Pizzeria I Quintili di Marco Quintili, EUR Montagnola
Pizzeria I Quintili – Sede EUR Montagnola
Via Francesco Cangiullo, 16
Aperto pranzo e cena.
Telefono: 06 540 0309

Marco Quintili e Laura Stanco – I Quintili
di Antonella Amodio
Dagli studi televisivi RAI de I Fatti Vostri al bancone delle sue pizzerie, Marco Quintili si muove con naturalezza tra telecamere e impasti, portando avanti una visione precisa di pizza contemporanea. Originario di Pignataro Maggiore, nell’Alto Casertano, ha iniziato il suo percorso nel mondo dell’arte bianca negli anni ’80 grazie a Pinuccio, fornaio locale che lo accolse come aiutante. Insieme alla moglie Laura Stanco, nel 2008 ha dato avvio a un viaggio professionale che oggi lo colloca tra i nomi apprezzati del panorama pizzaiolo italiano.

Marco Quintili – I Quintili
Consulente e istruttore, nel 2017 inaugura la sua prima pizzeria nel quartiere di Tor Bella Monaca, a Roma Est, trasformando un’area periferica in un punto di riferimento per la pizza di qualità. Da lì nasce il progetto “I Quintili”, oggi presente con quattro sedi (attualmente in ristrutturazione quella originaria di Tor Bella Monaca), sviluppando anche uno stile personale e innovativo: la Fina Fina, una pizza sottile e friabile che non si rifà né alla scuola napoletana né a quella romana, proposta nella sede di Colli Albani.
La sede EUR Montagnola
La pizzeria I Quintili EUR Montagnola ha un ambiente moderno, informale e accogliente. Il locale è in fase di restyling (anche la mise en place) e prevede nuovi spazi dedicati alla selezione dei vini, con pareti di legno che ospiteranno le numerose etichette, visto che la wine list si è significante ampliata, arrivando a più di un centinaio di proposte. L’ambiente principale è unico e luminoso, con una vetrata che affaccia sulla zona dei forni. I coperti interni sono circa cento, raddoppiabili grazie all’ampio dehors esterno.

I Quintili

I Quintili

I Quintili
Le pizze e i fritti de I Quintili
L’impasto di Marco Quintili si racconta da solo: leggero, fragrante, in perfetto equilibrio tra digeribilità e gusto. La pizza si ispira allo stile napoletano contemporaneo, con un panetto di circa 230 grammi, base sottile e cornicione ben alveolato, che palesa lo studio su farine, lieviti e pre fermenti. È disponibile anche nella versione “a ruota di carro”.

Panetti – I Quintili
Il disco per Marco diventa un mezzo per esprimere il proprio legame con le origini e la cultura gastronomica italiana, dove ogni dettaglio è frutto di ricerca, iniziando dagli oli extravergine di oliva. Grande attenzione è riservata alla selezione delle materie prime: ortaggi di stagione, prodotti biologici e una selezionata gamma di formaggi e latticini artigianali provenienti da Lazio e Campania, in particolare dalla zona casertana.
Alcune pizze da provare:
Pizza Selvatica: fior di latte dei Monti Lattari, crema di pecorino. All’uscita verdura selvatica, pomodorino gialli ciliegino semi-dry, lardi di colonnata, gel ai frutti rossi.

Pizza Selvatica – I Quintili
Pizza Casertana: provola di Agevola, patata viola e gialla cotte alla brace, salsiccia di maiale nero casertano, cuvèe di pepe, pecorino, papaccella napoletana e basilico.

Pizza Casertana – I Quintili

Pizza Casertana – I Quintili
Pizza Provola e Pepe (versione a ruota di carro)

Provola e Pepe a ruota di carro – I Quintili
Anche i fritti sono un punto di forza dell’offerta de I Quintili: doppia panatura croccante in stile romano e un interno morbido e ricco di sapore, in omaggio alla tradizione napoletana.
I fritti da non perdere:
Frittatina Pasta, Patate e Provola; Frittatina alla Genoves; Frittatina ’Nduja

Frittatina – I Quintili

Crocchetta Italiana – I Quintili

Crocchetta Spuma di burro e alici – I Quintili

Pomino Frescobaldi – I Quintili
L’accoglienza e la gestione de I Quintili sono curate da Laura, che insieme a Marco forma una coppia che combina competenze e passione.