
Dove mangiare una buona pizza a Napoli e in Campania? Monica Piscitelli nella sua guida ne ha individuate 60. Di queste, dieci hanno ricevuto la menzione speciale Pala d’Oro. Eccole: dieci indirizzi sicuri dove non si può sbagliare.


Gorizia (sede storica)








Sponsor:
La Strada del Vino del Vesuvio
21 commenti
Giuseppe Del Giudice
10 maggio 2012 - 12:21Assolutamente da andare a provare…..
marella
10 maggio 2012 - 12:43Qualche pizzeria la conosciamo e concordiamo pienamente con il giudizio della Pisctelli per le altre ci stiamo attrezzando… di maggio poi è più facile andare alla carica …MONUMENTI e PIZZAAAAAAAAAAAAA
BRAVA MONICA LA TUA GUIDA é INDISPENSABILE ANCHE PER LE ESCURSIONI FUORI PORTA!
GRAZIE!
Gianni
10 maggio 2012 - 13:34E “CAFASSO” a Fuorigrotta Via Giulio Cesare dove lo mettiamo ?
claudio
10 maggio 2012 - 14:29“i Tigli” di Simone Padoan a San Bonifacio (VR) (andate pure sul sito) e capirete che anche al nord la pizza è un arte
Giuseppe
11 maggio 2012 - 16:49Con tutto il rispetto, non vi conosco, stavo vedendo il vostro sito e mi sono accorto subito che la pizza è troppo alta. Il sapore magari è ottimo ma la considero magari pizza da teglia (anche se non mi sembra in teglia) non certo paragonabile con quella napoletana da forno a legno.
shellenberg
17 ottobre 2012 - 18:28Focaccia a mo’ di pizza, sicuramente buonissima ma non e’ pizza.
Umberto
10 maggio 2012 - 19:51Cafasso a fuorigrotta? Assurdo che nn sia nella top ten. Su alcune ( un paio ) avrei anche da ridire poi…
Vincenzo
11 maggio 2012 - 01:39Attenzione abbiamo provato la vostra pizza in questi giorni…. e tutto sembrava, tranne che stare a NAPOLI ,
Giuseppe
11 maggio 2012 - 17:27Sto provando le pizzerie della guida, per ora:
grande pepe a caiazzo, ottimo starita, sorbillo, di matteo, ma la grande delusione è umberto, ci sono andato sabato scorso ed ho preso anche la specialità, la pizza con le torzelle del vesuvio; la pasta era difficile da tagliare con il coltello tanto era dura. Da retrocedere.
Vincenzo
12 maggio 2012 - 18:49Anche noi siamo stati sabato e menomale che abbiamo preso le margherite…..tutto sembrava tranne che stare a Napoli. Una cosa molto positva il ristorante pizzeria Umberto ha prezzi molto contenuti vista la location.
Matteo
15 maggio 2012 - 10:50E’ proprio vero che la pizza e come il calcio… ci sono 60 milioni di allenatori esperti!!! Io invece ho trovato la pizza di Umberto eccellente, soprattutto per la qualità delle materie prime… Opinioni diverse!
Saretta
16 maggio 2012 - 08:50D’accordo al 100% con Matteo. Locale storico, grande famiglia alla quarta generazione da quasi cento anni e soprattutto ottima la pizza: avete fatto benissimo a segnalarla tra le dieci, non solo per la qualità (io sono rimasta sempre soddisfatta e anche gli amici che vengono a Napoli che spesso mando) ma anche per la correttezza (che a Napoli non è da poco!!!) e per l’eleganza. Magari era una pizza sbagliata, capita! Riprovare per credere!
diego
11 maggio 2012 - 20:34tutto vero, ma avete mai provato DI NAPOLI a Fuorigrotta !!! non è possibile!!!!!!!!!!! andate e poi mi dite !!!!!!!! consiglio la TRIS!!!
Sergio Cima
14 maggio 2012 - 17:32Mi era sfuggito questo post, necessario come quello degli amici della Gazzetta sempre sul tema pizza. Finalmente qualcuno ricorda che i pizzaioli bravi a Napoli sono ben più dei soliti due che vengono strombazzati dai media, anche se la loro pizza non sembra così stratosferica rispetto a quella dei colleghi-predecessori. La pizza è oro, per Napoli, a patto che non si pretenda di stellarla, perché la pizza d’élite è un ossimoro.
luciano pignataro
14 maggio 2012 - 17:33Completamente d’accordo con te
shellenberg
17 ottobre 2012 - 18:32Il problema e’ che se non la definisci d’elite non puoi farla pagare 10 euro.
mariapiacolandrea
16 ottobre 2012 - 10:21effettivamente… manca Cafasso e Di Napoli…ottime. Comunque l ospitalità di Gorizia è senza pari: stoica e generosa
con i suoi affecionados ..ma… Michele??
Antonello
16 ottobre 2012 - 12:17Sicuramente la pizza è un alimento che va oltre la soggettività e determinate pizzerie sono obbbligatoriamente degne di nota, personalmente concordo con il 50% della top ten di Monica, per l’inserimento di Michele bhe non voglio esagerare ma è migliore la pizza del Trianon di fronte!!!!
Per tutte le chiacchiere e critiche di questi ultimi giorni invece credo sia opportuno ridare anche mediaticamente a Napoli ciò che è di Napoli poichè l’arte pizza vive lì…
Diego
18 ottobre 2012 - 13:05NON C’E’ MICHELE A FORCELLA NELLA TOP TEN O MEGLIO NELLA TOP FIVE??? MA SIETE IMPAZZITI O C’E’ DELL’ALTRO SOTTO QUESTA ESCLUSIONE?
rosaria aversano
16 ottobre 2012 - 12:14credo che tra le top ci sia anche la pizza di don salvatore a mergellina
Sabino
17 ottobre 2012 - 20:48Franco Pepe al nuovo Pepe in Grani: grande prova, una delle mejo pizze mai provate . . .
brava Monica, gran bel lavoro
;-)
I commenti sono chiusi.