
Parte il ricettario dei piatti assaggiati in un anno di lavoro per la rubrica dedicata alle trattorie storiche napoletane con il plus della genuinità e del low cost., sono stati mesi di grande apprendimento e conoscenza della nostra tradizione; non tanto delle ricette che somigliano a quelle delle nostre mamme e nonne, bensì delle straordinarie persone incontrate in questo viaggio della Napoli vera, quella che resiste e ancora c’è. Basta cercarla e impegnarsi perché questo inestimabile patrimonio culinario e umano non vada perduto.
Ingredienti per 4 persone
– 500 gr. di fusilli
– 750 gr. di melanzane
– 2 /3 barattoli di pomodorini da gr. 400
– 1/2 spicchio d’ aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
350 gr. di provola di Agerola del giorno prima
Basilico q. b.
Sale q.b. Parmigiano grattugiato e peperoncino a piacere
Procedimento
Per il sugo
In una cassuola alta lasciate soffriggere l’aglio nell’olio;una volta imbiondito, eliminatelo; aggiungete i pomodorini ed un paio di foglie di basilico , lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20.’
Lavate e asciugate bene le melanzane, tagliatele quindi a tocchetti o listarelle, friggetele bionde in olio extra vergine e lasciatele asciugare su carta assorbente; a questo punto procedete alla cottura dei fusilli, badando bene a tirarli su almeno 4’ prima della cottura normale. Intanto in una zuppiera condite la pasta con un po’ di sugo, le melanzane e il basilico. Stendete un po’ di sugo in una teglia tonda o quadrata e procedete a strati: pasta, basilico, sugo e provola a cubetti. Terminate con uno strato di pasta condito con altro sugo e parmigiano, infornate in forno pre- riscaldato a 180° per circa venti minuti. All’ultimo momento azionate per un paio di minuti la fuzione grill, per fare in modo che i fusilli dello strato superiore siano un po’ “arruscati”. Guarnire con basilico e servire ben caldo. In abbinamento Piedirosso Campi Flegrei o Gragnano Penisola Sorrentina. Buon Appetito dalla famiglia Monaco della trattoria da Umberto.
Tavola calda da Umberto dal 1959
Via di Pozzuoli 16 – 18
Bagnoli – Napoli
tel.081.5707040
aperto: dal lunedì al venerdì 7,00 – 18,00 non stop
sabato: 7,00 – 24,00 non stop
chiuso: domenica
ferie: settimana di ferragosto
carte credito: no – ticket restaurant: si
Ricetta raccolta da Giulia Cannada Bartoli
Un commento
alfredo scognamiglio
2 Novembre 2011 - 19:06Straordinari, se poi ci si aggiungono fegatini di pollo soffritti e tirati al vino bianco o cervellate tagliate a rondelle, si ottengono due varianti deliziose.
I commenti sono chiusi.