L’Italia è il paese delle zuppe di pesce. Lo abbiamo visto al Festival del Brodetto di Fano. Ecco quella classica in stile napoletano presentata dalla Trattoria la Torre a Massa Lubrense.
Da bere: in estate rosati da Negroamaro, Aglianico e Gaglioppo. D’inverno Piedirosso dei Campi Flegrei e del Vesuvio.
zuppa di pesce
Ricetta di La Torre di Massa Lubrense
Ingredienti per 4 persone
- 2 chili di pesce: polipetti, calamari, scorfano nero di scoglio, scorfano rosso, lucerna, tracina, triglia San Pietro, musdena e frutti di mare
- Pomodorini
- Aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Prezzemolo
- Peperoncino
Preparazione
Soffriggere aglio, olio, peperoncino e i gambi di prezzemolo.
Adagiarvi i pesci puliti, squamati e sfilettati, ubriacate il tutto con vino bianco
Quando è sfumato aggiungete i pomodorini tagliati e un mestolo d'acqua coprire con un coperchio, ogni tanto muovere la padella
A cottura quasi ultimata aggiungete i frutti di mare.
A parte preparare crostini di pane raffermo con olio e aglio
Fate riposare cinque-dieci minuti e servite in una zuppiera a centro tavola con i crostini ai bordi.
2 commenti
marella
1 ottobre 2011 - 16:21Questo è un piatto mneraviglioso
Ricetta Cult | Come fare la vera zuppa di pesce della Penisola Sorrentina
30 dicembre 2013 - 05:01[…] Ricetta Cult | Come fare la vera zuppa di pesce della Penisola Sorrentina sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]
I commenti sono chiusi.