
Parte il ricettario dei piatti assaggiati in un anno di lavoro per la rubrica dedicata alle trattorie storiche napoletane con il plus della genuinità e del low cost. Sono stati mesi di grande apprendimento e conoscenza della nostra tradizione; non tanto delle ricette che somigliano a quelle delle nostre mamme e nonne, bensì delle straordinarie persone incontrate in questo viaggio della Napoli vera, quella che resiste e ancora c’è. Basta cercarla e impegnarsi perché questo inestimabile patrimonio culinario e umano non vada perduto.
Ingredienti per 4 persone
4 cipolle medie bianche
2 misurini olio extravergine di oliva
500 gr. in 4 fette di fegato di vitellone
Aceto bianco q.b.
Sale q.b.
Procedimento
In una grossa padella affettate finemente le cipolle , aggiungete l’olio e lasciatele appassire a fuoco lento, finchè non imbiondiscono del tutto. A questo punto aggiungete il fegato che avrete precedentemente tagliato a listarelle, a metà cottura aggiungete una spruzzata di aceto di vino bianco, terminate di rosolare a fiamma alta e regolate di sale q.b. Servite caldo. In abbinamento un buon aglianico Campi Taurasini doc.
Cucina tipica da Vittorio
Via Diocleziano 67, (all’incrocio con viale Cavalleggeri)
Napoli, Tel. 0817626129
Aperto:Lun – Sab:9.00 16,00/19,00 – 23,00
Chiuso: domenica
Ferie: due settimane in agosto
Ricetta raccolta da Giulia Cannada Bartoli
2 commenti
carmine
(3 novembre 2011 - 15:39)una goduria il fegato con le cipolle, a me piace col piccante, e poi se volete con i pistacchi tritati….. la cipolla rossa o ramata ed i capperi.. , poi comunque il fegato si trova a cercarlo (un po come la milza o la lingua di vitello), le donne di casa a volte sono un po restie per certi piatti di una volta, si so come dire…modernizzate, poi conta molto il gusto personale.
denny
(3 novembre 2011 - 16:15)Ottimo piatto semplicissimo da fare, chiaramente vi deve piacere il fegato e le cipolle!
Meglio se mangiato in due…provatelo con un cucchiaino di maionese e poi mi direte
I commenti sono chiusi.