Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 – Schola Sarmenti


Vino Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Vino Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

di Enrico Malgi

Segni particolari: vino rosso che possiede un’alcolicità di diciannove gradi! Addirittura e che cos’è un passito, oppure un vino liquoroso? Niente affatto, si tratta di un vino fermo!  Caspita e come si chiama? Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 prodotto dall’azienda salentina Schola Sarmenti Terrulenta di Nardò e pronto per essere lanciato sul mercato in questi giorni. Soltanto uve Primitivo raccolte a fine agosto da una vigna ad alberello vecchia di 85 anni. Maturazione per quattordici mesi in tonneaux di rovere francese e poi elevazione in vetro per un anno. Tasso alcolico di diciannove gradi appunto, tenendo presente che il Primitivo è detentore di una notevole capacità di accumulo di zuccheri, che ovviamente si traduce in un alto tenore alcolico e poi, come sta a significare il nome “Primativus”, matura precocemente più di ogni altra specie varietale pugliese. Prezzo finale di 74,00 euro. Bottiglie prodotte di questo millesimo numero 9,000.

Controetichetta Diciotto+ 1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Controetichetta Diciotto+ 1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Da premettere che in passato ho più volte assaggiato il “fratello minore” di questa etichetta, denominato semplicemente “Diciotto”.

Colore vino Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Colore vino Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Nel calice si scorge uno sfavillante colore rosso rubino carico ed impenetrabile, che vira verso il granato, perché il Primitivo, insieme al suo alter ego territoriale Negroamaro, è detentore di un alto contenuto di sostanze coloranti e polifenoliche. Dall’ampio e promiscuo bouquet si espandono gradevoli e performanti profumi, che come incipit esibiscono una moltitudine di gioiose fragranze che interessano un’ottima scorta fruttata di amarena sotto spirito, confettura di prugne, uva passa, mirtilli, ribes, more ed in modo particolare si riscontra una percezione varietale di fragola, grazie all’elevata concentrazione di “furaneolo” e/o di “damascenone, responsabile quest’ultima molecola del tipico aroma di frutti rossi. In appresso il naso riesce a cogliere voluttuose essenze floreali di viola e di rosa appassita, captazioni vegetali di erbe aromatiche, tratteggi speziati di pepe nero, cannella e chiodi di garofano ed echi terziari di liquirizia, tabacco, caffè, cuoio e goudron. In bocca, nonostante il sorso risulti particolarmente caldo, le prime sensazioni tattili risultano avvolgenti, profonde, voluminose ed intense, mentre il tutto viene poi radiocomandato da segnali di morbidezza, polposità, rotondità, finezza, balsamicità, equilibrio, sensualità, compiacenza e perfino da una inusitata e sorprendente connotazione di eleganza. Ovviamente non mancano all’appello caratteri gustativi di potenza, struttura, complessità, austerità, carnosità e grintosità.

Diciotto +1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Diciotto +1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

La trama tannica da parte sua in questo contesto svolge un ruolo primario, perché deve contrastare insieme con l’elevata acidità la notevole carica alcolica. A questo punto il risultato è confortante, perché i tannini risultano dolci, ammansiti, affusolati e collaborativi, mentre l’acidità esplica un tourbillon di freschezza per tutto il cavo orale e, quindi, come ci insegna Sinner: game, set e partita! Longevità a lungo termine sicuramente. Affondo finale persistentemente appagante ed epicureo. Un vino questo straordinariamente affascinante e molto versatile negli abbinamenti, tanto da potere spaziare da un antipasto di terra, ad un primo di pasta al ragù, oppure su una bella zuppa di pesce, un secondo di carne rossa o formaggi stagionati e perfino, e non sembri azzardato l’accostamento, su un trancio di torta come ho provato io.

Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Controetichetta Diciotto1+ Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Controetichetta Diciotto1+ Primitivo Salento Rosso Igt 2021 Schola Sarmenti

Insomma, a me questo vino è davvero piaciuto. Bene e come la mettiamo con l’alta alcolicità? Davvero? Mah, devo confessare che non me ne sono proprio accorto!

 

Schola Sarmenti – Terrulenta

Nardò (Le) – Via Generale Cantore, 37

Tel. 0833 567247 – Cell. 347 6706498

[email protected] – www.scholasarmenti.it

Proprietario: Luigi Carlo Marra

Enologo: Benedetto Lorusso

Ettari vitati: 90 – Bottiglie prodotte: 820.000

Vitigni: Negroamaro, Primitivo, Malvasia nera e bianca e Susumaniello,

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.