Pizza della Settimana: “Verticale di Margherita” Pizzeria Alla Lampara, Udine, in abbinamento a Lady Pink Cantine Tora
Alla Lampara
Via Anton Lazzaro Moro, 63 – Udine
Telefono: 0432 174 0459
Chiusura: mercoledì e domenica a pranzo
Servizio d’asporto disponibile

Verticale di Margherita – Pizzeria alla Lampara –
di Antonella Amodio
Un viaggio nel gusto partendo dalla pizza più iconica, la Margherita, reinterpretata in chiave creativa con quattro varianti in un’unica base. A firmarla è Raffaele Pizzoferro della pizzeria Alla Lampara di Udine. Un impasto lavorato con tecnica e maturazione lente, e una farcitura “verticale” che esplora tutte le sfumature del pomodoro.

Fulvia e Raffaele Pizzoferro – Alla Lampara
Impasto base
Ingredienti:
1 kg di farina di media forza
680 g di acqua (suddivisi in: 400 g + 180 g + 100 g)
1 g di lievito fresco
22 g di sale
8 g di malto diastasico
Procedimento:
Dividere l’acqua in tre parti (400 g, 180 g, 100 g). Sciogliere il lievito nella parte da 180 g. In planetaria, mescolare la farina con i primi 400 g di acqua fino a ottenere un impasto grezzo. Lasciare riposare in autolisi per circa 2 ore.
Aggiungere l’acqua con il lievito, quindi il malto e il sale. Quando l’impasto inizia a compattarsi, aumentare la velocità e incorporare lentamente gli ultimi 100 g di acqua, facendo assorbire bene. Trasferire l’impasto in un contenitore oliato, eseguire due pieghe di rinforzo e lasciare lievitare fino al raddoppio.
Porzionare in panetti da 250 g, coprire con un canovaccio umido e lasciar lievitare nuovamente fino al raddoppio. Stendere con l’aiuto di semola rimacinata. Farcire e cuocere in forno ben preriscaldato per circa 6–7 minuti, o fino a doratura.
Farcitura “Verticale” Margherita
Suddividere idealmente la pizza in quattro spicchi, ognuno con una variazione sulla Margherita:
Spicchio 1: Pomodoro San Marzano, fiordilatte, Parmigiano Reggiano 16 mesi
Spicchio 2: Salsa di pomodoro giallo, fiordilatte
Spicchio 3: Pomodoro confit, mozzarella di bufala
Spicchio 4: Crema di pomodoro verde, bufala affumicata
Dopo la cottura, guarnire con foglie fresche di basilico (in stagione).
Lady Pink Aglianico Rosato del Taburno, Cantine Tora
Un rosato brillante, ottenuto da uva Aglianico nei vigneti di Torrecuso. Dal profumo di piccoli frutti rossi, fiori di campo, e macchia mediterranea, al palato è fresco, sapido e con una buona struttura, ideale per esaltare l’acidità del pomodoro e la rotondità dei formaggi senza coprirne l’equilibrio.