
Forse la famiglia Morando di Castagnole Monferrato mai avrebbe immaginato che il loro Ruchè Laccento avrebbe accompagnato un piatto di salsicce e friarielli. Anzi, molto
di Fabrizio Scarpato “Ciao Marco, come va?” La tentazione di rispondere “fatti una padellata di cazzi tuoi” sarebbe stata anche grande, come d’altra parte la
Bella Ikea? Vero? Vendono mobili low cost e piazzano il cibo svedese da non confondere con il legno: marmellatine di uva e polpette di cavallo
Non avete altra scelta: dovete prendere l’auto e arrivare in questo piccolo Paradiso ai bordi dell’abitato di Santa Maria di Castellabate per prendere la vostra
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con Questa Ricetta Margherita Rigotti partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella ”Pasta Bufala e Fantasia” Organizzato in collaborazione con
di Cosimo Torlo Ed eccoci a Benvenuto Brunello su a Montalcino, giunta alla 21 edizione, inevitabilmente i segni dell’età si fanno sentire, se a questo
Tutto ciò su cui la grandi industria non riesce a regolare commercialmente o è destinato a sparire o a sopravvivere grazie a grandi artigiani costretti a
Questa settimana l’inserto Cibo di Repubblica curato da Giuseppe Casciaro e Antonio Scuteri apre con un articolo di Vizzari che fa il punto sulla situazione