
Da qualche minuto Lucio Mastroberardino ci ha lasciati. Una notizia purtroppo attesa da un momento all’altro perché le sue condizioni erano visibilmente peggiorate.
Una notizia terribile perché colpisce un uomo nel pieno della maturità, dal carattere schivo, non esibizionista, prosaico, laborioso.
Lucio ha dedicato tutta la sua vita alla viticoltura: dopo la laurea in Enologia ha infatti iniziato a lavorare nell’azienda fondata da padre Walter nel 1993 a seguito della divisione familiare.
Non solo vino, però: Lucio ha infatti nel corso di questi anni mostrato uno spiccato impegno verso l’associazionismo, prima con la Confagricoltura di cui è stato esponente di rilievo, poi nell’Unione Italiana Vini di cui nel giugno 2010 divenne presidente.
I suoi vini sono sempre stati come il suo carattere, low profile ma persistenti e lunghi nel tempo. Proprio un paio di settimane fa abbiamo bevuto un suo Taurasi 1998 con grande soddisfazione.
Grazie a persone come lui i vini irpini sono rimasti ancorati alla tradizione dei vitigni di territorio e allo stile essenziale e non concentrato che ha imperato in Italia negli anni ’90.
Ci mancheranno le chiacchierate fatte durante le visite in azienda e quelle create negli incontri su treni e aerei in giro per l’Italia.
Ci mancherà quel suo modo di fare ironico e concreto, smitizzante e costruttivo, con cui affrontava le questioni.
Va via uno dei protagonisti del miracolo campano.
Al papà Walter, alla sorella Daniela, al fratello Paolo, alla famiglia tutta le nostre più sentite condoglianze.
Il corteo funebre parte domani 31 c.m. alle ore 14,30 dall’abitazione dell’estinto in via Serra di Montefusco(Av) per il Convento dei Padri Cappuccini di S.Egidio di Montefusco.
Ecco mentre presenta in inglese la Campania, l’Irpinia e la sua azienda
Qui il pezzo pubblicato sul Mattino
Il prossimo numero del Corriere Vinicolo diretto da Carlo Flamini gli sarà interamente dedicato.
55 commenti
Paola Riccio
29 Gennaio 2013 - 21:21Questa è davvero una brutta notizia. Ho conosciuto poco Lucio, in qualche incontro in Confagricoltura, e ho avuto modo di apprezzare il suo piglio diretto e privo di fronzoli. Condoglianze alla famiglia.
Ilaria
2 Febbraio 2013 - 20:03Un gran bella persona ci ha lasciati, ho avuto la possibilità di conoscerlo dal vivo e la sua umiltà e cortesia resterà di sicuro nelle memorie di tutti. La grande passione per il vino e gli impegni non lo hanno mai distaccato dall’amore per la famiglia. Sentite Condoglianze
Marina Acino Ebbro
29 Gennaio 2013 - 21:24Ne sono molto turbata. Un abbraccio affettuoso alla famiglia.
Dionisio
29 Gennaio 2013 - 21:34alla famiglia tutta le nostre più sentite condoglianze.
Dionisio e famiglia
Francesca
29 Gennaio 2013 - 21:45Un abbraccio alla famiglia, una perdita che colpisce anche noi.
Lorenzo Toglia
29 Gennaio 2013 - 22:18Ho avuto il piacere di conoscere il Presidente Mastroberardino a Palazzo Barberini all’epoca in cui ricoprivo la carica di Capo dell’Ispettorato Carte Valori presso il Ministero dell’Economia e pertanto vigilavo anche sull’autenticità delle fascette doc e docg. Il ricordo della famiglia Mastroberardino risale però agli anni ’50 quando mio padre, noto pasticciere di Calitri, acquistava il vino presso la loro ditta. Sentite condoglianze.
Mr D
29 Gennaio 2013 - 22:27Condoglianze alla famiglia per la grave perdita.
diego
29 Gennaio 2013 - 23:20Ci stringiamo noi tutti con cuore affranto al carissimo dott. Walter ed alla sua famiglia in questa prova così dura, ma certi della vicinanza del Signore a voi tutti.
Sentite condoglianze.
Diego sas.
Maurizio De Simone
30 Gennaio 2013 - 00:13Proprio una brutta notizia, con la tristezza nel cuore CIAO LUCIO.
Marco Contursi
30 Gennaio 2013 - 00:16È un periodo che sento solo brutte notizie.Ma uno spiraglio di luce no????Condoglianze a tutta la famiglia Mastroberardino.
Maurizio Mallamaci
30 Gennaio 2013 - 00:26Sentite condoglianze a tutti i suoi cari.
max
30 Gennaio 2013 - 07:09Lo conoscevo,solo di nome,ma sentite condoglianze alla famiglia……..
mariangela de simone aldobrandini sforza
30 Gennaio 2013 - 07:57grande uomo onore a Lui….condoglianze alla famiglia
Giuseppe Capece
30 Gennaio 2013 - 08:02Non lo conoscevo, ma ho sempre apprezzato i suoi vini.
Che peccato, si vede che era giovane ed ancora un uomo che poteva e doveva dare tanto.
Condoglianze a tutta la famiglia.
franco schiano
30 Gennaio 2013 - 08:13La ns breve esperienza di ristoratori ci ha coinvolti attorno a pochissimi nomi,uno il primo e più significativo
MASTROBERARDINO.
Sentite condoglianze
vincenzo oliviero
30 Gennaio 2013 - 08:31Una grave perdita per il mondo vitivicolo campano e italiano.Ha dato lustro e dignità e qualità ai vini campani nel mondo.
Condoglianze a tutta la famiglia.
Raffaele Pagano
30 Gennaio 2013 - 08:36Vicino alla famiglia Mastroberardino. Condoglianze.
Angelo
30 Gennaio 2013 - 08:59Un pensiero a tutta la famiglia che tanto, in maniera incisiva e definitiva, ha contribuito all’affermazione del vino campano nel mondo.
leo
30 Gennaio 2013 - 09:53R.I.P. :-(
Pasquale Angelino
30 Gennaio 2013 - 10:02CHE PECCATO. Una notizia che ci rattrista tanto. Siamo vicini alla famiglia Lucio.
Nostre condoglianze.
Giovanni De Rosa
30 Gennaio 2013 - 10:26L’occasione di conoscere meglio Lucio è stato un viaggio di lavoro in Cina, un grande amico, ma vi assicuro che nella vita di tutti i giorni era uguale sempre e solo un grande amico. Sarà sempre vivo nei miei ricordi.
Ciao Lucio
Alberto Fiscarelli
30 Gennaio 2013 - 10:48Ho lavorato molti anni con Lucio,un vero Signore,grande e serio professionista,mi dispiace moltissimo per la sua morte precoce,un abbraccio al papa Walter e ai suoi fratelli.
nadia padrin
30 Gennaio 2013 - 11:01troppo giovane..alla famiglia e agli amici piu cari le mie piu sentite condoglianze..
Lello Tornatore
30 Gennaio 2013 - 11:07Mi dispiace molto che sia mancata una persona intellettualmente onesta e con la quale più volte mi sono confrontato civilmente, anche su questo blog. Un abbraccio fortissimo alla famiglia…
fabio mecca
30 Gennaio 2013 - 11:18un uomo che ha sicuramente illuminato e rappresentato l’intero Sud Enoico, con grande rispetto faccio le mie condoglianze alla famiglia tutta.
nerina
30 Gennaio 2013 - 11:19ne sono addolorata. le mie condoglianze alla famiglia
Armando Ciani
30 Gennaio 2013 - 11:22Le mie piú sentite condoglianze a tutta la famiglia Mastroberardino, in particolare a Paolo e Daniela che tanto continuano a fare per il mondo vitivinicolo Irpino.
Ballarati S.i.di.v. S.a.s.
30 Gennaio 2013 - 11:38Una grave perdita per il mondo del vino ma ancor di più per la Sua famiglia.
Porgiamo le più sentite condoglianze alla famiglia Mastroberardino.
R.I.P. LUCIO !!!
andrea
30 Gennaio 2013 - 12:18Dopo Erminia ci ha lasciato un altro compagno di viaggio: Avellino, Verona, Londra, Dussendorf, Tokyo, Pechino, Shanghai…….Giornate e spesso serate insieme. Correndo per il mondo del vino, delle degustazioni, delle fiere, Ricordo la sua umiltà e il suo rigore nel lavoro, come se fosse sempre l’ultimo arrivato. Rivedo il suo modo lucido di osservare il mondo, sempre da fuori con riservatezza…….con timidezza……..con quel suo sorriso malinconico……..
Michele Elico Il Calice
30 Gennaio 2013 - 12:27Il suo fiano del 1998 bevuto qualche anno dopo, mi ha aperto alla grandezza dei vini bianchi irpini. Grazie per aver illuminato,con il tuo lavoro, una terra sofferente.Un abbraccio alla famiglia Mastroberardino.
Maria
30 Gennaio 2013 - 12:28Caro Luciano, sono contenta che ci siano persone come te sempre attente all’aspetto piu umano del nostro lavoro. Grazie
enrico malgi
30 Gennaio 2013 - 12:45Mi associo all’immenso dolore che ha colpito non solo la famiglia Mastroberardino, a cui vanno le mie più sentite condoglianze, ma tutto il mondo del vino a livello nazionale. Una figura altamente professionale e competente. La sua dipartita lascerà sicuramente un vuoto incolmabile in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incontrarlo sulla loro strada.
Che il Signore lo abbia in gloria!
Gatto Silvestro
30 Gennaio 2013 - 13:40Era l’uomo dal cuore grande, di poche parole ma concreto nei fatti, super impegnato ma sempre disponibile per un consiglio che dava in modo incisivo e diretto, senza fronzoli. Venerdi, in quel letto d’ospedale, per pochi secondi gli ho stretto la mano febbricitante e lui, come se già sapesse che quella sarebbe stata l’ultima volta, altrettanto fortemente ha stretto la mia dicendomi: “ …ora che mi hai visto va a casa e salutami tua moglie ed i bambini. Non perdere tempo per me!” L’ho guardato negli occhi, e mi ha fatto l’occhiolino come ha sempre fatto quando ci siamo visti le altre volte: poi ha mollato la presa ed è stato lì che ho dovuto abbassare lo sguardo per non mostrare una lacrima che piano piano mi ha strappato. Ciao, Lucio, resterai sempre nel nostro cuore!
Gino Sorbillo
30 Gennaio 2013 - 14:15Una grande perdita, un dolore forte. Beato in paradiso.
Nino Pascale
30 Gennaio 2013 - 14:26Sono davvero molto addolorato per la scomparsa prematura di Lucio, Slow Food Campania si unisce al dolore che ha colpito la famiglia Mastroberardino per questa grande perdita. Resteranno a parlare per lui i suoi vini, la sua azienda, la sua famiglia.
mimmo
30 Gennaio 2013 - 14:29Grande uomo, grande famiglia e grande la storia che hanno dato e continuano a dare nel mondo vitivinicolo.
Un abbraccio a tutta la famiglia.
Oreste
30 Gennaio 2013 - 14:33Onore a chi ha realizzato effettivamente
un’azienda in Irpinia, che porta vanto a questa terra.
Maurizio Marra
30 Gennaio 2013 - 15:53Il Signore chiama a se molto presto sempre quelli piu’ meritevoli.
Ciao Lucio.
Giancarlo Moschetti
30 Gennaio 2013 - 17:03Mi dispiace molto, una grande perdita per il mondo vitivinicolo
Alberto Tricolore
30 Gennaio 2013 - 17:30Una preghiera e che Dio lo benedica.
Raffaele Arcamone
30 Gennaio 2013 - 17:45Un abbraccio a Walter, Paolo e Daniela per la perdita di un pilastro della famiglia e dell’azienda. Ciao Lucio, ti sia lieve la terra.
pasquale di lena
30 Gennaio 2013 - 18:12una notizia che mi addolora. Invio le più sentite condoglianze a tutti i suoi cari
Gerardo
30 Gennaio 2013 - 19:22Grande perdita per il mondo del vino, grande uomo che a dedicato tutta la sua vita al vino.
Sentite condoglianze alla Famiglia Azienda Contrada Candida
michele
30 Gennaio 2013 - 22:44sentite condoglianze per il lutto prematuro a tutta la famiglia
Severino Ghidelli
31 Gennaio 2013 - 01:03Lavoro con l’Azienda Terredora da quando è nata e ho avuto il privilegio di conoscere
ed apprezzare Lucio per tutto quello che ha fatto insieme alla sua famiglia per fare
conoscere l’Irpinia e la Campania in tutto il mondo attraverso la classe che ha saputo
Infondere nei suoi vini. Ci mancherai tanto. A Walter, Paolo e Daniela le mie più sentite
condoglianze.
Alberto Capasso
31 Gennaio 2013 - 08:43Sono profondamente addolorato, perdita immensa e insostituibile. Un forte abbraccio alla famiglia.
patrizia magliacane
31 Gennaio 2013 - 09:29Ciao Lucio, professionista indiscusso, uomo schivo ma mai superbo, riservato ma mai scostante, sempre disponibile.
oggi nel tempio del vino le lacrime prendono il posto delle parole.
Ciao Lucio
Claudio
31 Gennaio 2013 - 09:40Ciao Lucio, vecchio compagno di scuola…quante ne abbiamo combinate in quella stupenda classe dell’istituto agrario…ed è così che voglio ricordarti spensierato e sorridente…… RIP
Annamaria Famiglietti
31 Gennaio 2013 - 10:07Un caro abbraccio a Daniela
giuseppe spiniello
31 Gennaio 2013 - 16:01Un abbraccio a LUCIO.
Ruo Mei Zhang
31 Gennaio 2013 - 16:25Ciao Lucio ci mancherai tanto, anche i cinesi sentiranno la tua mancanza. Alla fmiglia tutta Sentite Condoglianze
Alvise Bonavia Pelà
31 Gennaio 2013 - 18:40Siamo costernati per la perdita improvvisa del maestro ed amico Lucio Mastroberardino, ci uniamo nel dolore per la sua prematura scomparsa alla famiglia, al papà Walter ed alla sorella Daniela.
Nel ricordo dei tuoi insegnamenti e del tuo splendido carattere, tutta Borgonovo12 vive ancora oggi i giorni trascorsi insieme pochi mesi or sono, un caro abbraccio da tutti noi, Lucio!
gatto silvestro
31 Gennaio 2013 - 21:37Hai visto oggi quante persone tutte per te a salutarti per l’ultima volta? Ti posso chiedere in favore, l’ultimo ? Dai da lassù la forza ai tuoi fratelli, nipoti e compagni di lavoro affinché non si vanifichi tutto ciò che hai realizzato insieme a loro. Dai a noi colleghi enologi l’energia di continuare a lavorare per far crescere sempre di più la tua cara Campania, la tua cara Irpinia. Dai da lassù la forza aalla tua compagna ed alla tua piccola di non mollare mai e di tenerti per sempre nei loro cuori, così come quando partivi per giorni e giorni per far conoscere i vini campani nel mondo. Dai a tuo padre Walter la forza di lottare ancora: non si meritava né lui né nessuno di noi di perderti così . Ora riposa in pace, amico mio.
Monica Piscitelli
31 Gennaio 2013 - 21:42Condoglianze a tutta la famiglia e un abbraccio a Daniela.
Raffaele Lamedica
31 Gennaio 2013 - 22:39Ciao Lucio non ho avuto modo di conoscerti bene ma di te mi resta la tua stretta di mano e il tuo sorriso durante l’ultimo Vinitaly. Ora vivi felice e proteggi sempre i tuoi cari.
I commenti sono chiusi.