
Strione, una Falanghina sugli Astroni
Leggi Falanghina e traduci bevibilità immediata. Davvero impossibile ottenere dei bianchi da memoria con questo vitigno nei Campi Flegrei? Ma no, serve solo un po’
Leggi Falanghina e traduci bevibilità immediata. Davvero impossibile ottenere dei bianchi da memoria con questo vitigno nei Campi Flegrei? Ma no, serve solo un po’
Sede a Mirabella Eclano, via San leonardo
Tel e fax 0825.449321
Sito: http://www.quintodecimo.it
Email: [email protected]
Enologo: Luigi Moio
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 4
Vitigni: aglianico
ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo; da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ufficialmente l’annata 2003 del Taurasi ha tre
Via Sabatella, 20 Tel. 0828.871429 Fax 0828.725985 www.agrilaprovvidenza.it [email protected] Apertura: tutto l’anno Carte di credito: tutte Lingue parlate: francese Posti letto: 12 in 6 camere
Sede a Napoli, via Sartania 48
Tel. 081.5884182
Sito: http://www.cantineastroni.com
Sede a Lapio, Contrada Arianiello 47
Tel. 0825.982184 e 0825.982191. Fax 0825.982184
Enologo: Angelo Pizzi
Bottiglie prodotte: 40.000
Ettari: 4 di proprietà
Vitigni: aglianico e fiano
II rampa Marina Piccola, 5 (piazza Sant’Antonino) Tel. 081.8782354 www.ilbucoristorante.it Sempre aperto, chiuso il mercoledì Ferie da gennaio e metà febbraio Viene teneramente da sorridere
Via Sabatella Tel. 0828.871226 Fax 0828.724544 E-mail: [email protected] Apertura: tutto l’anno Carte di credito: tutte Lingue parlate: inglese e francese Posti letto: 16 in sei
Via Leone X Località Tempa San Paolo Tel. 0828.730923 Fax 0828.730923 Sito web: www.labrezza.it E-mail: [email protected] Apertura: tutto l’anno Carte di credito: tutte Lingue parlate:
Via Porta Giustizia Tel. 0828.722432 Fax 0828.724544 Sito web: www.podererega.it E-mail: [email protected] Apertura: dall’1 marzo al 31 ottobre e dal 15 dicembre al 7 gennaio
Località Spinazzo Via Tempa di Lepre,31/33 Tel. 0828.722953 Fax 0828.722953 www.agrimaida.it [email protected] Apertura: Aprile-Settembre, soltanto su prenotazione Carte di credito: Visa-MasterCard Lingue parlate: nessuna Posti
Appunti critici alla ideologia dell’autenticità Vi siete mai chiesti chi fa le scritte sui muri? Boh, appaiono improvvise e poi vengono cancellate. Poi riappaiono. La
Piazza Giordano Bruno, 22 Tel. 081.3626500 www.dvinus.it Aperto sempre Chiuso lunedì e domenica a pranzo La postazione è suggestiva: due ambienti raccolti tra il piano
Questo Taurasi racconta una storia antica e rara in Irpinia, dove quasi tutte le aziende oggi impegnate nella vinificazione prima lo erano semplicemente a conferire
Qui è nata la pizza anti-ossidante di Gigi Padovani La targa è appena arrivata e giace ancora nell’ufficio, in attesa di essere appesa: Osservatorio Internazionale
Sede a San Lorenzello, Via della Rimembranza (via provinciale per Faicchio), 59
Tel. e Fax 0824.815196
Enologo: Cesare Ferrari
Ettari: 2 di proprietà (divisi tra San Lorenzello e Ponza)
Bottiglie prodotte: 17.000
Vitigni: aglianico, biancolella, chardonnay, marsanne e roussanner
Sede a Forino, Contrada Rapone 1
Tel. 0825.761649, fax 0825.762956
Enologo: Carmine Valentino
Ettari: 25 di cui 4 di proprietà e 21 a conduzione
Bottiglie prodotte: 150.000
Vitigni: falanghina, fiano, greco, aglianico
Via XXVI Ottobre – località Peschiera Tel. 0823 875521 [email protected] www.lanuovapeschiera.it Apertura: tutto l’anno, su prenotazione Carte di credito: nessuna lingue parlate: inglese posti letto:
Ingredienti per quattro persone 200 g di zucca 4 scarole intere 2 salsicce 2 uova olio extravergine di oliva formaggio pecorino caciocavallo sale Per il
CORTE NORMANNA Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno e acciaio Ancora una volta questa etichetta prodotta dai
Commento alle annate 2005-2004-2002 e 2001 di Ugo Baldassarre Più si va avanti negli anni e sempre più, quando si parla di Montevetrano, inevitabilmente l’accento
La prima artigianale prodotta nel Cilento Via Acqua del Lauro [email protected] www.irisbirra.it Tel. 0974/938217 335/665467 Nasce nel cuore del cilento e precisamente a Palinuro, la
Via Grotte San Lazzaro Tel e Fax. 0823 968262 328 4710258 [email protected] www.lacolombaia.it Apertura: tutto l’anno, solo su prenotazione Carte di credito: nessuna Lingue parlate:
Sede a Torrecuso, via Tora
Tel. 0824.872392 fax 0824.889833
Sito: http://www.cantineiannella.it
Email: [email protected]
Enologo: Massimiliano Musto
Ettari: 15 di proprietà più altre uve acquistate
Bottiglie prodotte: 65.000