Pasta alla genovese, cinque ricette per usare gli avanzi e fare un bis migliore

La genovese con gli ziti spezzati di Cristina Lontananza
Pasta alla genovese, ormai lo sapete: è la mia fissazione. Nel derby napoletano batte, sia pure ai rigori, il ragù. Sarà per questo che sono bianchista pure nel vino?:-)
Uno delle meraviglie di questa ricetta è la cultura degli avanzi o del bis anche se ormai si parla di mezzi piatti, altro che di bis.
Eppure c’è modo e modo per fare utilizzare la pasta avanzata. E solo a Napoli si riesce a fare un secondo piatto ancora più buone del primo.Ecco come.
I due più complessi, da usare magari per il giorno dopo sono questi.

il timballo di bucatini alla genovese
Classica ripassata al forno stando bene attenti a non asciugare troppo il tutto. Ovviamente per questo tipo di seconda cottura è necessario avere pasta di qualità artigianale molto elevata.
2- Frittata di pasta alla genovese

Frittata di maccheroni alla Genovesa
3-) Pasta arruscata (bruciata)

Lido Azzurro, la Genovese servita dalla padella
Ma adesso attenzione quando si deve fare il bis al momento. nel frattempo la pasta si sarà raffreddata, il modo migliore dunque è fare un rapido ripasso in padella a fuoco molto alto per ottenere l’effetto bruciatura
4-) Carne arruscata

braciolina di vitello della tradizione con variante alla genovese, fiocchi di provolone
Stesso discorso per la carne. Una ripassata a fuoco alto per evitare l’effetto condensa.

Osteria La Mattonella, pasta alla genovese
Il bis più libidinoso è arruscare la pasta e versrci sopra la carne abbondante.
Un commento
I commenti sono chiusi.
[…] Pasta alla genovese, cinque modi per usare gli avanzi e fare un bis migliore sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]