
Spaghetti ai frutti di mare con colatura di alici di Cetara
Si vabbé, tra poco ci dai la ricetta dell’acqua. Ok, però uno studio accerta che il 70 per cento degli abitanti dei paesi vesuviani NON
Si vabbé, tra poco ci dai la ricetta dell’acqua. Ok, però uno studio accerta che il 70 per cento degli abitanti dei paesi vesuviani NON
Una margherita offerta da Teresa Iorio, prima donna a vincere il Trofeo Caputo è il simbolo di una città difficile ma meravigliosa di un Paese
Lavorare per il sociale è da sempre uno degli obiettivi fondamentali delle pasticcerie Leopoldo dal 1940 di Patrizio, Fabio e Marco Infante. Dalla collaborazione con
Scegli “Buono, Pulito e Giusto!”, scegli FLEGREO! Sabato 9 gennaio 2015,alle 10:30, presso Il Giardino dell’Orco, nel Lago d’Averno, vi aspettiamo per ritirare il primo
di Claudia Deb Una variante “cioccolatosa” dei tradizionali struffoli in cui il contrasto tra il cacao amaro dell’impasto e il miele dello sciroppo è semplicemente
di Andrea Petrini Non sono un critico gastronomico, probabilmente questo sarà il mio primo e unico articolo su uno chef e il suo ristorante ma,
di Francesca Marino Un pittore dipinge un quadro, uno scrittore scrive un libro, un popolo crea un paesaggio. É questo il caso dell’alberello a Pantelleria,
di Teresa Mincione Ci sono occasioni speciali che non possono non esser festeggiate. Momenti di vita destinati a esser ricordati per sempre. Qualche sera fa,
di Tommaso Esposito Non c’è dubbio alcuno, questi spaghetti si chiamano così, alla marinara, come la pizza si chiama così. E che marenara abbia a
Ecco un antipasto di mare proposto da Domenico Vicinanza, chef dell’Osteria del Taglio di Salerno.
Ecco un antipasto di terra proposto da Domenico Vicinanza, chef dell’Osteria del Taglio di Salerno.
Ecco un primo piatto di Domenico Vicinanza, chef dell’Osteria del Taglio di Salerno.
di Silvio Martuscelli Ecco a voi una variante gourmet e decisamente “non povera” per via degli ingredienti utilizzati, dei celeberrimi “Spaghetti alla Poverello”; ricetta semplice
di Paolo Gramaglia Ubriacare qualcuno è un delitto?…E se ad essere “ubriacata” fosse una meravigliosa astice che la notte prima nuotava sui fondali di scogli
E’ finalmente in vendita la nuovissima app di Slow Wine 2016. La puoi acquistare, con soli due movimenti dell’indice, su App Store o su
La versione dolce del famoso tarallo di Leopoldo Infante, prima dell’avvento dei biscotti industriali, era la colazione tipica dei napoletani.
di Fabio Panci Come sappiamo i giorni a cavallo tra il vecchio ed il nuovo anno sono, da sempre, appannaggio delle famigerate classifiche di gradimento
Diciannove chef campani insieme ai fornelli di Villa Lucrezio a Posillipo lunedì 4 gennaio alle ore 20,00 per una cena di beneficenza in favore di
di Roberto Di Meo Quest’anno è toccato alla provincia di Salerno ospitare il tradizionale incontro di fine anno della Sezione Campania dell’AEI (Associazione Enologi Enotecnici
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio C’è poco da fare, ogni enologo, per quanto bravo e professionale possa essere,
Il Capodanno si avvicina e dal mondo enogastronomico campano parte la campagna contro i botti. Marco, Fabio e Patrizio Infante lanciano il loro messaggio con
Riportiamo la ricetta di un secondo con le animelle di Aurora Mazzucchelli del ristorante Marconi di Sasso Marconi.
Ecco una ricetta con il riso Carnaroli di Tommaso Arrigoni del ristorante Innocenti Evasioni di Milano.
Via Acaya 2 Tel. 0832.092601 www.brosrestaurant.it di Tommaso Esposito Dunque Floriano, Francesco e Giovanni Pellegrino ce l’hanno fatta. I tre intrepidi fratelli di Scorrano, più