Hotel Sporting di Vico Equense: ospitalità, bellezza e sapori sospesi tra cielo e mare


Hotel Sporting, ristorante in spiaggia

di Ornella Buzzone

Affacciato sul Golfo di Napoli, sospeso tra cielo e mare, l’Hotel Sporting di Vico Equense è molto più di una struttura ricettiva: è un simbolo dell’accoglienza in Penisola Sorrentina. Situato su una spettacolare scogliera e gestito con passione dalla famiglia Amuro, l’hotel rappresenta un connubio perfetto tra autenticità, bellezza naturale e ospitalità familiare, capace di incantare generazioni di visitatori.

Hotel Sporting, chiesa dell’Annunziata

Un panorama che conquista lo sguardo.

Con una vista che abbraccia Capri, il Vesuvio e tutta la costa partenopea, l’Hotel Sporting è l’unico nel territorio ad avere una spiaggia privata, raggiungibile tramite un ascensore interno scavato nella roccia: un’esperienza scenografica ed esclusiva che segna l’inizio di un soggiorno fuori dal comune.

Hotel Sporting, vista dalla camera,

La spiaggia, composta da ciottoli e bagnata da un’acqua limpidissima, è un angolo di relax raro, ideale per chi cerca una pausa autentica, intima e rigenerante. Tutto è prenotabile e ben gestito, per vivere un’estate in totale serenità. La giornata prosegue dolcemente tra sole, bagni e cocktail serviti direttamente sotto l’ombrellone, per sentirsi davvero in vacanza.

Il ristorante in spiaggia, “Sapore di Mare”, è il regno della cucina leggera e mediterranea. A pranzo, lo chef ci ha deliziato con una selezione di piatti che raccontano il mare di Vico Equense con sincerità:

Spaghetto con alici e tarallo napoletano, sapido e perfettamente bilanciato;

Tartare di tonno con zucchine alla scapece, fresca, acida al punto giusto, equilibrata;

Hotel Sporting, tartare di tonno e zucchine alla scapece

Insalata di polpo, patate e fagiolini, un classico rivisitato con grande eleganza.

Piatti pensati per il palato ma anche per il luogo: perfetti per chi vuole godere di un pranzo vista mare senza rinunciare al gusto.

Hotel Sporting, la nerano

Hotel Sporting, o vin ca percoca

Hotel Sporting, Ornella al ristorante a mare

Hotel Sporting, ristorante di sole e di luna

 

Nel tardo pomeriggio, la magia continua con il tramonto sulla terrazza del ristorante “Di Sole…Di Luna”, uno dei tre ristoranti della struttura e l’unico aperto anche agli ospiti esterni. Situato a picco sul mare, con una facciata spettacolare e una vista privilegiata tra la Baia di Seiano e la famosa Chiesa della Santissima Annunziata, è il luogo perfetto per un aperitivo suggestivo seguito da una cena d’autore.

La nuova proposta gastronomica firmata dallo chef Alfonso Natale, campano classe 1983 con esperienze in ristoranti stellati, porta in tavola una cucina contemporanea, radicata nel territorio ma con visione moderna e tecnica raffinata. La sua filosofia è chiara: valorizzare la materia prima con rispetto, senza eccessi, lasciando parlare i sapori della terra e del mare.

Il  menù degustazione:

Polpo con patate, in una versione morbida, saporita, calibrata;

Pasta, patate e cozze con rucola, un piatto sorprendente, che unisce comfort food e intensità marina;

Hotel Sporting,pasta patate e cozze

Baccalà fritto con salsa barbecue, croccante fuori, umido dentro, esaltato da un contrasto dolce-affumicato;

Tiramisù, goloso e bilanciato;

Hotel Sporting, il tiramisù

L’uovo dolce ripieno di mango, passionfruit e cocco, una creazione che chiude la cena con freschezza e creatività.

Hotel Sporting, l’uovo di cocco

I dessert, firmati dal giovane talentuoso pastry chef Mario Bossa, sono un vero viaggio nei profumi e nei ricordi, tra pasticceria moderna e lavorazioni artigianali.

Il costo medio di una cena al ristorante “Di Sole…Di Luna” si attesta tra i 50–70 € a persona, escludendo vini e dessert, secondo la filosofia à la carte di alta qualità proposta dallo chef Alfonso Natale

Un’esperienza che vale il prezzo: piatti curati, vista impareggiabile al tramonto, servizio attento.

Hotel Sporting, il vino della cena

A rendere l’esperienza ancora più completa è il lavoro straordinario dello staff di sala, preparato e caloroso:

 

Antonio Savarese (maître)

Antonio Savarese (sommelier)

Giuseppe Di Palma

Giuseppe Marrone

Ulderico Lucignano

Catello Solimene

Pasquale Somma

Professionisti capaci di accoglierti con garbo, spiegare ogni piatto con passione e accompagnarti con naturalezza lungo tutto il percorso gastronomico.

Hotel Sporting, camera da letto

Dopo la cena, il riposo nelle camere vista mare dell’hotel è la perfetta conclusione della giornata. Moderne, luminose e curate in ogni dettaglio, offrono scorci mozzafiato sia sulla baia che sulla chiesa soprastante. Dormire con questo panorama è un privilegio raro.

Hotel Sporting, colazione in camera

Il risveglio, poi, è un momento di vera gioia: si può avere la colazione in camera servita con eleganza, con opzioni sia dolci (torte, crostate e lievitati dello chef) che salate, in perfetto stile internazionale. Oppure scegliere  la  colazione a buffet, inclusa nel pernottamento ed è servita tra le 7:30 e le 9:30, con dolci, pie, yogurt e selezioni salate in stile internazionale

Hotel Sporting,colazione salata

L’Hotel Sporting di Vico Equense è molto più di un hotel con vista: è un’esperienza completa, pensata per chi ama l’autenticità, il bello e il buono. Che sia per un weekend o per una vacanza più lunga, ogni momento trascorso qui – dal bagno in una caletta segreta alla cena sospesa sul mare – rimane nel cuore. Un indirizzo da custodire, da vivere e da consigliare.

Hotel Sporting,cabine

HOTEL SPORTING A VICO EQUENSE
Corso Filangieri, 120 – 80069
Telefono: 081 879 9661
hotel-sporting.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.