Pizza della settimana: “Fusion” Pizzeria Biga, in abbinamento al Teroldego Morei Foradori


Pizzeria Biga, Bruxelles

Pl. Colignon 18, 1030 Schaerbeek

Telefono: +32 2 672 08 37

Pizzeria Biga, Bruxelles

di Antonella Amodio

La pizza Fusion è dedicata a Bruxelles, capitale del fumetto, ispirata al connubio della cultura giapponese e della passione per la pizza napoletana.

Preparazione dell’impasto

Ingredienti:

800 ml acqua

50 g sale

2 g lievito

1 kg farina 1 kg tipo 0

200 g mix di grani tostati

Aggiungere tutta la farina in una planetaria con il lievito e i grani tostati e impastare unendo piano piano il 70% dell’acqua e il sale. Lasciare riposare per 15 minuti e versare la restante acqua. Una volta pronto l’impasto, far riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Formare dei panetti del peso di 280 grammi e farli lievitare dalle 24 alle 36 ore in frigorifero

Preparazione ingredienti

Ingredienti:

1 cavolo cappuccio rosso

2 patate

Sedano q.b.

1 cipolla rossa di Tropea

70 g provola dei Monti Lattari

100 g olive nere di Gaeta

20 g alghe wakame

50 g katsuobushi di Makurazaki

2 chips di tapioca al cavolo cappuccio rosso

Olio EVO biologico q.b.

Basilico a volontà

Per la vellutata: cuocere il cavolo cappuccio per 30 minuti e filtrare l’acqua di cottura. Soffriggere il sedano e la cipolla di Tropea con un filo d’olio EVO e unire le patate lessate precedentemente. Versare il cavolo e saltare il tutto per 5 minuti. Frullare con l’acqua di cottura del cavolo. Preparare le perle di tapioca, formare le chips e friggere. Asciugare in forno le olive frullate fino ad ottenere una polvere. Tagliare la provola affumicata a julienne. Marinare le alghe per qualche ora.

Chips di cavolo viola – Pizzeria Biga, Bruxelles

Preparazione della pizza: stendere il disco di pasta, spalmare la vellutata di cavolo e unire la provola. Cuocere. Fuori dal forno rifinire con katsuobushi, alghe marinate, chips di cavolo cappuccio, polvere di olive nere, olio evo e basilico.

Teroldego ‘Morei’ – Foradori

Il Teroldego è il vitigno a bacca nera più rappresentativo della regione del Trentino. Le uve utilizzate per questo vino provengono da terreni alluvionali del vigneto Morei, situato a Mezzolombardo. Il Morei di Foradori è un vino rosso elegante, snello e di grande profondità che affina in anfora e in cemento. Il profilo aromatico di frutti neri maturi è arricchito da note di humus e di spezie. Il sorso dinamico è fresco e persistente. Da sorseggiare con la Pizza Fusion, poiché la marcata nota umami della preparazione è attenuata dalla verticalità del vino, mentre il sapore dolce/salino della provola affumicata e quello agrodolce della cipolla di Tropea si fondono con le note fruttate del Morei.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.