
Santa Maria a Colle (Lu), Trattoria Falaschi
Istantanee senza fotocamera. Di Lido Vannucchi. Trattoria Falaschi Santa Maria a Colle (Lucca). Pensieri sul cibo. Oggi sono stato a pranzo dal Falaschi, vecchia
Istantanee senza fotocamera. Di Lido Vannucchi. Trattoria Falaschi Santa Maria a Colle (Lucca). Pensieri sul cibo. Oggi sono stato a pranzo dal Falaschi, vecchia
di Enrico Malgi Chi viene per la prima volta a Torre San Giovanni è subito attratto dalla vista di un’alta e curiosa costruzione collocata direttamente
Via G. Marconi 27 Tel. 081.8243430 Aperto la sera Chiuso martedì Margherita e Marinara 3 euro. Special da 5 a 9 di Tommaso Esposito Già
Il successo della Falanghina è davvero irrefrenabile. In meno di due decenni è diventato il vino bianco campano più diffuso, coltivato in tutte e cinque
Via Annunziata 60/62 Tel. 081.8932111 Aperto la sera Chiuso mercoledì Da 10 a 35 euro di Tommaso Esposito C’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Da una
Una piccola taverna con soli 25 coperti, tanto pesce locale cucinato come a casa, in un bel borgo marinaro nel Golfo di Policastro.
Via San Pietro 67 Tel. 0823.711225 www.ilguappo.it Aperto la sera Chiuso mercoledì Marinara e Margherita 3 euro; STG 4,5; speciali da 6 a 12. di
L’ANTICA CANTINA Uve: bombino, trebbiano e malvasia Fascia di prezzo: 6,00-7,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 24/30 – Palato
Sicuramente in Campania non si fanno i vini più buoni del mondo. Ma, altrettanto certamente, alcuni dei vigneti più belli del mondo: Frassitelli a Ischia,
Pesce spada con pomodorini freschi, olive e capperi: un classico della cucina estiva mediterranea. Ancora meglio se la pasta è artigianale, come in questo caso,
Nelle librerie c’è la prima Guida alle migliori pizzerie di Napoli e della Campania scritta da Monica Piscitelli. Come è accaduto nella guida per iPhone
di Sara Marte “Che cosa facevi prima del vino?”. Ferrante di Somma, che oggi si occupa di una delle aziende più antiche d’Italia
Insalata di riso da spiaggia su zucca lemon con cous cous di verdure e vascuott di granone, accompagnato da un bloody di pomodoro Sorrento e
Nelle librerie c’è la prima Guida alle migliori pizzerie di Napoli e della Campania scritta da Monica Piscitelli. Come è accaduto nella guida per iPhone
di Fabrizio Scarpato La signora vestita di elegante arancione si avvicina timida e inquieta alla campagna incolta, nei pressi di Dolceacqua, sulle colline del Ponente
di Nunzia Gargano Ferro e fuoco ovvero il rispetto gastronomico delle stagioni. Dall’autunno scorso, il borgo Vescovado può godere di un nuovo luogo di ritrovo,
di Francesco Aiello* Visto che negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più, ed il rischio che si trasformi in moda è forte, un’avvertenza
Via Mascagni 9 – Angolo via Borsellino Vicino Cinema Duel Tel. 328.7687332 Aperto la sera Chiuso mai Margherita 4 euro, Marinara 4,50. Speciali da 4,50
di Claudia Deb Una bandiera di zucchero, decorazione adatta per festeggiare un amico che parte o che torna da una meta speciale. In questo caso
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 30/35 Forse dal
di Tommaso Esposito Non soltanto Margherita e Marinara, la pizza piace anche dolce. E non è una novità. Al pari degli struffoli a Natale ‘a
di Virginia Di Falco Che bella che è Nepi. A circa quaranta chilometri da Roma, lungo la Cassia, verso la terra che fu degli Etruschi,
di Tancredi Lisena Da “Guardavamo la Televisione” “La vecchia osteria concorrente di Lorenzo Cozza, titolare anche di una macelleria, era posta in via Croce all’inizio del
di Stefano Tesi Sdraiato sul letto della mia cameretta, con lo sguardo obliquo nella penombra verso lo scorcio di montagna che intravedevo dalla finestra, sono