
Il valore del brand Falanghina del Sannio tra i primi venti in Italia
La classifica stilata da Winenews su dati della Camera di Commercio Monza-Brianza La quotazione, in rialzo rispetto all’analisi 2014, è stata stimata in 90 milioni
La classifica stilata da Winenews su dati della Camera di Commercio Monza-Brianza La quotazione, in rialzo rispetto all’analisi 2014, è stata stimata in 90 milioni
Sold out da Principe. Tutto esaurito venerdì scorso per la “Cena dell’Alleanza Slow Food tra cuochi e presidi”. Nell’Osteria della “Famiglia Principe 1968” in via
di Enrico Malgi Un pullulare di giovani studenti francesi alle prese con il Master specialistico in conoscenza e commercio internazionale del vino ed iscritti al
di Andrea De Palma Fatti e non parole: la cultura e le tradizioni del sud sono alla base del lavoro dell’abruzzese gruppo Farnese Vini. Sedici
di Andrea De Palma È stata presenta al Vinitaly 2015 un’associazione di produttori abruzzesi di vino e non solo, per garantire qualità e certezza di
Azienda Agricola Vuolo Località Passione di Rufoli (Sa) Tel. 089 282178 – Cell. 347 3428746 [email protected] – www.milavuolo.it Ettari vitati: 3,5 Enologo: Guido Busatto Agronomo:
Ricetta napoletana del Pasticciere Antonio Borrelli, con tipicità siciliane selezionate da Carmine Leonessa. Il segreto della ricetta della colomba artigianale della Pasticceria Giulia è nella
di Dora Sorrentino Prima Nino Di Costanzo, poi Michele Deleo, stasera toccherà allo chef Gennaro Esposito, della Torre del Saracino, accompagnare il pizzaiolo Michele Leo
Contrada Laura 6 come raggiungere qui il link Tel. 0824.944018 www.casalerario.it di Tommaso Esposito Qualche scrittore l’ha detto: quando sulla strada per Telese si passa il
Solo qualche giorno fa si è conclusa la seconda edizione del Buonolio Salus Festival, un appuntamento oramai consolidato che vede l’olio da olive protagonista in
di Francesca Marino* Potrà sembrare strano ma quando mangiamo i carciofi è come se stessimo gustando dei fiori; la parte edibile di questo ortaggio dalle
Ore febbrili per Vincenzo Di Fiore che sta per trasferirsi alla nuova sede di Via Ariosto 5 ad Acerra. E’ in giro per conoscere il
CANTINE RUSSO Uva: aglianico Fascia di Prezzo: da 15 a 20 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Scapolato il primo decennio di
di Floriana Schiano Moriello È tradizione che a Monte di Procida come a Procida il protagonista delle tavole pasquali sia il casatiello, ma per casatiello
INGREDIENTI DEL PRIMO IMPASTO FARINA FORTE 2 KG FARINA DEBOLE GR. 2 KG000 LIEVITO NATURALE 1 KG ZUCCHERO SEMOLATO 1 KG STRUTTO DI MAIALE 1
Ecco la ricetta del Maestro Panificatore Carmelo Esposito del Panificio Esposito realizzata con l’attenta collaborazione di Paolo Gramaglia del President di Pompei.
Il cambio era nell’aria da quando gli spagnoli della multinazionale Ebro hanno acquistato il 51% delle quote della Garofalo. Di fatto un colpo, magari non
Società Agricola Salentino Pietregiovani Uve: minutolo e verdeca Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 –
di Nunzia Gargano Pasqua è alle porte. E, come tradizione ormai comanda, non si può trascorrerla senza la colomba più buona d’Italia, quella del maestro
Ecco la ricetta della colomba pasquale di Renato Bosco della pizzeria Saporè di San Martino Buon Albergo che di recente è stato protagonista, insieme a
Galardi Uve: aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: 40,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato
di Maurizio Valeriani Grande interesse ha suscitato la degustazione organizzata da Athenaeum, l’Ateneo dei Sapori di Roma al Grand Hotel St.Regis. Protagonisti della serata i
di Lello Tornatore Se dovessi descrivere la mia impressione sul Vinitaly appena concluso, direi di averla percepita, in generale, come una manifestazione faticosamente in ripresa.
di Francesca Marino* Amari, forti, gustosi, irrinunciabile contorno invernale per gli amanti delle ricette della tradizione napoletana, nei nostri piatti, per nostra scelta ritroviamo i