Shimi Sushi – L’anima giapponese che non ti aspetti nel cuore di Telese
di Ornella Buzzone
Nel cuore di Telese Terme, proprio accanto a un torrente che scorre lento e silenzioso come una calligrafia d’acqua, si trova un ristorante capace di sorprenderti al primo sguardo e conquistarti al primo boccone. Si chiama Shimi Sushi, ma sarebbe riduttivo definirlo semplicemente un giapponese. Shimi è un progetto che fonde estetica, cultura e ricerca gastronomica in un’esperienza che parla direttamente ai sensi.
A guidare questa realtà c’è Ersilio Suppa, giovane imprenditore originario di Limatola, che ha saputo vedere dove altri non osavano guardare. Dopo anni di lavoro nel settore, ha aperto Shimi il 4 aprile 2023, dando vita a un luogo che unisce eleganza e calore, minimalismo nipponico e spirito sannita. Il locale – che conta circa venti tavoli – è arredato con gusto sobrio e moderno. Ma il vero gioiello è la terrazza affacciata sul torrente: cenare lì è un’esperienza quasi sospesa nel tempo.
E poi c’è l’accoglienza: sentita, professionale, mai forzata. Il maître e il personale di sala sanno creare un’atmosfera rilassata ma attenta. Qui ogni ospite viene ascoltato, accolto e accompagnato in un percorso pensato per sorprendere.
In cucina, un’anima fusion con cuore giapponese e sangue brasiliano
A dare anima e corpo al menu è Eduardo Nascimento, chef brasiliano con oltre dieci anni di esperienza nella cucina giapponese, che ha lasciato il suo Paese per inseguire un sogno: creare qualcosa di autentico e personale. Eduardo porta in tavola una cucina fusion con radici nipponiche e influenze brasiliane, fatta di tecnica, passione e ricordi. La sua filosofia è semplice: servire i piatti che lui stesso ama mangiare, quelli che fanno parte della sua cultura e della sua formazione.
Non a caso, Eduardo ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dalla comunità giapponese per le sue competenze nel sushi, a testimonianza di un percorso serio, rigoroso e rispettoso delle tradizioni.
Ma attenzione: da Shimi non troverete il solito sushi commerciale. Qui ogni piatto è costruito con senso, equilibrio e un’identità precisa.
Il percorso gastronomico proposto da Shimi è un viaggio. Si parte con piccoli tocchi di sapore e si arriva a piatti più intensi, seguendo una logica gustativa chiara. Ecco alcuni esempi che raccontano bene lo stile dello chef:
Nigiri con uova di quaglia, olio al tartufo e sale Maldon – un gioco di consistenze e profumi.
Salmone scottato con salsa al mango – dolcezza, acidità e affumicatura che si inseguono.
Nigiri di chutoro, nigiri di akami con uova di pesce volante e foglia d’oro, nigiri di spigola con sesamo al wasabi e togarashi – ogni boccone è un piccolo capolavoro di equilibrio.
Nigiri di capasanta al burro al tartufo – eleganza pura.
Bao Beef – manzo tenerissimo in un panino morbido e profumato.
Tartare di manzo con senape rustica e rucola – intensa ma perfettamente bilanciata.
Ceviche di spigola, con lime, cipolla rossa, erba cipollina, sesamo al wasabi e tartufo fresco (quando disponibile) – freschezza e profondità in un solo piatto.
Bao Shimi, con maiale in panko, cetriolo sunomono, cipolla viola marinata e maionese al wasabi – goloso, originale, riuscitissimo.
Ogni portata viene raccontata e valorizzata dal servizio, senza mai diventare eccessivo o pretenzioso. Il menù può variare secondo stagione e disponibilità, ma la qualità rimane sempre altissima. A rendere l’esperienza ancora più completa è una selezione di vini attentamente curata, con un occhio speciale al territorio campano, senza però trascurare etichette nazionali e internazionali. Gli abbinamenti vengono proposti per esaltare ogni passaggio del percorso, creando armonie perfette tra acidità, grassezza e sapidità. È la ciliegina sulla torta, quel tocco in più che trasforma la cena in un vero viaggio gastronomico.
Il costo medio è di circa 40 euro a persona, escluso il vino – un prezzo giusto per l’esperienza proposta, che coinvolge non solo il palato, ma anche la vista, l’olfatto e l’emozione.
Shimi Sushi è molto più di un ristorante. È la dimostrazione che la cucina giapponese, quando interpretata con rispetto e passione, può evolversi senza perdere la propria anima. Un luogo dove tradizione, creatività e identità si incontrano, grazie alla visione di Ersilio e al talento sincero di Eduardo.
Un posto che vale il viaggio. E che, una volta scoperto, è difficile dimenticare.
Shimi Sushi
Via Cristoforo Colombo, 49, 82037 Telese BN
Telefono: 353 313 6623
Menu: shimisushi.it