Pizzeria Avenida Caló Roma: “Mano” il percorso di degustazione di Francesco Calò
Avenida Calò, Roma
Viale Pinturicchio, 38
Telefono: 06 8923 8209
Chiuso il lunedì. Aperto a pranzo e a cena

Francesco Caló e Chiara Maggio – Avenida Caló
di Antonella Amodio
Avevamo dato notizia a dicembre dell’apertura di Avenida Caló, la nuova start up romana di Francesco Calò, già fondatore di Via Toledo Enopizzeria a Vienna, classificatasi al 3° posto nella 50 Top Pizza Europa 2024. Un successo sancito anche dal Premio Pizza of the Year 2024 – Latteria Sorrentina Award, conferito per la sua Nero di Marinara. Classe 1986 e di origini pugliesi, Francesco Calò ha ereditato la passione e il mestiere dalla sua famiglia, esperti panificatori. Partito dalla Puglia, approda a Vienna, gira il mondo con diversi pop-up, apre una pizzeria a Dubai, e sette mesi fa, fa tappa a Roma, con il suo nuovo progetto.

Avenida Caló
La capitale, sempre più ricca di indirizzi dedicati alla pizza d’autore, lo ospita oggi nel quartiere Flaminio, in viale Pinturicchio, in un locale dai toni eleganti e dai dettagli curati (come la refreshing towel di cotone), completo di un dehors affacciato sulla strada. Un ambiente accogliente, dal respiro internazionale ma dall’atmosfera raccolta, con una capienza di circa 50 persone e un forno con banco a vista che rende protagonista la gestualità e la preparazione della pizza. Comode sedute a divano e una parete interamente dedicata al vino esprimono fin da subito la forte sinergia tra la bevanda e la pizza. Un’impronta fortemente voluta da Chiara Maggio, moglie di Francesco, appassionata conoscitrice di vino e ricercatrice di piccole cantine artigianali. È lei ad affiancare etichette di nicchia a grandi nomi del panorama vitivinicolo nazionale e internazionale. La carta conta 130 etichette, in costante aggiornamento, tutte selezionate per accompagnare e valorizzare la proposta gastronomica di Avenida Caló, e la lista di Via Toledo Enopizzeria gli è valso il premio Best Wine List 50 Top Pizza 2023.

Avenida Caló

Avenida Caló

Avenida Caló

Dehors – Avenida Caló

Refreshing towel – Avenida Caló
Il percorso degustazione “Mano”
L’artigiano è il vero protagonista da Avenida Caló. Il menù degustazione “Mano” mette al centro l’essenza del gesto, dove ogni portata viene servita in un piatto a forma di mano, realizzato appositamente per Francesco Calò dal porcellanista Vincenzo Del Monaco, storico artigiano di Grottaglie. L’idea, per quanto semplice è coinvolgente: “costringere” l’ospite a toccare la pizza, a mangiarla con le mani, per creare una connessione sensoriale ancora prima dell’assaggio. Il concept conquista i clienti e costituisce senza dubbio uno dei motivi per cui si sceglie Avenida Calò.

Panetti – Avenida Caló
Partiamo dalla base, cioè l’impasto indiretto, tecnicamente ineccepibile, ottenuto con un blend di farine con una percentuale di crusca che gli conferisce un colore bruno, per una pizza dallo stile napoletana che si apre a visioni contemporanee. Il percorso di degustazione è composto da cinque portate, con un susseguirsi di pizze presenti in menù e preparazioni fuori carta, pensate per accompagnare il cliente in un viaggio attraverso il mondo di Francesco Calò: fatto di viaggi, sperimentazioni e tanta tenacia. Racconti di territori e di biodiversità che si incrociano sulla pizza, con omaggi alla sua Puglia e alla Campania. Tra le “segnature”, spicca la “Tre consistenze di friarielli”, una pizza richiestissima da restare sempre in carta anche fuori stagione. La verdura, infatti, arriva da una fattoria pugliese che si è impegnata a garantire la disponibilità tutto l’anno.
FisaNova: pizza a doppia cottura, coulis di pomodoro cuore di bue macerato, capocollo di Martina Franca, spuma di bufala, sedano croccante e ricotta salata.

FisaNova – Avenida Caló
Cruda Suprema: base doppia cottura. Tartare di fassona, spuma di zabaglione salato, foglie di cappero, nocciole, cicoria selvatica.

Cruda Suprema – Avenida Caló
Nero di Marinara, Pizza of The Year 50 top Pizza Europe 2024: filetto di datterino, origano di montagna, aglio nero di Voghiera, basilico, olio EVO.

Nero di Marinara – Avenida Caló
Bufalina 2.0: pomodoro “Paglione”, spuma di bufala, pecorino romano, basilico croccante, olio EVO.

Bufalina 2.0 – Avenida Caló
Tre Consistenze di Friarielli: fiordilatte, provola, salsiccia fresca, crema di friarielli, friarielli spadellati, friarielli croccanti, basilico, olio EVO.

Tre Consistenza di Friarielli – Avenida Caló
Prelibata: fiordilatte, gorgonzola filetto lardellato, confettura di fichi, basilico, olio EVO.

Prelibata – Avenida Caló
Nebula: Tocchetto di cornicione fritta e al forno, ricotta, salsa mou di zucchine, anacardi caramellati, zest di limone.

Nebula – Avenida Caló
Cannolino di ricotta vaccina, riduzione di agrumi e chenelle al pistacchio

Cannolino e chenelle di pistacchio – Avenida Caló
Dalla cantina di Avenida Calò

Franciacorta Vezzoli – Avenida Caló

Trento DOC Tonini – Avenida Caló

Falanghina Campi Flegrei Agnanum – Avenida Caló

Contrada Volpare Maugeri – Avenida Caló

Piedirosso Agnanum – Avenida Caló

Amarone della Valpicella Classico – Avenida Caló

Ben Rye Donnafugata – Avenida Calò
Il percorso “Mano” cambia spesso, seguendo in primis la stagionalità e poi l’estro di Francesco Calò. In cucina c’è lo chef Antonio Giugliano, che firma i fritti e altre proposte extra pizza. Una squadra affiatata che si riverbera anche nel servizio in sala, affidato a un team tutto al femminile, professionale e competente.
Costo del menù degustazione “Mano” è di 55 €, compreso di amose-bouche, pre dessert e dessert, con la possibilità di abbinare un wine pairing a 25 €.
Friarielli il 4 luglio lol