Pescheria Cuopperia Marechiaro a Paestum: o si vende o si mangia!


29/7/2016 24.8 MILA LETTURE
Agostino Ferrigno
Pescheria Marechiaro, Agostino Ferrigno

di Emanuela Sorrentino
Di giorno pescheria Marechiaro e a pranzo e cena, nell’ampio locale adiacente, spazio al tripudio di pesce cucinato in diversi modi.

Pescheria Marechiaro
Pescheria Marechiaro

Dai primi (scialatielli, risotti, trofie) alle croccanti fritture, fino ai marinati e affumicati, alle immancabili grigliate e insalate di mare, a orate, cicale di mare, pesce spada, spigole e tanto altro. Poi patate fritte fresche e tonno con pomodorini e cipolle, come contorni.

Pescheria Marechiaro, esterno
Pescheria Marechiaro, esterno
Pescheria Marechiaro, esterno
Pescheria Marechiaro, esterno

Non mancano i cuoppi misti e tanti secondi sfiziosi come arancini di tonno, baccalà oppure salmone per citare qualche voce del menù.

Pescheria Marechiaro, scialattiello allo scoglio
Pescheria Marechiaro, scialatiello allo scoglio
Pescheria Marechiaro, scialatiello con cicala di mare
Pescheria Marechiaro, scialatiello con cicala di mare
Pescheria Marechiaro, risotto
Pescheria Marechiaro, risotto

Ah sì, il menu. Tante idee per accontentare i gusti di tutti (anche per celiaci) e poi c’è il fuori menu: in pratica il cliente va in pescheria, sceglie il prodotto e lo chef lo cucina sotto i suoi occhi – è il caso di dire – perché il locale ha la cucina a vista.

Pescheria Marechiaro, la pescheria
Pescheria Marechiaro, la pescheria

L’idea è venuta due anni fa ad Augusto Ferrigno (conosciuto come Agostino), supportato dalla moglie Anita e da tantissimi giovani che lavorano nel locale.

Pescheria Marechiaro, Augusto Ferrigno
Pescheria Marechiaro, Augusto Ferrigno e la moglie Anita

“Siamo pescatori da tre generazioni, mio nonno era di Maiori. Non vogliamo essere un ristorante, qui non si paga coperto e pane. Questo posto è una sala di degustazione della pescheria con al centro il buon pescato di Acciaroli e San Marco di Castellabate disponibile qui accanto e soprattutto il cliente”, spiega il titolare che si occupa in prima persona della pescheria e della cuopperia Marechiaro “che è la naturale evoluzione del mio lavoro di sempre – prosegue orgoglioso – visto che siamo pescatori e distribuiamo prodotti ittici. Il food è una scommessa anche per valorizzare e consumare i prodotti freschi in esubero ogni giorno e siamo felici dei consensi finora ottenuti”.

Pescheria Marechiaro, grigliata di pesce
Pescheria Marechiaro, grigliata di pesce
Pescheria Marechiaro, polpo alla griglia
Pescheria Marechiaro, polpo alla griglia
Pescheria Marechiaro, misto marinato salmone alici insalata di mare
Pescheria Marechiaro, misto marinato salmone alici insalata di mare

Il cliente al centro dell’accogliente locale con sedie colorate e spazio esterno: è chi sceglie di mangiare qui che compila il foglio del menu col numero di tavolo, apparecchia il proprio posto e dopo poco vede arrivare quanto ordinato.

Pescheria Marechiaro, menu'
Pescheria Marechiaro, menu’

Pescheria Cuopperia Marechiaro
Aperta tutti i giorni a pranzo e cena
Via Magna Graecia, 461
Tel. 0828.1993079
Capaccio-Paestum (SA)