Dopo la ricetta dei bucatini cacio e pepe, un altro classico italiano rivisitato da Peppe Daddio e che ha provocato la standing ovation durante il pasta consensus. La trafila usata in questa ricetta è del pastificio Le Gemme del Vesuvio.
Spurgare l’aglio nel latte portandolo tre volte in ebollizione cambiando il latte ogni volta
Pelare l’aglio nel frattempo che gli spaghetti cuociono.
Tagliare l’aglio a fettine e rosolarlo insieme al peperoncino tagliato sottile in olio extra vergine di oliva.
Aggiungere l’acqua di cottura ed iniziare con l’emulsione.
Scolare gli spaghetti al dente e saltarli con l’aglio e olio.
Servire guarnendo il piatto con fili di peperoncino e prezzemolo tritato da aggiungere sempre e solo alla fine.
Spaghetti aglio e olio
Ricetta di Giuseppe D'Addio
Ingredienti per 6 persone
- spaghetti artigianali gr. 500
- aglio a fettine qb
- peperoncino fresco qb
- olio extra vergine di oliva qb
- acqua di cottura della pasta qb
- sale e pepe qb
- prezzemolo tritato qb
Preparazione
Spurgare l'aglio nel latte portandolo tre volte in ebollizione cambiando il latte ogni volta
Pelare l’aglio nel frattempo che gli spaghetti cuociono.
Tagliare l’aglio a fettine e rosolarlo insieme al peperoncino tagliato sottile in olio extra vergine di oliva.
Aggiungere l’acqua di cottura ed iniziare con l’emulsione.
Scolare gli spaghetti al dente e saltarli con l’aglio e olio.
Servire guarnendo il piatto con fili di peperoncino e prezzemolo tritato da aggiungere sempre e solo alla fine.
Vini abbinati: Asprinio d'Aversa
10 commenti
Andrea
27 settembre 2011 - 13:50Ma l’aglio nel latte va messo a spicchi in camicia?
Mimmo Modarelli
27 settembre 2011 - 15:17Non capisco assolutamente: Il pepe negli spaghetti Aglio e Olio? Bho! scomparso poi nell’esecuzione. un lapsus? Voglio rispondere ad Andrea metticelo con il cappotto che prende freddo nel latte, si dovesse sentire. Faccia mo Spaghetti con Scalogno e Olio, si può anche fare.
eve
28 settembre 2011 - 13:51me la rispiegate la ricetta?devo riuscirci!
Giuseppe Daddio
28 settembre 2011 - 17:52l’aglio negli spaghetti aglio e olio va messo pelato ed a fettine.
per qualsiasi domande non esitate a contattarmi.
Giuseppe Capobianco
30 settembre 2011 - 15:42Perchè si deve “spurgare ” l’aglio nel latte?. Il latte, secondo me attutisce il “profumo” penetrante dell’aglio……o mi sbaglio?
Gianluca
1 ottobre 2011 - 02:50Ne avevo pubblicato una ricetta (versione non gourmet) anche sul mio blog, dove cerco di raccogliere consigli e ricette per cucinare in barca a vela.
http://velacucino.blogspot.com/search/label/Spaghetti%20aglio%20olio%20e%20peperoncino
Lo chef G. D’Addio oltre ad essere un grande chef, è anche un ottimo insegnante!
angelina
1 ottobre 2011 - 18:16Sembra una ricetta semplice ma non lo è affatto.
Consiglia bene lo chef Daddio, l’aglio va tagliato a fettine se tagliato diversamente il risultato cambia, provare per credere.
sara
1 novembre 2011 - 13:522 dubbi l˙aglio nel latte va messo in camicia? l˙aglio va tagiato in verticale? grazie per eventuale risposta.
La nipote di zia Betta
3 novembre 2011 - 18:21Io taglio… l’aglio a fettine in orizzontale.
Spaghetti aglio, olio e peperoncino in versione gourmet
30 marzo 2014 - 06:01[…] Spaghetti aglio, olio e peperoncino in versione gourmet sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]
I commenti sono chiusi.