Casa 50 a luglio, il nuovo locale di Ciro Salvo e Alessandro Guglielmini: in cucina Giovanni Sorrentino che chiude Gerani
Continuano le novità in una Napoli frizzante, efferscente, contenta. A Corso Vittorio Emanuele arriva Nino Di Costanzo mentre a Mergellina il gruppo 50 Kalò di Ciro Salvo e Alessandro Guglielmini apre proprio di fronte, all’angolo di via Caraccialo e piazza Sannazaro negli ex locali di Fratelli La Bufala, Casa 50 e a dirigere i fornelli ci sarà una nostra vecchia conoscenza, Giovanni Sorrentino che chiude il suo Gerani a Sant’Antonio Abate aperto nel 2014 Facile intuire che si tratta di un locale di cucina tradizionale eseguita però da un cuoco che ha un curriculum di tutto rispetto: Gennaro Esposito (Torre del Saraceno), Alain Ducasse (L’Andana Resort), Michele Deleo (Angiolieri di Seano) e lo Chalet d’Adrien in Svizzera. Un cuoco che ha capito con largo anticipo, siamo appunto nel 2014 in piena Fuffa Story, cosa bisogna fare per avere un locale sostenibile economicamente rinunciando a inutili voli pindarici ma mettendo la tecnica appresa nelle grandi cucine al servizio dei prodotti del Sud e della tradizione gastronomica partenopea. Un impegno che la Michelin ha premiato con il Bib Gourmand. Indimenticabili i suoi mezzanelli allardiati di cui si era persa traccia, gustoso il suo Spaghetto alla Sorrentino, una versione rivisitata degli gnocchi alla sorrentina ma con la pasta secca. Noi speriamo che diventi il locale di cui ha sempre avuto bisogno Napoli secondo il nostro modesto parere, la versione cittadina dell’Oasis di Vallesaccarda. Ci sarà anche attenzione alla qualità delle materie prime con la gestione di un orto a Posillipo e dell’orto in Penisola già utilizzato da Gerani
Giovanni Sorrentino ricorda che ” i miei piatti sono semplici, profondi e sempre al servizio del gusto, senza eccessi o sovrastrutture. La mia adesione al progetto di Casa Kalò è il naturale proseguimento di questo percorso, un progetto che unisce tecnica, esperienza e sensibilità mediterranea all’interno di una proposta attuale, che strizza l’occhio al pubblico partenopeo e straniero, attento ed esigente”. Il locale con un ampio giardino mediterraneo occupa una superficie di 600 metri quadri tra interni ed esterni ed è parte di un elegante palazzo di inizio Novecento ad angolo con il lungomare Caracciolo. Il progetto di ristrutturazione ha interessato tutti gli ambienti concepiti per offrire un’esperienza di consumo rilassata, piacevole e contemporanea.
Per chi non lo sapesse 50 Kalò nasce come brand nel 2014 con l’apertura della prima pizzeria a Napoli, in piazza Sannazaro. Oggi conta quattro pizzerie – di cui due a Napoli, una a Londra aperta nel 2018, una a Roma dal 2022 – l’hamburgeria 50 Panino e il b&b di charme ’50 Suite’. Da luglio 2025, Casa 50 entra a far parte di questa costellazione. Il gruppo è controllato dai soci Ciro Salvo e Alessandro Guglielmini e ha fatto di piazza Sannazzaro e dintorni un importante hub gastronomico.