
Illunis 2003 Taburno doc
Sede a Ponte, via Piana
Tel. e fax 0824.876446
Sito: http://www.caputalbus.it
Email: [email protected]
Enologo: Pompeo Capobianco
Bottiglie prodotte: 12.000
Ettari 6 di proprietà
Vitigni: aglianico e falanghina
Sede a Ponte, via Piana
Tel. e fax 0824.876446
Sito: http://www.caputalbus.it
Email: [email protected]
Enologo: Pompeo Capobianco
Bottiglie prodotte: 12.000
Ettari 6 di proprietà
Vitigni: aglianico e falanghina
di Angelo Di Costanzo Dopo una felice giornata ancora lunga dall’essere superata non pensavo di avere subito un’altra opportunità per ritornare in terra d’Irpinia.
Via Orazio 106 Tel.081. 660516 Sono in molti a storcere il naso quando parlo della Botteghina di Via Orazio, quella al numero 106, da non
Sede a Quarto, Via Spinelli, 1
Tel. 081.8762566, fax 081.8769470
Sito: http://www.grottadelsole.it
Email: [email protected]
di Angelo Di Costanzo Lunedì 20 Novembre una bellissima uscita fuoriporta ha seguito il richiamo della vicina e amata terra irpina, e partendo di prima
“…riurdativillo sempri u vinu si fa ca racina, sulu ca racina!” (…ricordatevelo sempre: il vino si fa con l’uva, solo con l’uva!) Salvo
Sede a Barile. Via de Gasperi, 86
Tel. 0972.770224
Sito: http://www.paternostervini.it
Enologo: Sergio Paternoster
Bottiglie prodotte: 140.000
Ettari: 15 di proprietà più 10 in affitto
Vitigni: aglianico, moscato
CANTINA DI VENOSA Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Tra le tante annate in commercio
Torna Anteprima Taurasi con la quinta edizione prevista sabato 2 dicembre: in vetrina la difficile annata 2003, quella dei vini esuberanti e pronti, credo quasi
Via Aldo Moro, 32 Tel. 0971.741076 [email protected] Uno dei posti più onirici del Sud è la Cattedrale di Acerenza costruita sul picco di un costone
FONTANA GALARDI Uva: aglianico, piedirosso Fascia di prezzo: da 30 a 35 euro Fermentazione e maturazione: legno Gli anni Novanta sono finiti da un pezzo,
La prima carezza dell’inverno riaccende il desiderio per il rosso ed eccoci qua ancora una volta nel Vulture, a Venosa oraziana dove si moltiplicano gli
Sede a Tramonti, Borgata Gete via Cardamone, 75
Tel. 089.856144
Sito: http://www.osteriareale.it
Enologo: Bruno De Conciliis
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 1 e di proprietà e 1 in conduzione
Vitigni: tintore, piedirosso, biancolella, biancazita, pepella
Più studio il vino, più vedo che è complicato e più mi rendo conto che sono lontano dal capirlo. Jules Chauvet
Sede a Bacoli, via Torre di Cappella 13
Tel e fax 081.8688778
Sito: http://www.sibillavini.it
Enologo: Roberto Cipresso
Bottiglie prodotte: 60.000
Ettari: 6 di cui uno di proprietà
Vitigni: piedirosso, falanghina
Sede a Bacoli. Via Torre di Cappella, 13
Tel e fax 081.8688778
Sito: http://www.sibillavini.it
Enologo: Roberto Cipresso
Bottiglie prodotte: 60.000
Ettari: 6 di cui 1 di proprietà
Vitigni: piedirosso, falanghina
C’è un conto lasciato in sospeso dal successo della viticoltura campana, un luogo comune solido come il granito nonostante la verità dimostrata dai grandi vini
Sede a Castellabate, contrada Cenito
Tel e fax 0974.966345
Email: [email protected]
Enologo: Luigi Maffini con i consigli di Luigi Moio
Bottiglie prodotte: 80.000
Ettari: 9 di proprietà e 2 in affitto
Vitigni: aglianico, piedirosso, barbera, fiano
Sede a Tramonti, frazione Gete. Via Cardamone, 75
Tel. 089.856144
Sito: http://www.osteriareale.it
Enologo: Sebastiano Fortunato
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 1 di proprietà e 3 in conduzione
Vitigni: aglianico tintore, piedirosso, biancazita, biancolella, pepella
Via Statale Amalfitana, 9 Tel. 089.871012, fax 089.8711351 www.hotelsantacaterina.it Sempre aperto, ferie variabili in inverno A due sale da pranzo sono particolarmente affezionato per la