di Tommaso Esposito
Ed ecco la frittata di patate.
Con quelle di zucchine e di cipolla è un classico della verace cucina popolare napoletana.
Ricetta di Tommaso Esposito
- 15 minutiTempo di preparazione
- 30 minutiTempo di cottura
Ingredienti per 4 persone
- Uova intere 4
- Patate gr. 200
- Parmigiano grattugiato gr. 25
- Sugna ‘nzogna gr. 25
- Olio extra vergine di oliva q.b
- Sale, pepe, foglie di menta fresche q.b
Preparazione
Pelare e tagliare a dadini le patate facendole scaricare dell’amido in acqua fredda.
Asciugarle bene e lasciarle friggere in padella con l’olio e la sugna. Appena dorate levarle dal fuoco e salare appena.
Frustare appena le uova e unirvi le patate lasciate raffreddare, il parmigiano, le foglioline di menta, il pepe. Aggiustare di sale se occorre.
Farne una frittata ben dorata da servire appena calda quasi tiepida.
Vini abbinati: Falanghina dei Campi Flegrei
3 commenti
gaspare
19 Marzo 2012 - 21:35una ricetta in punta di piedi, da abbuffarsene nei panini morbidi cotti a legna, che si cerca il vino a gogò
Antoietta
20 Marzo 2012 - 08:27Mi piace quel tocco di sugna,che ormai non viene più adoperata,che conferisce alle patate una croccantezza tutta particolare.
lo, ma di fatto, laokone
6 Maggio 2012 - 06:06Sarà anche stata acquisita da noi napoletani nel corso dei secoli, ma di fatto, la tortilla de patatas è e resta un piatto per antonomasia della cucina spagnola
I commenti sono chiusi.