
di Claudia Deb
Adoro decorare torte per i più piccoli. Vedere l’espressione dei loro occhioni, la gioia, la sorpresa…“ma……. questa l’hai fatta tu?”. E’ emozionante sorprenderli, e spesso ci vuole veramente poco! Seguite il mio tutorial. Scoprirete quanto è facile realizzare un tenero “dolce” pulcino.

Occorrente:
torta (pan di spagna, torta allo yogurt, al cacao… quella che preferite)
panna montata gialla e arancione (per colorarla uso sempre coloranti in gel)
due “palline” di zucchero azzurre (o caramelle, confettini, perline, scaglie di cioccolato….)
sac a poche con tip a stella
coltello e spatolina
sagoma del pulcino
Disegna su un foglio di carta, un uovo abbastanza grande (sarà il corpo del pulcino), una zampetta e un’ala. Taglia i disegni.

Poggia l’uovo sulla torta e taglia “il corpo” seguendo il contorno del disegno.

Allo stesso modo, taglia le zampette e le ali.

Rimuovi i pezzi di torta che non servono. Assembla il pulcino. Farcisci e bagna la torta a tuo piacimento.

Crea il becco: metti della panna arancione quasi al centro dell’uovo. Con l’aiuto del coltello, sagoma la panna in modo da ottenere un rombo.

Disegna una linea sul becco separando così la metà superiore da quella inferiore.

Partendo dal contorno del becco, ricopri tutta la superficie con dei ciuffetti di panna gialla.

Con un coltello liscio o una spatolina, ricopri di panna gialla il bordo della torta (corpo del pulcino) e di panna arancione le zampette e le ali.

Crea gli occhi. Io ho usato delle “palline” di zucchero azzurre, ma vanno bene anche delle caramelle, confettini o della panna azzurra. L’importante è ottenere due cerchietti azzurri.

Ed ecco il pulcino! Divertitevi sorprendendo con dolci sorprese!
26 commenti
Irene
15 aprile 2011 - 10:43Non c’è niente da fare la Deb è sempre la numero uno :)
Dora Sorrentino
15 aprile 2011 - 10:48bellissimo e dolcissimoooooooooo
Luisa
15 aprile 2011 - 11:03Claudia, è bellissimo! Bravissima.. come sempre!
Bruno
15 aprile 2011 - 11:08Complimenti Claudia!
Luigi
15 aprile 2011 - 11:11Wow… sempre più brava!
Ciccio
15 aprile 2011 - 12:01Scusate, i pezzi di torta che non servono, potete mandarli a me?? :)))
Sempre più brava!!!!
ANTONELLA
15 aprile 2011 - 12:24Non ho parole!!!
Quando ho visto la foto mi è piaciuta tantissimo l’idea del pulcino…ma ho pensato stavolta però sarà difficilissimo…ed invece è davvero semplice!!!
Grazie Claudia ci fai sentire tutte delle cake designers!!!
NB: oltre a darci ricette buone e spesso semplici da fare sei sempre chiara nei passaggi, specie per le decorazioni. Per questo motivo seguo sempre la tua rubrica! CIAO
Rino
15 aprile 2011 - 12:26Geniale:unire semplicità e gusto ottenendo un risultato straordinario.
giancarlo maffi
15 aprile 2011 - 12:59bello il colore. ma non parlo del pulcino :-)
RobertaRaja
15 aprile 2011 - 13:39Claudia Deb…è una mia AMICAAAAA!
hahahaha…fammi vantare un po’…
sei bravissima!
dina
15 aprile 2011 - 14:05Ma da dove prendi queste idee????? Geniale!!!! :-)
MARTA
15 aprile 2011 - 14:40questo lo faccio per il giorno di Pasqua che è anche il compleanno di mio marito………
giovanna voria
15 aprile 2011 - 15:03Grande Claudia, mi sà che dobbiamo fare qualcosa insieme ai corsi dei bambini……:-)
Claudia Deb
15 aprile 2011 - 15:49Sarebbe FANATSTICO!!! I bimbi hanno tanta fantasia……… è bellissimo decorare con loro!! :)
Carla
15 aprile 2011 - 15:17Bellissima ricetta di Pasqua!
Alla grande come sempre, Claudia!!!
Claudia Deb
15 aprile 2011 - 15:50Grazie a tutti!!! :)
Roberta
15 aprile 2011 - 17:18Cara Claudia… e io che quest’anno volevo comprare una semplice colomba per il pranzo di Pasqua! E ora mi rivoluzioni i programmi… come si fa a comprare il dolce…. quando quest’idea è così semplice da realizzare e d’effetto???!!?!?!?
Raffaele.Ziv
15 aprile 2011 - 20:02Sei davvero unica ! Congratulazioni per la nuova creazione !! :-))
Luca
15 aprile 2011 - 22:17Molto bello, e come lo spieghi tu poi scommetto che riuscirei a reallizzarlo perfino io…
Giuseppe
16 aprile 2011 - 03:22Buono!
elvira
16 aprile 2011 - 13:47Fantasticoooooooooooo!!! Lo vorreiiiiiiiiiii…Sarà buonissimo! C O M P L I M E N T I
jlenia Fioretti
16 aprile 2011 - 15:35Ciao Claudia, solo ieri ho potuto vedere lo splendido cake a forma di pulcino, oltretutto semplice e soprattutto “ideale” alle festività pasquali che sono oramai alle porte!!!!!!!!!!!!!!!! mi chiedo cosa starai preparando per la primavera, l’estate…..insomma stai sempre a stupirci…..GRAZIE DI ESISTEEEREEEEEEE!!!! baci e speriamo di vederti anche in televisione!!! Jlenia
francesco
17 aprile 2011 - 07:00grazie!
ora possiamo fare anche il pulcino!complimenti per la semplicità e per la chiara esposizione!
insomma… qui bisogna fare un corso in dvd
baci f.
Armandino
17 aprile 2011 - 15:10Con la tua semplicità non ti smentisci mai…e brava claudia deb! ;)
ada
17 aprile 2011 - 20:28troppo carino!!!! Brava!!
crostatina
19 aprile 2011 - 14:34Buon pomeriggio Claudia e a tutti voi ,sono tornata non potevo mancare in vista della PASQUA ci vogliono nuove idee….infatti non avevo dubbi.Cara Claudia è tenerissimo questo pulcino sembra un personaggio di un cartone animato,Ci proverò sicuramente a creare questo animaletto con una buona dose di sorrisi ,entusiasmo ed amore quello che traspare in te in ogni tua foto.TANTISSIMI AUGURI A TE E AL TEAM COMPLETO DEL GRANDE MAESTRO LUCIANO PIGNATARO,OVVIAMENTE LUI INCLUSO.BACI E A PRESTO.
I commenti sono chiusi.