Solo tre elementi per questa ricetta tradizionale della Penisola preparata dallo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi. Il Provolone del Monaco, piccante, bilancia la dolcezza delle patate.
Un piatto goloso, da mangiare con la pala:-)
La ricetta è stata registrata su www.mysocialrecipe.com
Pasta e patate con provolone del Monaco
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di tubetti grandi o mezze maniche
- 1 k di patate
- 200 g di Provolone del Monaco
Preparazione
Tritate grossolanamente la cipolla e il sedano, rosolateli in una casseruola con l'olio
Aggiungete le patate pelate e tagliate a cubetti
Versate una tazza di acqua, regolate il sale e cuocere per circa 15 minuti.
Unite altra acqua
Fate bollire e calcolati cinque minuti di cottura , versate la pasta e portatela a cottura avendo cura che la minestra risulti abbastanza densa.
Tagliate 12 spicchi di provolone del monaco e grattuggiate il resto
Aggiungete alla minestra il provolone grattuggiato, mescolate bene e setvite decorando ogni porzione con due spicchietti di provolone e un ciuffetto di rosmarino.
4 commenti
generoso
9 maggio 2015 - 23:15OTTIMO PIATTO:LA VARIANTE DEL PROVOLONE DEL MONACO, RENDE LA PORTATA VERAMENTE ECCELLENTE.PRIMA DI PROVARE QUESTA VARIANTE, MIA MOGLIE, USAVA PER LA PASTA E PATATE LA PROVOLA AFFUMICATA.IL RISULTATO DPO LA PROVA DI ASSAGGIO,E’A TUTTO VANTAGGIO DELLA RICETTA PROPOSTA DALLO STUZZICHINO.SALUTI E CONTINUATE COSÌ.
Iole
26 novembre 2015 - 19:02A fine cottura aggiungi due porcini trifolati…la morte sua!
michele
27 novembre 2015 - 06:58un pomodorino per l’acidita’ e un po’di colore? no?
Luca Miraglia
4 ottobre 2016 - 12:41E’ un piatto che rappresenta nel profondo il territorio dei Monti Lattari, tralasciando qualsivoglia contaminazione “marina”: una sorta di quadratura del cerchio che armonizza in una fusione indimenticabile materie prime povere ma di altissimo valore gustativo.
I commenti sono chiusi.