
Ora una carbonara abruzzese, ce la propone Daniele Zunica
Ingredienti per 2 persone:
– 200g di spaghettOro Verrigni
– 50g di guanciale di Campotosto
– 2 uova bio Melampo
– 10 pistilli di zafferano dell'Aquila
– 30g di parmigiano Reggiano 24 mesi
– un cucchiaio di crema di latte
– pepe e sale q.b.
Procedimento:
1- mettere insieme parmigiano grattugiato e una piccola parte di zafferano per ottenere la cialda
2- 1 uovo sodo per poi grattuggiarlo
3- unire lo zafferano alla crema di latte e lasciare riposare per 20 min.
4- mettere 3 fettine sottili di guanciale di Campotosto su una padella antiaderente e rosolarle da ambe due le parti
5- cuocere lo spagettOro Verrigni e poi saltarlo con una parte di salsa ottenuta dalla crema di latte e zafferano
6- assemblare il piatto il piatto come da foto
In abbinamento: Montepulciano cerasuolo 2005 Az. Valentini
6 commenti
Paolo De Cristofaro
2 Aprile 2011 - 17:26Sto ancora perdendo bava da ogni dove… Però ci stappo il Trebbiano del Sor Valentini, abbinamento patrimonio mondiale dell’umanità riconosciuto dall’Onu con qualsiasi carbonara…
Vignadelmar
2 Aprile 2011 - 18:28Calma, calma, con le attribuzioni di patrimonio dell’umanità !!!
.
Sono io l’unico autorizzato ad attribuirli, in campo enogastronomico….vedi Kurni :-D
.
Ciao
beniamino d'agostino
2 Aprile 2011 - 21:39si vabbuò fosse x te berremmo solo inchiostro di china ;-D
Luciano Pignataro
2 Aprile 2011 - 21:53Beniamino…. ho seteeeeee, il tuo rosato dov’è?
Vignadelmar
2 Aprile 2011 - 22:33Non è vero !!! ;-)
Ciao
.
Giulio Cantatore
3 Aprile 2011 - 01:51Complimenti a daniele per questo piatto, preparato con grandi prodotti ,eccellenza dell’Abruzzo.
Un consiglio a tutti per chi non ci è stato ancora,visitate la Fortezza Borbonica di Civitella del Tronto,e dopo fermatevi senza indugio da Zunica per un pranzo memorabile.
I commenti sono chiusi.