Pizzeria Federico Guardascione: da Monte di Procida al Vomero con la stessa passione


Pizzeria Guardascione
Via Francesco Cilea, 151
Tel: 0815959711
[email protected]
Aperto a pranzo e a cena

Pizzeria Federico Guardascione - Federico Guardascione

Pizzeria Federico Guardascione – Federico Guardascione

di Antonella Amodio

Domanda: “Qual’è il colmo per un pizzaiolo, Federico?”. Risposta: “Avere per moglie una donna che si chiama Margherita, che fa la capricciosa ogni quattro stagioni”.

La moglie di Federico Guardascione si chiama Margherita Carannante ed è l’anima dolce della pizzeria, in quanto i dessert sono tutte sue creazioni.

Pizzeria Federico Guardascione - Sala

Pizzeria Federico Guardascione – Sala

Pizzeria Federico Guardascione - Sala

Pizzeria Federico Guardascione – Sala

Ed è con Margherita che Federico ha iniziato l’attività alla pizzeria ‘Il colmo del Pizzaiolo’, ai piedi di Monte di Procida, mettendo in pratica trent’anni di esperienza, al banco e al forno, senza mai smettere di sperimentare e sempre alla ricerca di sfide e nuovi stimoli.

Pizzeria Federico Guardascione - reparto senza glutine

Pizzeria Federico Guardascione – reparto senza glutine

Da gennaio 2021, dai Campi Flegrei ha spostato l’attività su Napoli, aprendo il suo locale nel cuore del quartiere Vomero, in una location moderna e curata nell’arredo e nei dettagli, con circa 150 coperti e un forno dedicato al senza glutine (certificato AIC – Associazione Italiana Celiachia).

Pizzeria Federico Guardascione - apparecchiatura

Pizzeria Federico Guardascione – apparecchiatura

Qui Federico Guardascione, oltre a proporre una pizza dallo stile contemporaneo con impasto sopra la media, molto idratato (fa tanti studi sugli impasti), ottenuto con farine macinate a pietra, prepara anche quella “a rutiello”, un ricordo di bambino delle abitudini locali: questa pizza cuoce in teglia di alluminio per alcuni minuti, per poi essere coperta da un’altra teglia, così da continuare la cottura al vapore assicurando al disco fragranza e croccantezza.

 

Le pizze di Federico Guardascione

 

Ma veniamo alla mia degustazione. Una buonissima Focaccia senza glutine, difficile a dirsi che fosse gluten free, servita con pesto di cozze di Capo Miseno e per metà farcita con la stracciata di bufala e il gambero rosso al profumo di agrumi.

Pizzeria Federico Guarnascione - Focaccia senza glutine

Pizzeria Federico Guarnascione – Focaccia senza glutine

A seguire, la pizza a rutiello, con fiordilatte di Agerola, cozze, peperoncini verdi, fiori di zucca e scaglie di pecorino sardo.

Pizzeria Federico Guarnascione - pizza a rutiello, con fiordilatte di Agerola, cozze, peperoncini verdi, fiori di zucca e scaglie di pecorino sardo

Pizzeria Federico Guarnascione – pizza a rutiello, con fiordilatte di Agerola, cozze, peperoncini verdi, fiori di zucca e scaglie di pecorino sardo

La Marinara, sempre a rutiello, con pomodoro cannellino Flegreo, origano di montagna, aglio nero e basilico.

Pizzeria Federico Guarnascione - Marinara, sempre a rutiello, con pomodoro cannellino Flegreo, origano di montagna, aglio nero e basilico.

Pizzeria Federico Guarnascione – Marinara, sempre a rutiello, con pomodoro cannellino Flegreo, origano di montagna, aglio nero e basilico.

E la pizza Margherita, per me irrinunciabile, in questo caso condita con il pomodoro corbarino di Casa Marrazzo, fiordilatte di Agerola, parmigiano reggiano DOP, olio extravergine di oliva Frantoio Schinosa.

Pizzeria Federico Guardascione - pizza Margherita

Pizzeria Federico Guardascione – pizza Margherita

I dolci di Margherita (conta master con maestri pasticceri) sono golosi ed invitanti, come lo Snickers, con arachidi salate, caramello, crema semifredda e cioccolato fondente; Millefoglie Scomposta a base di crema pasticcera e amarene.

Pizzeria Federico Guardascione - Snickers

Pizzeria Federico Guardascione – Snickers

Pizzeria Federico Guardascione - Millefoglie Scomposta

Pizzeria Federico Guardascione – Millefoglie Scomposta

Da bere birre alla spina e birre artigianali in bottiglia, diverse etichette di vino, circa una trentina, con possibilità di bere anche al calice. Discreta selezione di rhum, whisky, grappe e amaro.

In conclusione, la Pizzeria Federico Guardascione, il colmo per un pizzaiolo, è un locale dove tornare, che basa il menù sulla stagionalità e la freschezza delle materie prime, dove per fortuna non ci sono abbinamenti arditi e inoltre le radici gastronomiche sono ben espresse con la presenza del pesce quale ingrediente di alcuni topping, non in carta facendo parte delle proposte estemporanee in base al pescato quotidiano.

 

Costo della pizza Margherita € 6,50

Servizio € 2,00

 

Pizzeria Guardascione
Via Francesco Cilea, 151
Tel: 0815959711
[email protected]

Aperto a pranzo e a cena