
Non è mai troppo tardi
Carina la guida sull’olio extravergine di oliva, ma quando ne avremo una sull’olio d’oliva? Io sono un’appassionata. Domanda di una giornalista ad una conferenza stampa
Carina la guida sull’olio extravergine di oliva, ma quando ne avremo una sull’olio d’oliva? Io sono un’appassionata. Domanda di una giornalista ad una conferenza stampa
Luigi Cappotto ha 58 anni, la pelle bruciata dal sole che bacia vigna San Lorenzo dall’alba al tramonto: «Ho lavorato sin da piccolo con il
Lavorare bene un vitigno autoctono significa correggere i suoi errori Luigi Moio, enologo Morale: va bene le mode, ma ci sarà pure un motivo per
In genere quando una piccola azienda fa un grande vino di cui tutti si innamorano è perché lo sbaglia Antonio Manzoni, enotecario Morale: aspettare almeno
La tradizione di famiglia è l’acqua minerale, la professione è fare il medico gastroenterologo, ma la sua grande passione è l’azienda fondata nel 1992 dal
di Petronilla Carillo Guai a chiamarlo «cafone». Per i maestri panettieri è soltanto il «pane di San Sebastiano». Una tradizione, quella della panificazione, che alle
Articolo pubblicato sul Mattino, giugno 1999 C’è la Costiera delle Sirene magnificata e conosciuta da tutti e quella degli Elfi, contadina, seppellita dai boschi di
Il Parco del Vesuvio è il più piccolo in Italia, ma anche quello più visitato e abitato. Ed è l’estate la stagione migliore per gironzolare
Sede ad Andria
Tel. 0883.569501. Fax 0883.569575. Sito:
Sito: http://www.rivera.it
Enologo: Leonardo Palumbo
Bottiglie prodotte: 1.500.000
Ettari: 85 di prorpietà
Vitigni: bombino bianco e nero, pampanuto, sauvignon, chardonnay, verdeca, nero di Troia, montepulciano, primitivo
Sede a Salice Salentino, via Senatore de Castris
Tel. 0832.731112, fax 0832.731114
Sito: http://www.leonedecastris.com
Enologo: Giovanni di Mastrogiovanni
Bottiglie prodotte: 3.000.000
Ettari: 360 di cui la metà in fitto
Sede a Leverano, via Cesarea
Tel. 0832.925613, fax 0832.922606
Sito: http://www.contizecca.it
Enologo: Ferdinando Romano
Bottiglie prodotte: 1.600.000
Ettari: 320 di proprietà
Vitigni: megroamaro, cabernet sauvignon, aglianico, primitivo, malvasia nera
Sede a Manduria, via Santo Stasi I
Tel. 099.9711660
Sito: http://www.accademiadeiracemi.it
Enologo: Cosimo Spina
Bottiglie prodotte: 1.200.000
Ettari: 45
Vitigni: primitivo, susumaniello, negroamaro, malvasia nera, montepulciano
Sede a Lamezia terme, via del Progresso, 1
Tel. 0968.28028, fax 0968.23804
Sito: http://www.cantinelento.it
Enologo: Antonio Zaffina
Bottiglie prodotte: 500.000
Ettari: 70 di proprietà
Vitigni: cabernet sauvignon, magliocco, greco nero, nerello, sauvignon blanc, greco, trebbianmo, malvasia
Sede a Cirò, località Quattromani
Tel. 0962.32228, fax 0962.32987
Sito: http://www.fattoriasanfrancesco.it
Enologo: Fabrizio Ciufoli
Bottiglie prodotte: 250.000
Ettari: 40 di proprietà
Vitigni: greco, chardonnay, gaglioppo, merlot
Sede a Cirò, località Quattromani
Tel. 0962.32228, fax 0962.32987
Sito: http://www.fattoriasanfrancesco.it
Enologo: Fabrizio Ciufoli
Bottiglie prodotte: 250.000
Ettari: 40 di proprietà
Vitigni: greco, chardonnay, gaglioppo, merlot
Sede a Capri, via Marina Grande, 203/A
Tel. 081.8376835, fax 081 8377124
Email: [email protected]
Enologo: Angelo Di Nardo
Bottiglie prodotte: 30.000
Ettari: 1,2 di proprietà
Vitigni: falanghina, greco, piedirosso
Sede a Forio d’Ischia, via Provinciale Panza 267
Tel. 081.908206 e 081 907277. Fax 081 908949
Sito: http://www.pietratorcia.it
Email: [email protected]
Enologo: Ambrogio Iacono
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari: 8 in proprietà
Vitigni: aglianico, piedirosso, guarnaccia, syrah, biancolella, forastera, greco, uva Rilla, San Leonardo, fiano,viognier, malvasia di Candia aromatica
Sede a Napoli, Via Padula, 145
Tel. 081.7158906
Enologo: Gerardo Vernazzaro
Bottiglie prodotte: 300.000
Ettari: 4 di proprietà
Vitigni: piedirosso, falanghina
Sede a Terzigno, Via Boscomauro, 1
Tel. 081.5295016, fax 081.8274905
Sito: http://www.gruppodorotea.it
Email: [email protected]
Enologo:Roberto Cipresso
Bottiglie prodotte: 50.000
Ettari: 13 di proprietà
Vitigni: piedirosso, aglianico, coda di volpe, falanghina
Fratelli Starace Via Molinella Loc.Silla 84030 Tel. e fax 0975.72536 E mail: [email protected] Vendita al pubblico: Presso il caseificio, aperto dalle 8 alle 14 e
Sede a Sorbo Serpico, Località Cerza Grossa
Tel. 0825 986266 e 986267 e fax 0825 986627. E mail: , sito
Sito: http://www.feudi.it
Email: [email protected]
Enologo: Riccardo Cotarella
Bottiglie prodotte: 2.500.000
Ettari: 250 di proprietà
Vitigni: aglianico, piedirosso, merlot, fiano di Avellino, greco di Tufo, falanghina, coda di volpe
Sede a Pratola Serra, Frazione San Michele a Via Limaturo, 52
Tel. 0825 967038 E 0825. 24044, fax 0825 37247
Sito: http://www.olibit.it/casaorco/
Email: [email protected]
Enologo: Massimiliano Musto
Bottiglie prodotte: 300.000
Ettari: 25 di proprietà
Vitigni: aglianico, fiano di Avellino, greco di Tufo, coda di volpe
Piazzale Porto Tel. 339.4434335 Stuzzichini cilentani mentre le barche beccheggiano oziose al porto e una buona selezione di vini del territorio, campani e italiani con
Via Provinciale Tel.0963.669523 www.delizievaticane.it Cipolle, cipolle e ancora cipolle, non per niente siamo nella zona di Tropea. Marmellate e paté di cipolla, la Bomba