Sorrento, i premi “Olio delle Sirene” e l’annuncio del consorzio di tutela campano


i relatori

di Emanuela Sorrentino

Premi e autorevoli testimonianze a Sorrento durante “Olio delle Sirene”, evento per promuovere e tutelare l’olio extravergine d’oliva e premiare le migliori produzioni, organizzato da EWS European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, patrocinato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento.

Olii

Olii

Un’occasione per ribadire le proprietà nutraceutiche dell’olio, ma anche la necessità di preservare le colture, di formare nuove generazioni che intendono impegnarsi in questo settore, di fare scelte sempre più green tenendo conto dei cambiamenti climatici, della conformazione dei territori e della conoscenza del prodotto che può e deve contribuire sempre più anche alla promozione turistica: dai percorsi di oleoturismo alla presenza di “carte degli oli” nei ristoranti per valorizzare l’identità dei luoghi e le diverse cultivar.

da sx Stinga, Cirasa, Colao, Marino, Limone

Nella giornata conclusiva la presidente Coldiretti Napoli, Valentina Stinga ha anche ricordato quanto costituito due giorni prima: un Consorzio di Tutela che porterà l’olio extravergine della Campania verso la Igp.

Il rettore Lorito

IL CONSORZIO

Con la firma sugli atti notarili, comincia infatti suo percorso il Consorzio che punta a diventare un importante punto di riferimento per il settore olivicolo regionale. L’idea è quella di riunire sotto l’egida dell’Olio Campano Igp tutti i produttori che aderiscono a questa iniziativa per poi estenderla al resto della regione, al fine di rendere riconoscibile su tutti gli scaffali i prodotti realizzati secondo il disciplinare di produzione. Presidente del Consorzio è stato nominato Sabino Basso designato dall’azienda Basso Fedele e figli. Dalla Coldiretti arriva Veronica Barbati che oltre a rivestire la carica di presidente di Coldiretti Avellino è anche presidente dell’Aprol Campania, per lei la carica di vicepresidente. Consiglieri: Angelo Petolicchio, Antonio Naimoli, Michele Russo, Nicola Perretta, Virginio Bianco, Umberto Comentale, Armando Di Giambattista, Polidoro Dell’Orto. Dall’azienda agricola Casazza arriva Antonio Casazza. Fra i soci fondatori anche Donato Letteriello presidente Evo Campania, e l’Aprol Campania. Arrivati i complimenti anche dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo.

Alfonso Pecoraro Scanio alle premiazioni

I PREMI OLIO DELLE SIRENE

Ben 185 oli a concorso, 4 Paesi stranieri partecipanti. Premio Speciale Minucciola “Osvaldo Galano”, Azienda Agr Galano srl Sorrento. Premio Speciale “Campania” Madonna dell’Olivo Itrans Serre (SA). Premio Speciale azienda condotta da una donna Deidda Valentina con l’olio Masoni Becciu olio Ispiritu sardu, Villacidro (SU). Premio speciale IGP Olio di Puglia, Az Agr Di Martino La coratina Igp Olio di Puglia Trani (BA). Premio Speciale Spagna. Oro Bailen picual bio Bailen Andalusia. Premio Speciale Slovenia Upupa. Premio Speciale Brasile Facenda Sabià da Vigia con l’olio Coratina Encruzilhada do sul (RS). Oli Monovarietali: 1° Classificato categoria monovarietale, Cosmo di Russo Verdemare Gaeta (LT), seguito da Frantoio Cioccolini itrana Vignanello (VT) e Az Agr Eralda Agalliu olio Arte coratina Vieste (FG). Categoria biologici.

I premi

Primo classificato Masoni Becciu di Deidda Valentina olio Concordu Villacidro (SU), Frantoio Cioccolini olio Cioccolini bio Vignanello (VT) Intini srl Intini bio Alberobello (BA). Gran Menzioni Azienda Agraria Marfuga Campello sul Clitunno (PG), Frantoio Romano Ponte (BN). Categoria Dop Igp: primo Alfredo Cetrone Colline Pontine DOP Sonnino (LT), secondo Decimi Società DOP Umbria colli Martani Agricola Bettona PG, terzo Frantoio Giovanni Batta DOP Umbria Perugia. Gran menzione categoria DOP-IGP Oleificio FAM Venticano (AV). Frantoi Cutrera Chiaramonte Gulfi (RG). Premio Speciale Gaetano Avallone per l’olio a concorso che ha ottenuto il voto più alto: Marco Rizzo con l’olio Talismano monocultivar Carpellese Felitto (SA).

 

GLI ESPERTI

A Sorrento hanno portato ciascuno la propria testimonianza coordinati da giornalista Angelo Cirasa, 𝐥𝐚 professoressa 𝐀𝐧𝐧𝐚𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐚𝐨, il𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐙𝐨𝐨𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 del Mezzogiorno, il 𝐧𝐨𝐭𝐚𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐝𝐫o, il presidente Univerde 𝐀𝐥𝐟𝐨𝐧𝐬𝐨 𝐏𝐞𝐜𝐨𝐫𝐚𝐫𝐨 𝐒𝐜𝐚𝐧𝐢𝐨, il 𝐑𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐈 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐋𝐨𝐫𝐢𝐭𝐨, la biologa 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧o, l’onorevole Dario Nardella (videomessaggio), la presidente del consorzio Igp Olio di Puglia, Francesca Di Martino, il giornalista Paolo Massobrio. Le premiazioni con Nicolangelo Marsicani, presidente Oleum (che ha guidato nei giorni precedenti anche gli assaggi) e alla presenza dell’onorevole Annarita Patriarca. Per Coldiretti presenti tra gli altri il 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐋𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞𝐝𝐚, 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐭𝐢𝐧𝐠𝐚, il direttore Coldiretti Caserta Giuseppe Miselli, la direttrice di Avellino Maria Tortoriello e 𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐥𝐮𝐩𝐩𝐢, segretario organizzativo confederazione nazionale Coldiretti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.