Il tartufo incontra lo spumante del Franciacorta al Versilia Week


Il tartufo incontra lo spumante del Franciacorta al Versilia Week

Il tartufo incontra lo spumante del Franciacorta al Versilia Week

di Monica Bianciardi

Cena di Gala a base di Tartufo con i calici di Franciacorta al ristorante il Principino di Principe di Piemonte.
L’evento sul mare per Versilia Week ha riunito l’eccellenza culinaria e le famose bollicine lombarde. Un viaggio sensoriale tra le cantine di Franciacorta ed una scelta dei piatti nata dal desiderio di raccontare il territorio versiliese attraverso un equilibrio tra mare e terra, seguendone la stagionalità e un insieme di materie prime che rappresentassero l’eccellenza italiana.

Chef Lorenzo de Vivo Martini ha le idee chiare e spiega la scelta dei piatti “L’Italia non è “soltanto” storia, arte e cultura, ma anche clima, biodiversità e tradizione gastronomica. Con questo menù ho cercato di restituire un piccolo frammento di tutto questo, accompagnando ogni portata a una selezione accurata di Franciacorta, scelta per esaltare sapori del territorio”

Una menzione particolare per, il dessert “La colazione che mi facevi da bambino”, ispirato a un gesto semplice e quotidiano, la colazione che i miei genitori mi preparavano da bambino, rielaborato in chiave contemporanea per la sesta edizione del libro “L’Arte in Cucina” edito da Mondadori come omaggio affettuoso a loro, alle radici e al senso di casa. Semifreddo alla vaniglia su terra di cioccolato al sale, con finitura di miele al tartufo estivo. Un dolce che incarna i paesaggi tipici versiliesi, con i monti a far cornice alle assolate spiagge e pinete marittime.
L’atmosfera al tramonto è stata rinfrescata da una sottile brezza marina, che ha calmierato il calore intenso di questi giorni a cui le fresche bollicine nei calici hanno contribuito a rendere l’evento un momento di piacevole convivialità.

Il tartufo incontra lo spumante del Franciacorta al Versilia Week

Il tartufo incontra lo spumante del Franciacorta al Versilia Week

L’evento è stato curato e promosso da Gianluca Domenici a conclusione del Franciacorta Versilia Week

I piatti e gli Spumanti

Franciacorta Ugo Vezzoli Brut  colore brillante paglierino, crosta di pane con agrumi gialli e mela delicata, sapore intenso e refrigerante, bollicine sottili.

Franciacorta Rongo Calino Brut fresco e fragrante con toni di mela e note floreali, vivace e fruttato il finale sapido

Antipasto- Tortino di patate con crema di pecorino al tartufo e crumble di pane profumato elle erbe 

Tortino di patate

Tortino di patate

Franciacorta Monterossa  Saten Brut Sansevè  Chardonnay 100% Vivacità e luminoso giallo verdolino arricchito da un perlage fine e ben distribuito. Il bouquet ha intensità con note fresche di fiori bianchi, mela rossa croccante e pera, spezie dolci, sapore fragrante, infiltrante ed intenso, svolgimento agrumato e persistente.

Franciacorta Brut Saten Fratus  100% Chardonnay Fermentazione in vasca inox ta temperatura controllata e legno, ha colore dorato e perlage modulato. Nei profumi si avverte la crosta del pane con leggere note di boisè, spezie, in bocca emerge la mela cotogna matura.

Versilia Week - Franciacorta

Versilia Week – Franciacorta

Antipasto- Tartare di scampi con cuore di burrata al tartufo

Franciacorta Terradonata Blanc De Noire 100%Pinot Nero dosaggio zero 36 mesi sui lieviti. Il vitigno dona intensità e risolutezza data da componenti floreali di rose, lamponi, ribes, con rinfrescanti note mentolate. Il palato ha un ingresso potente, bollicina decisa e chiusura netta in dissolvenza sul finale.

Franciacorta Antica Fratta Brut Nature 2020 70Pinot Nero 30 Chardonnay 42 mesi sui lieviti Dosaggio Zero. Il colore dorato e trasparente è accentuato da un lucente finissimo perlage, il bouquet invita con note dolci di pan brioche, mela disidratata, caramello salato, spezie, miele. L’ingresso cremoso viene vivacizzato da beva asciutta e rigorosa, svolgimento agrumato sfumato nella scia sapida.

Versilia Week - piatti

Versilia Week – piatti

Primo- Risotto al tartufo con riduzione di aglio nero e granella di nocciole Igp

Franciacorta Marchese Antinori  Conte Aymo 2020 Blanc de Noire Pinot Nero 100% affinato per un lungo periodo di circa 64 mesi sui propri lieviti. Giallo paglierino intenso, il perlage ha numerose bollicine sottili e persistenti. I prrofumi variano dalla crosta di pane, limone, delicati frutti di bosco, confetto. In bocca il Pinot nero da struttura ed ingresso deciso diluito nella sofficità delle morbide pieghe del sorso.

Villa Franciacorta Emozione Brut 2020 uve provenienti da 26 parcelle aziendali, affina per minimo 36 mesi sui lieviti, in cantine interrate, a temperatura controllata. Dorato, la tessituta olfattiva data dal frutto giallo, agrumi, crosta di pane e fiori. Rotondo e cremoso, il gusto finale termina con una scia ammandorlata.

Versilia Week - Franciacorta

Versilia Week – Franciacorta

Secondo – Trancio di branzino con julienne di verdure al forno ed il suo fondo al profumo di tartufo
Dessert Semifreddo alla vaniglia su terra di cioccolato al sale e finitura di miele al tartufo estivo e per finire Alpemare- L’amaro della Versilia prodotto in maniera artigianale con i pinoli e le piante aromatiche tipiche della Versilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.