Rubriche
» Eventi da raccontare
Viaggio a Messina. Lievitati stellati a quattro mani
3 Dicembre 2021 0di Giovanna Pizzi Non chiamatela, vi prego, “pizza gourmet”, perché la cena che si svolta martedi sera alla pizzeria “L’Orso” durante l’evento “Viaggio a Messina – Lievitati e fermentati”, va ben oltre “il cucinato” sulla pizza o il mettere insieme degli ingredienti, anche se di qualità e ben abbinati, su un impasto ben… Leggi tutto »
La grande degustazione dell’ annata 2007 in memoria di Lucio Mastroberardino: otto vini campani che hanno fatto la storia negli ultimi 30 anni
0di Antonella Amodio Poche volte capita che grandi vini della stessa annata siano degustati tutti insieme e raramente ne emerge che il fil rouge che accomuna tutti i protagonisti nel bicchiere è la loro meravigliosa evoluzione. Un evento speciale, una degustazione svolta in occasione dell’Anteprima Vitigno Italia, in collaborazione con l’Assessorato… Leggi tutto »
7° edizione Bartales Competition
30 Novembre 2021 1di Marco Contursi Si è svolta lunedi 29 novembre presso Bespoke Distillery la settima edizione della Bartales Bespoke Distillery Competition organizzata in collaborazione con Fabio Bacchi. Ben 26 partecipanti da tutta Italia, hanno realizzato cocktails, degustati e premiati da una commissione di esperti, presieduta dalla giornalista Melania Guida, e che ha visto, in veste… Leggi tutto »
InVino Civitas Salone del Vino a Salerno. Degustazione Aglianico Provincia di Salerno
0di Enrico Malgi Dopo il forzato fermo dell’anno scorso, causa Covid, ecco che quest’anno è stata ripresa la manifestazione di InVino Civitas Salone del Vino tenutasi presso l’avveniristica stazione marittima di Salerno il 20 e 21 novembre con la partecipazione corale di importanti aziende vitivinicole nazionali. Organizzazione affidata all’associazione Createam in collaborazione… Leggi tutto »
Progetto pizza Pride gusto e solidarietà
21 Novembre 2021 0di Marco Contursi Interessante il progetto “Pizza Pride” ideato dal ceo di Mediaclub, Umile Coppola, che coniuga gusto e impegno sociale e presentato presso il ristorante-pizzeria Varnelli di Pompei. Una serata piacevole per ospiti e prodotti degustati, tra cui un eccezionale cocktail a base di asprinio di Aversa e spezie, ideato da… Leggi tutto »
Grandi Marchi, la straordinaria jam session di Gennaro Esposito e Piero Mastroberardino
0Finalmente il mondo del vino si allea con la gastronomia italiana. La scelta dell’Istituto Grandi Marchi di lanciare Il Gusto della Sfida, 18 cene in 12 regione italiane è un modo per coinvolgere alcuni grandi protagonisti della scena italiana promuovendo il vino. La cena in Campania da Morabianca a Mirabella Eclano, il resort… Leggi tutto »
Auguri panino italiano per la giornata mondiale! E, storia e ricetta del panino caprese
0di Marco Milano E’ stato il 21 novembre la Giornata Mondiale del Panino Italiano. Una ricorrenza (#PaninoItalianoDay, questo l’hashtag) nata da qualche anno come tributo alla giusta e doverosa considerazione che merita qualcosa di molto più che un semplice spuntino, snack, fuori pasto o pranzo frugale. Il panino italiano, infatti, è identità mista a… Leggi tutto »
VII Campionato Nazionale Pizza DOC: i vincitori
13 Novembre 2021 0di Francesca Faratro E’ Danny Aiezza il vincitore assoluto del settimo Campionato Nazionale Pizza DOC. Il trentaduenne, con origini casertane ma ormai residente a Lugano in Svizzera dove porta avanti la sua pizzeria take away Diametro 31, si è aggiudicato il titolo vincendo su numerosi concorrenti, abili professionisti dell’arte bianca…. Leggi tutto »
Il mondo del vino piange Lorenzo Corino
6 Novembre 2021 0di Cristina Vannuzzi Piemontese gentiluomo ha legato alla Toscana la sua storia di innovatore visionario dell’equilibrio della natura applicato all’enologia. Il Professor Lorenzo Corino, innovatore rivoluzione della gentile del vino secondo natura è venuto a mancare oggi pomeriggio ad Asti. Agronomo, ricercatore e autore di pubblicazioni tecnico-scientifiche Corino è stato… Leggi tutto »
In memoria di Francesco De Falco
24 Ottobre 2021 0di Marco Contursi Francesco De Falco, giovanissimo titolare del liquorificio omonimo di Montoro, è volato in cielo, dopo aver lottato come un leone, contro un brutto male. La prima volta che lo conobbi, mi colpì il suo sorriso pulito, era un ragazzo adorabile, appassionato di musica e del suo lavoro di produttore… Leggi tutto »
Viva il Vinitaly Special Edition: impressioni e assaggi da una manifestazione sorprendente
0di Raffaele Mosca “Ascoli Piceno è nota come la città delle cento torri: nel medioevo i nobili locali cercavano di affermare il proprio potere cercando di costruirne di sempre più alte. Alle scorse edizioni di Vinitaly mi sembrava che succedesse lo stesso: si faceva a gara a chi si accaparrava lo stand più grosso… Leggi tutto »
Da Pipero per i vent’anni di Ludi di Velenosi: a cena con due grandi donne del vino
0di Raffaele Mosca Una madre, una figlia, un maestro della sala come Alessandro Pipero, un vino in verticale e altri quattro in orizzontale per raccontare una realtà che ha superato per fama internazionale la propria regione. Della prima, Angela Velenosi, regina indiscussa del vino del Piceno, si è scritto più o… Leggi tutto »
Presentazione Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2022 di Doctor Wine
16 Ottobre 2021 0di Antonio Di Spirito Sabato 9 ottobre si è replicato a Roma l’evento di presentazione dell’8° edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia by DoctorWine, già svolto a Milano nel weekend precedente. “L’utilità di una guida cartacea oggi, in tempo di guide online, sta nell’essere una inchiesta sullo stato delle cose… Leggi tutto »
Life of Wine: otto vini alla prova del tempo
15 Ottobre 2021 0di Raffaele Mosca È tra gli eventi più interessanti che si tengono annualmente nella capitale: in controtendenza con tutti gli altri perché rifugge l’ossessione per le nuove annate e ha come tema principale l’evoluzione del vino negli anni. Giunta oramai alla decima edizione, Life of Wine, manifestazione organizzata da Studio Umami… Leggi tutto »
VI edizione del Trofeo Pulcinella: i vincitori!
14 Ottobre 2021 0Attilio Albachiara: “A vincere sono state l’unità e la voglia di ripartire di tutti i pizzaioli in gara” “Doppietta” per il modenese Michele De Martino: vincitore sia nella categoria Napoletana, sia nella Contemporane Mattia Capuano campione per la pizza Senza Glutine Si è chiusa nella giornata di ieri, a… Leggi tutto »
Lo Champagne alla Milano Wine Week con Alberto Lupetti: degustazione di Diebolt Vallois e Drappier
0di Raffaele Mosca Il bianco e il nero, la luce e l’ombra. La grazia, la finezza e la piacevolezza senza se e senza ma da un lato; dall’altro l’estro, la complessità, la profondità. È la dicotomia quasi shintoista della galassia Champagne, perennemente sospesa tra i Blancs e i Noirs. Storicamente queste… Leggi tutto »
E’ lucano l’enologo dell’anno 2021 | Fabio Mecca
2Lo ha decretato la prestigiosa edizione italiana del magazine Food and Travel E’ Fabio Mecca l’ “enologo dell’anno 2021”. A decretarlo “Food and Travel Italia”, la prestigiosa edizione italiana del primo magazine internazionale (è diffuso in 18 Paesi) che si occupa di enogastronomia, beverage, viaggi gourmet e turismo di alto profilo. L’incoronazione… Leggi tutto »
Gnocchi Day, al via la kermesse di Sorrento
8 Ottobre 2021 0di Emanuela Sorrentino Gli gnocchi alla sorrentina, è il caso di dirlo, davvero in tutte le salse. E così grazie al Sorrento Gnocchi Day, evento ideato da Carmen Davolo di Dieffe Comunicazione, con il supporto dello chef Vincenzo Guarino e di tanti partner, il piatto tradizionale delle cucine casalinghe ha assunto un’importanza… Leggi tutto »
A cena con il Vesuvio: la serata del Consorzio Tutela Vini del Vesuvio alla Milano Wine Week
7 Ottobre 2021 0di Chiara Giorleo Una serata che apre a una stagione promozionale di più ampio respiro alla scoperta di un territorio unico come quello del Vesuvio. Un territorio che gode di una forza attrattiva indiscussa come riportato sul materiale promozionale del Consorzio stesso che proclama “I vini del vulcano più famoso al mondo”…. Leggi tutto »
La prima vendemmia della Vigna di San Silvestro della Reggia di Caserta con Tenuta Fontana
27 Settembre 2021 1di Antonella Amodio È un evento importante quello che sta avvenendo alla vigna di San Silvestro della Reggia di Caserta, dove si vendemmiano, dopo più di un secolo di fermo, le uve di Pallagrello Bianco e Pallagrello Nero, impiantate da Tenuta Fontana. Circa 1,5 ettari che fanno… Leggi tutto »
Orvieto città del gusto e dell’arte
22 Settembre 2021 0di Marina Betto Tra Roma e Firenze c’è una terza città d’arte Orvieto che allaccia l’Umbria al Lazio e alla Toscana, un territorio di mezzo ricco di storia, arte, eccellenze vitivinicole e agroalimentari alla riscoperta delle quali si è voluto dedicare la manifestazione “Orvieto Città del Gusto e dell’Arte.”… Leggi tutto »
Il Fiano e il Greco a Campania Stories 2021
0di Raffaele Mosca Continua il nostro racconto di Campania Stories con tutti i vini a base Fiano e Greco. Chiaramente in questa categoria la fa da padrone l’Irpinia, ma non bisogna sottovalutare le migliori interpretazioni provenienti da Cilento e Sannio. Nel primo territorio il parterre è molto eclettico, con versioni affinate nei contenitori più… Leggi tutto »
Centenario Cantine Iannella: esperti e studiosi riuntiti intorno all’Aglianico del Taburno
18 Settembre 2021 0UN VIAGGIO DI VENTI ANNI TRA L’AGLIANICO DEL TABURNO CON CERNILLI, IACONO, INVERNIZZI, PIGNATARO E PORCELLI PRESENTAZIONE DELLA BOTTIGLIA CELEBRATIVA CAMPANIA IGT ROSSO ‘2020’ CON ALESSANDRO SCORSONE Vi saranno alcuni dei massimi esperti del mondo enoico alla degustazione tecnica “Il Taburno, l’Aglianico, il Fascino del Tempo: L’Aglianico del Taburno come non l’avete mai… Leggi tutto »
World’s Best Vineyards 2021: il concorso mondiale sull’enoturismo svela le posizioni dalla 51 alla 100
16 Settembre 2021 0di Chiara Giorleo Il concorso mondiale sull’enoturismo, WBV – World’s Best Vineyards, è giunto alla terza edizione per premiare le migliori cantine in termini di ospitalità. Nasce a Londra nel 2019 con l’intento di individuare la Top 50 e dopo le prime due edizioni, quest’anno, si apre anche alle posizioni dalla 51… Leggi tutto »
Campania Stories 2021: la coda di volpe, i bianchi del Vesuvio e il pallegrello
15 Settembre 2021 2di Andrea De Palma LA CODA DI VOLPE Un vitigno che ho già avuto il piacere di degustare rimanendone molto colpito. Ero a Montemarano presso la Cantina Perrillo, ma in questa edizione non ce n’era traccia e, per un vitigno dalla capacità evolutiva di tutto rispetto come questo erano solo sei… Leggi tutto »
Da Zero Progetto Incontro – La Cipolla di Vatolla e le eccellenze del Cilento
14 Settembre 2021 1di Enrico Malgi Ormai è acclarato, La Pizzeria Da Zero di Carmine Mainenti e Giuseppe Boccia è diventata una locomotiva che riesce a trainare con la sua grande forza motrice le sinergiche realtà produttive di tanti piccoli artigiani del gusto cilentani. In principio c’era soltanto una “normale” pizzeria di Vallo della Lucania… Leggi tutto »
Alessandro Bergamo, finalista per l’Italia al Bocuse d’or: “Abbiamo tutto per competere e fare una bella gara”
13 Settembre 2021 0di Laura Guerra Concentrato in ritiro ad allenarsi, proprio come fanno gli sportivi. Così ha passato l’estate e così sarà fino al 26 settembre data in cui lo chef Alessandro Bergamo rappresenterà l’Italia alla finale del Bocuse d’or, l’olimpiade della cucina in programma a Lione. In gara avrà a… Leggi tutto »
Prime impressioni da Campania Stories 2021
7 Settembre 2021 0di Mimmo Gagliardi Seguo Campania Stories sin dalla prima edizione e negli anni la crescita del progetto di Miriade & Partners è stata esponenziale, per locations, varietà e assortimento delle aziende provenienti dai vari territori campani. Per l’edizione di quest’anno Diana Cataldo e Massimo Iannaccone hanno scelto la colonia montana Principe di… Leggi tutto »
L’edizione 2022 di Vinibuoni d’Italia: tutte le corone italiane!
1 Settembre 2021 0Assegnate le Corone e le Golden Star alle 904 etichette finaliste dell’edizione 2022 di Vinibuoni d’Italia, guida unica nel panorama italiano e internazionale perché è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni. Una guida ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità, trasmettendo un segnale… Leggi tutto »
Festival della Dieta Mediterranea a Pioppi: i vini premiati al concorso ViniBio
30 Agosto 2021 1di Enrico Malgi Per il sesto anno consecutivo si è svolto ad agosto 2021 presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi il Festival della Dieta Mediterranea, un ampio contenitore articolato in più giornate, al cui interno hanno trovato spazio come al solito arte, musica, cultura, cibo, olio e vino e seguito da vicino da alcune… Leggi tutto »