Pizza, cocktail e cuore, una serata solidale alla Bolla con la Mensa del Sorriso


Una cena a dieci mani, tra sapori che emozionano e un progetto che fa bene al cuore

Foto ricordo - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Foto ricordo – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

di Tonia Credendino

L’11 giugno 2025, nel giardino elegante de La Bolla, a pochi passi dalla Reggia di Caserta, si è tenuta una serata solidale in favore della Mensa del Sorriso di Casamicciola Terme (Ischia), una realtà nata per offrire un pasto caldo e accoglienza a chi vive in difficoltà. L’iniziativa, promossa con il cuore, ha visto coinvolti chef, pizzaioli, bartender, amici, sponsor e volontari in un evento a dieci mani che ha raccontato molto più di una semplice cena.

Tutto nasce dal desiderio di fare qualcosa di concreto. Di rispondere al bisogno con la cucina.

Simone De Gregorio - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Simone De Gregorio – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Simone De Gregorio, pizzaiolo sensibile e tenace, ha raccolto questa sfida con entusiasmo e l’ha resa evento. Accanto a lui, una squadra di grandi professionisti e veri amici: Ivano Veccia, cuore ischitano e anima creativa de Lisola Restaurant; Lorenzo Sirabella e Vincenzo Crisconio, colonne della scena milanese con Dry; Doriano Mancusi, bartender visionario di Porto 51.

Ivano Veccia e Tonia Credendino - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Ivano Veccia e Tonia Credendino – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

«Il mio ruolo nella Mensa è quello di ambasciatore, ma quando Lorenzo e Ivano mi hanno proposto di portare questo progetto a Caserta, non ci ho pensato un secondo. È qui che ogni giorno creo, accolgo, costruisco: non poteva che iniziare da qui, da questo spazio che per me è radice e visione. Volevamo che fosse una serata vera, bella, concreta. Abbiamo coinvolto sponsor, amici, clienti. Tutti hanno risposto con il cuore. È nato tutto da una chiacchiera, ma aveva dentro un’urgenza vera: esserci.»

Lorenzo Sirabella, Ivano Veccia, Simone De Gregorio - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Lorenzo Sirabella, Ivano Veccia, Simone De Gregorio – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

L’evento si è svolto nella terrazza della struttura, tra candele, brindisi e sorrisi. Un percorso a dieci mani e sei portate, con abbinamenti inediti tra pizza e cocktail. Una sinfonia contemporanea che ha saputo emozionare.

Gli abbinamenti che raccontano

I piatti, i drink, gli abbinamenti

Il menù ha preso forma in un’alchimia perfetta tra materia prima e creatività, con piatti e drink che si rincorrevano in una danza pensata per stupire, confortare, emozionare.

Vincenzo Crisconio - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Vincenzo Crisconio – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Ha aperto la serata il Vitello tonnato CBT di Lorenzo Sirabella, un piatto delicato ed elegante, con salsa tonnata, polvere di capperi e sale Maldon, servito insieme al cocktail “Mediterraneo” di Vincenzo Crisconio, bartender preciso e fantasioso, che ha proposto un sorso erbaceo e luminoso a base di gin Nordés, liquore ai fiori di sambuco, basilico e lattuga: un abbinamento fresco e armonico.

Vitello tonnato e Mediterraneo - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Vitello tonnato e Mediterraneo – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Sempre Sirabella ha proposto la Zingara ischitana con mozzarella di bufala DOP, crudo dolce d’Osvaldo, lattughino croccante e pomodoro arrosto, accompagnata dal cocktail “Provola & Pepe to Drink”, preparato con vodka al pepe Timut, sciroppo di provola e soda al pomodoro: un mix potente e identitario, che ha unito ricordi e provocazione.

Zingara Ischitana e Provole e pepe To drink - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Zingara Ischitana e Provole e pepe To drink – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Simone De Gregorio ha firmato la Viaggio Caprese, pizza dallo spirito raffinato con base croccante impanata nel mais, bufala DOP, acciughe del Cantabrico, pomodoro cuore di bue marinato, zest di limone e polvere di olive nere. Ad accompagnarla, il drink “Yesss Bloody Mary alla puttanesca” di Doriano Mancusi, bartender brillante e ironico, realizzato con vodka infusa alle olive taggiasche, pomodoro BBQ, limone e spezie mediterranee: una sinfonia sapida, decisa, piena di personalità.

Viaggio Caprese e Yess bloody mary alla puttanesca - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Viaggio Caprese e Yess bloody mary alla puttanesca – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Ma è stata la pizza firmata da Ivano Veccia, pizzaiolo generoso e profondo, ad avermi toccata nel profondo. Ho sentito ogni ingrediente, l’ho riconosciuto come parte di me. La Lasagna Povera è stata un viaggio emotivo, un omaggio sincero alla semplicità: pomodoro aromatico, crema di Parmigiano, origano d’Ischia, basilico e olio extravergine. Un abbraccio di sapori che ha risvegliato memorie legate a un’isola che amo e che frequento da più di trent’anni.

Ad accompagnarla, il cocktail “Povera Gimlet” di Mancusi ha amplificato ogni emozione: gin Sabatini, cordiale al limone e acetosella, fresco e delicato ma pieno di sfumature, come uno sguardo complice tra amici.

A seguire, la Peperonata, con crema di Grana Padano, peperone crusco, fior di latte, capperi e polvere d’olive, abbinata al drink “Pepe-rone”, a base di tequila, pepe Sichuan, friggitello e sherbet agli agrumi: un gioco di contrasti, vivace e speziato, che ha chiuso la parte salata con energia.

Peperonata - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Peperonata – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Gran finale con l’Assoluto di Mela Annurca, dolce firmato ancora da Simone, in quattro consistenze diverse e tutte sorprendenti, abbinato al Drymisù di Crisconio, versione liquida del classico tiramisù, con vodka, cognac, vermouth amaro, liquore al caffè e crema al mascarpone: vellutato, profondo, perfetto per concludere.

Assoluto di mela - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Assoluto di mela – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Drymisù - Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Drymisù – Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Pizza e cocktail: un linguaggio che evolve

La serata ha mostrato quanto il binomio pizza-cocktail sia oggi un linguaggio gastronomico in piena evoluzione. Non si tratta più di un accostamento audace, ma di un’esperienza completa e coerente, frutto di studio, sensibilità e visione comune. I pizzaioli pensano come chef, i bartender traducono emozioni in liquido, e i consumatori si sono fatti più attenti, più esigenti, più sensibili. E quando questi mondi si sono incontrati, non c’è stata solo tecnica, ma anche poesia.

Nel vortice quotidiano della fretta, ci sono serate che sanno farci sentire vivi, che ci ricordano come mangiare e bere possano diventare gesti di racconto, accoglienza, dono.

Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

Un sorriso per la mensa, La Bolla Caserta

La pizza si è fatta gesto, il drink una carezza, l’evento stesso un ponte tra Ischia e Caserta, due realtà diverse accomunate dal desiderio di accogliere, condividere e restituire.

È stata un’esperienza che ho portato via con me, non solo per i sapori, ma per la consapevolezza che, quando si cucina con amore, ogni piatto può raccontare e ogni sorso può illuminare.

 

La Bolla (Villa Maria Cristina)

Via Giulio Antonio Acquaviva 24, Caserta
Tel 3938519393

 

Mensa del Sorriso

Casamicciola Terme (Ischia)
Mail lamensadelsorrisomail.com

Tel 3497709267

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.