Celebrare la festa della donna con dolcezza: un omaggio a cinque pasticcere talentuose


Ornella e le pasticcere

Ornella e le pasticcere

di Ornella Buzzone

L’8 marzo, giorno dedicato alla Festa della Donna, rappresenta una ricorrenza di grande significato, un momento imperdibile per riflettere sulle conquiste sociali, economiche e culturali delle donne nel corso della storia. Questa giornata, che affonda le radici nei primi anni del XX secolo, è diventata un simbolo potente della lotta per i diritti delle donne e un’opportunità per celebrare la loro forza, resilienza e contributo inestimabile alla società. Ma oltre alle manifestazioni e agli eventi di sensibilizzazione, c’è un modo particolarmente dolce e appagante di onorare questa giornata: attraverso l’arte della pasticceria.

In questo articolo, vogliamo mettere in luce le storie di quattro straordinarie pasticcere, donne che, armate di passione e determinazione, hanno trasformato i loro sogni in realtà, creando dolci che non solo soddisfano il palato, ma raccontano anche storie di impegno, creatività e amore per la propria professione.

 

Laura di Laurita Atelier di pasticceria: un salotto di dolci a Pomigliano

Laura, la talentuosa fondatrice della pasticceria Laurita situata nel cuore di Pomigliano, ha creato un laboratorio che è molto più di un semplice luogo di lavoro; è un accogliente salotto, dove gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera calorosa e familiare.
Qui, chiunque abbia voglia di dolcezza può assaporare una vasta gamma di creazioni, tutte realizzate con ingredienti freschi e di alta qualità. La capacità di Laura di unire tradizione e innovazione si riflette nei suoi dolci, che diventano veri e propri capolavori artistici. In occasione della Festa della Donna, ha pensato a delle creazioni speciali, concepite per celebrare la femminilità e la dolcezza, rendendo ogni morso un omaggio sincero a tutte le donne, un gesto di riconoscenza per il loro essere fonte di ispirazione. Per la festa della donna ha realizzato 3 monoprzioni ispirate ai diamanti di Özpetek:
Il cuore diamante bianco “Gabriella”: mousse al prosecco, interno morbido di fragoline, madeleine al limone
Il vestito rosso “Alberta”: Mousse al cioccolato fondente, gelée di amarena, cremoso alla mandorla
La pillola gialla “Fausta” Bavaresa alla nocciola, composta di pere speziate,Madeleine imbevuta di vino rosso, cremoso al cioccolato

Laurita, i suoi diamanti

Laurita, i suoi diamanti

Laurita Atelier di pasticceria
Via IV Novembre, 16, 80038 Pomigliano d’Arco

 

La Carlotteria al Vomero: un laboratorio di pasticceria di Carlotta

Nel cuore pulsante del Vomero,  si trova “La Carlotteria” un laboratorio di pasticceria gestito da Carlotta, una giovane pasticciera dal sorriso smagliante e solare, capace di emanare gioia di vivere in ogni creazione. Carlotta realizza torte e dolci per qualsiasi occasione, e il suo entusiasmo si riflette perfettamente nei suoi prodotti, rendendoli ancor più speciali. Se vi trovate in zona, non potete perdervi l’occasione di visitare il suo laboratorio. In occasione della Festa della Donna, Carlotta ha preparato dolci unici, pensati per celebrare la bellezza e la forza delle donne, offrendo un’esperienza di gusto e dolcezza che scalda il cuore.

Mimosa 2.0 : crema diplomatica alla vaniglia, confit di ananas, perline croccanti, biscuit alla vaniglia e frolla sablè

La Carlotteria, Monoporzione

La Carlotteria, Monoporzione

La Carlotteria
Via Francesco de Mura, 21, 80129 Napoli

 

Sabrina e Mariapina: un sogno condiviso ad Avellino

Ad Avellino, troviamo la pasticceria di Sabrina e Mariapina, Kenel Dessert Lab. Due amiche che, dopo tantissime esperienze e un lungo percorso, hanno finalmente realizzato il loro sogno: creare un laboratorio di pasticceria che possa essere considerato una vera e propria casa. Questo è il loro ambiente perfetto, dove chiunque può gustare una colazione deliziosa o prenotare un dolce per un’occasione speciale. Anche loro, per la Festa della Donna, hanno ideato dolci che uniscono la tradizione con un pizzico di innovazione, rendendo ogni creazione non solo un piacere per il palato, ma anche un festeggiamento dell’essenza femminile. Se siete ad Avellino, non potete assolutamente perdervi l’opportunità di visitarle e scoprire le loro meraviglie dolciarie.
Mono 8 marzo: mousse alla ricotta, cremoso all’ananas, gelatina di ananas e kalamansi
Sfogliato intrecciato con impasto croissant al cacao e crema alla zuppa inglese
Tart con namelaka cioccolato bianco e limone, e lemon curd

Kenel dessert lab, le proposte per l'8 marzo

Kenel dessert lab, le proposte per l’8 marzo

Kenel Dessertv Lab
Via Ferriera, 25, 83100 Avellino

 

Ad Arienzo, incontriamo Maddalena, una madre e una donna forte, il cui laboratorio di pasticceria è diventato un rifugio per gli amanti dei dolci.

Con la sua tenacia e il suo amore per l’arte della pasticceria, Maddalena lavora instancabilmente per perseguire il suo sogno di realizzare dolci per tutti, unendo tradizione e innovazione in ogni creazione. In occasione della Festa della Donna, ha realizzato una selezione di dolci pensati per celebrare la forza e la bellezza delle donne, rendendo ogni dolce un simbolo di amore e rispetto. La sua storia è un esempio luminoso di come la passione e la determinazione possano tradursi in successo, ispirando altri a seguire le proprie aspirazioni e a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà. Il laboratorio di pasticceria di Maddalena, propone sia la sua mimosa tradizionale, sia la mimosa moderna. Della classica, dal colore giallo e forma tonda che caratterizza i suoi fiori, potete gustare una crema leggera al limone con fragole in pezzi e un classico pan di spagna. Della versione moderna di mimosa, sempre di colore giallo, una namelaka al cioccolato bianco e limone, un coulis di fragola, pan di spagna alle mandorle e croccantino al cioccolato bianco.

Maddalena, Le sue mimose

Maddalena, Le sue mimose

Laboratorio di Maddalena Piscitelli
Via Appia 147, Arienzo (CE)

 

Celebrare la Festa della Donna significa riconoscere e onorare il contributo delle donne in ogni campo, comprese le arti culinarie, dove la creatività e la passione si intrecciano per dar vita a opere straordinarie. Attraverso il lavoro di queste cinque pasticcere, possiamo apprezzare come la dolcezza possa andare di pari passo con la determinazione e la forza d’animo. Pertanto, quest’8 marzo, concediamoci un dolce speciale in onore delle donne, non solo per festeggiare, ma anche per sostenere e promuovere il lavoro di chi, con le proprie mani e il proprio cuore, crea momenti di gioia e bellezza per tutti noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.