Deschevaliers – De Bonart Naples. Nino Di Costanzo per la prima volta a Napoli


 

Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples Antonio Autiero

Per la prima volta Nino Di Costanzo, lo chef bistellato di Dani Maison a Ischia, sbarca a Napoli. Lo fa al piano terra di un hotel a corso Vittorio Emanuele completamente restaurato.  Nino ha cucinato per i grandi ricchi della terra nei tour organizzati da Kiton e sa cosa chiedono: semplicità e gusto. Come tutti i clienti, vogliono stare al centro dell’attenzione e vogliono passare una serata divertendosi senza essere sotto esame. Avevamo già visto la sua capacità nel creare il giusto equilibrio nella cucina d’albergo al Villa Franca di Positano dove, grazie anche alla bravura del resident, eravamo stati facili profeti nel predire una stella. Lo pensiamo anche per questo bel locale di Napoli perchè la nostra visita, fatta insieme a Santa Di Salvo il giorno dopo l’apertura, ci ha gratificato con gusto e divertimento. Del resto il resident Antonio Autiero non è proprio un pivellino di primo pelo visto che ha lavorato per diverse stagioni, fra le altre cose, al bistellato Enoteca La Torre di Roma.
Lascia a lei la parola

Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples, l’aperitivo

di Santa Di Salvo

Profuma di nuovo il Deschevaliers, ristorante serale del De Bonart Naples aperto da pochi giorni. La firma prestigiosa di Nino Di Costanzo, consulente per tre anni, si fa sostanza in un menu fortemente evocativo, con echi ischitani e piatti d’artista.di Quasi un rimando al totem di Sergio Fermariello che ha dato il nome al locale. E poiché tra artisti ci si intende, anche il resident chef Antonio Autiero asseconda la straordinaria cucina esistenziale del maestro ischitano. Autiero, torrese, già all’Enoteca La Torre a Roma, lavora a una cucina napoletana molto riconoscibile, come ha voluto Nino. Tornano classici come il coniglio in diverse consistenze e il dessert Napul’è, trionfo di simboli partenopei in tavola. Superlativa l’insalata di mare a mosaico. Poi il risotto limone zucchine e gambero, il “filettiello alla pizzajuola”, il gioco del ragù a crudo, il soufflè alla pastiera.

Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples: Insalata di polpo, risso al limone, ragu non ragù e carne alla pizzaiola

 Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples

Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples

Citazioni da una carta ricca di emozioni, di frammenti della nostra memoria gustativa. In carta 500 etichette, seguite i consigli di Flavio Fusco, servizio felpato in sala, due menu degustazione.

Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples

Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples

Deschevaliers - De Bonart Naples

Deschevaliers – De Bonart Naples

DESCHEVALIERS – HOTEL DE BONART
NAPOLI
Corso Vittorio Emanuele, 131
Tel. 081.0902606
Chiusura: martedì e mercoledì, solo sera, domenica a pranzo
Prezzo medio: 140 euro

Un commento

  1. Non mi stupirei della presenza del carrello degli oli extravergine di oliva visto che lo chef è uno dei più esperti e preparati sull’argomento. FRANCESCO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.