
Giovanni Santarpia, pizzaiolo del Palazzo Pretorio di San Donato in Poggio (FI), sta per lasciare: per la precisione da giovedì 1 ottobre 2015 non sarà più operativo nella storica sede in Chianti.
Qualche settimana di fermo lavorativo – si fa per dire che c’è da registrar gl’ingranaggi del nuovo locale – e da metà novembre 2015 dovrebbe esser pienamente operativo, con le sue pizze e non solo, nella città di Firenze.
E quindi, c’avevo voglia di una bella pizza – più d’una in verità – e di far un saluto di persona a Giovanni per cui ho organizzato, con pochi amici, un classico giro pizze (dagli archivi online risalgo al primo: marzo 2010, oltre cinque anni fa, organizzato con Slow Food Firenze) augurale.
Varie ed eventuali, inclusi I classiconi – zucca e pancetta, salsiccia e friarielli – con bis, perche’ delle pizze buone non ci si stanca facilmente, e qualche bottiglia BYO dalle nostre cantine per festeggiare anche la ri-conferma dei tre spicchi del Gambero Rosso.

Giovanni Santarpia e’ stato il primo pizzaiolo napoletano a ricevere tre spicchi in Toscana, lo scorso anno, ed e’ stato riconfermato ‘eccellenza’ regionale della pizza di stile Napoletano proprio qualche giorno fa, in buona compagnia: Romualdo Rizzuti al mercato centrale di Firenze e Gennaro Battiloro a Massarosa (LU) sono gli altri due trispicchiati!


Insomma: avete tempo fino a mercoledi’ 30 settembre al Palazzo Pretorio, poi Giovanni Santarpia lo ri-troverete a Firenze, nel suo nuovo locale, dalla meta’ di novembre 2015.
Ovviamente: sarete informati! ;-)
6 commenti
Dario
29 settembre 2015 - 19:29Boh, ci sono stato due volte e non mi e’ piaciuta la sua pizza… Molto meglio Lo Spela, nel Chianti. A mio modesto parere…
elena
29 settembre 2015 - 22:27Non vedo l’ora di sapere dove sarà la nuova pizzeria di Giovanni Santarpia.
Quel “con le sue pizze e non solo” mi incuriosisce e non poco !
roberto
29 settembre 2015 - 23:38finalmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vittorio
30 settembre 2015 - 00:34Ovunque andra il prof io lo seguirò perché per me è e resterà il NUMERO 1 Giovanni facci sapere dove venire per continuare ad assaporare le tue meraviglie in bocca al lupo per il tuo nuovo cammino
giovanni
3 ottobre 2015 - 14:21Ciao Dario, mi dispiace che non ti è piaciuta la mia pizza, purtroppo non a tutti può piacere, la pizza dello Spela è molto buona, e tra l’altro Paolo è un caro amico e so che prodotto fa, la mia è totalmente diversa dalla sua, la napoletana a una cottura più veloce la sua più lenta e una tipologia di farina diversa dalla mia, ciò non toglie ognuno di noi abbiamo gusti diversi dall’altro, non per nulla il mondo è bello perchè vario no?
Un caro saluto
Giovanni Santarpia
Aldo
5 ottobre 2015 - 19:54non ho mai mangiato in vita mia una pizza così buona. La numero uno …….per distacco.
I commenti sono chiusi.