Elea 2022 e 2016 Paestum igt, San Salvatore


Il Greco

Elea 2022 e 2016

In una magnifica serata di transito dalla Primavera alla nuova lunga estate calda proviamo tutta la produzione di San Salvatore 1988, l’azienda fondata da Peppino Pagano con la quale collabora, sin dall’inizio, il grande Riccardo Cotarella. Non mancano le sorprese e ancora una volta, come sempre in Campania, i bianchi ci colpiscono particolarmente, soprattutto quando si passa a quelli che hanno superato qualche anno dalla vendemmia. Ma quello che ci ha maggiormente colpito di questa maratona è stato Elea, una etichetta di cui si parla molto poco rispetto alle altre più famose. Abbiamo così riscoperto il Greco del Cilento, annate 2022 e 2016, coltivato nel comune di Giungano, vicino Paestum, a circa 200 metri di altezza, leggermente passato in barrique e affinato poi in bottiglia. Il risultato è stato strabiliante e competitivo con tanti bianchi rinomati.

ELEA 2022-2016
PAESTUM IGT
SAN SALVATORE
STIO
Contrada Zerilli
Tel. 0828 1990900
sansalvatore 1988.it
Enologo: Riccardo Cotarella
Prezzo: 26-28 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.