
Bistrò Rei e la cucina di Gennaro Pagano a San Gennaro Vesuviano
Bistrò Rei Via Nuova Saviano, 19 San Giuseppe Vesuviano (NA) Tel: 081 4617739 Aperto dal lunedì alla domenica dalle 12:30 alle 15:00 – dalle 20:00
Bistrò Rei Via Nuova Saviano, 19 San Giuseppe Vesuviano (NA) Tel: 081 4617739 Aperto dal lunedì alla domenica dalle 12:30 alle 15:00 – dalle 20:00
Locanda Nonna Rosa a Somma Vesuviana Via Mercato Vecchio 106 Sempre aperto a pranzo e cena, la domenica solo a prnzo Chiuso lunedì di Simona
Questa ricetta ha origini vesuviane prché Somma è uno dei più grandi spacci di baccalà e stoccafisso d’Europa e la Campania è la regione che
Una delle ricette più gustose della tradizione partenopea, soprattutto dell’area vesuviana. Basta davvero poco per insaporire un gran primo piatto, che spesso, dopo le feste
di Catia Corbelli Il freddo, sebbene in ritardo, è giunto e, soprattutto nei cosiddetti “giorni della merla”, si fa sentire. Tanto il bisogno
Come si fa la ricetta dei paccheri di Gragnano con la genovese di baccalà? Ecco una bella ricetta del ristorante Umberto che esprime in
Candele spezzate a mano, con un condimento ricco e povero al tempo stesso. La trippetta di baccalà, l’uva passa e i pinoli, i carciofi arrostiti.
di Giustino Catalano Come in tutta la Campania vi è l’usanza di recuperare nelle minestre gambetti di prosciutto o croste di formaggio così nell’area vesuviana
L’idea di questa ricetta è quella di legare il tartufo al mare. Non lo facciamo con il pescato, ma con il baccalà, un ingrediente che
di Raffaele Bracale Ci accostiamo pian pianino alle festività di fine d’anno e con la scusa di illustrare a tutti una tipica portata partenopea del
Un gustoso primo piatto, semplice da realizzare ma di sicuro effetto.
di Carmen Autuori E’ il suo momento di gloria complice il periodo che ci porta in una dimensione altra, quella natalizia. Sì, perché per noi
Una ricetta semplice, da fare a casa per grandi e piccini.
Facciamo le polpette di baccalà, u ottimo antipasto ma anche un secondo serale, seguendo la ricetta di Antonio Peluso della Locanda del Baccalà
Il tegamino di baccalà è un piatto unico, una zuppa, che in alcune giornate, è ideale. Sono presenti ingredienti ricchi come pane, patate, cipolle e
di Maria Romano Premesso che il baccalà è merluzzo eviscerato, salato e seccato, a Napoli il filetto di baccalà, la parte più pregiata del
I cannelloni sono un primo piatto della cucina tradizionale ma avete mai provato a riempirli con baccalà, ricotta romana, pomodori del piennolo e mozzarella? Locanda
di Antonella Amodio Giulio Restaurant è tra i locali del cuore, per la tranquillità del luogo e per la sensazione di bellezza che riesce a
Mauro Boroni, del Giocoliere Ristorante & Pastabar a Bergamo, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2020, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con il ricordo di
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino
Locanda del Baccalà – Marcianise Via Santa Caterina, 32 – 81025 Marcianise (CE) Tel: 0823.824251 – 39 339 1268882 www.locandadelbaccala.it Locanda Del Baccalà – Salerno
Locanda Del Baccalà Locanda del Baccalà – Marcianise Via Santa Caterina, 32 – 81025 Marcianise (CE) Tel: 0823.824251 – 39 339 1268882 www.locandadelbaccala.it – Locanda
Vino e baccalà di Enrico Malgi Il baccalà è un alimento fondamentale per tutta la cucina italiana, rappresentando un gradito protagonista di molte ricette regionali,
di Alfonso del Forno Quando ancora non esistevano tecnologie per conservare il pesce, la salatura e l’essicazione erano i metodi più utilizzati allo scopo. Protagonisti