
Paestum, degustazione coperta di Cirò Bianco 2005
Vince Librandi di Diodato Buonora* Il Cirò Bianco Doc 2005 è stato il tema dell’ultima degustazione al “buio” dell’Amira (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi)
Vince Librandi di Diodato Buonora* Il Cirò Bianco Doc 2005 è stato il tema dell’ultima degustazione al “buio” dell’Amira (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi)
Contrada Scaldaferri, 40 Tel. 0973. 644566 Ristorante chiuso il martedì, ferie in autunno Superata Francavilla in direzione di Terranova c’è questo casale contadino costruito alla
Sede a Guagnano. Via Provinciale, 37
Tel. 0832.705422, fax 0832.709133
Sito: http://www.feudiguagnano.com
Email: [email protected]
Enologo: Fabrizio Miccoli
Bottiglie prodotte: 60.000
Ettari: 9 in affitto
Vitigni: negroamaro, primitivo
La colata lavica del 1944 si è fermata dopo aver tagliato la pineta dove iniziano i vigneti. Sul terreno di sabbia nero vesuviano nasce la
Via Madonna del Carmine, 31 www.hotelristoranteilceppo.com [email protected] [email protected] Chiuso il martedì, mai in agosto. Ferie: dieci giorni a gennaio La scelta del periodo di ferie
Località San Giorgio Tel. 0973.603910, 335.5917826 Sempre aperto Ferie variabili in inverno E’ il ristorante segnalato in questo sito più a Sud della Campania, poche
Piazza Plebiscito Tel. 348.3991462 Sicuramente una delle migliori pizze fuori Napoli, la pasta è il risultato di una lievitazione naturale portata avanti senza fretta. Così
Incredibile, il Mezzogiorno può riservare ancora scoperte molto interessanti agli appassionati del vino. Il filone da seguire è quello delle piccole aziende autenticamente contadine che
Sede a Barile. Via Nazionale, 23
Tel. 0972.770224, fax 0972.770658
Sito: http://www.paternostervini.com
Enologo: Leonardo Palumbo
Bottiglie prodotte: 150.000
Ettari: 10 di proprietà e 10 in affitto
Sede amministrativa a Bari, via Amendola, 201/9
Tel 080 5486943, fax 080 5529498
Sito: http://www.tormaresca.it
Email: [email protected]
Enologo: Renzo Cotarella con la collaborazione di Davide Sarcinella
Bottiglie prodotte: 1.100.000
Ettari: 350 di proprietà
Vitigni: fiano, moscato reale chardonnay, primitivo, negroamaro, cabernet sauvignon
Tenute: Bocca di Lupo Minervino Murge (Ba), Masseria Maime San Pietro Vernotico (Br)
Borgo Rabatana, via Manzoni Tel. e fax 0835.532631 www.palazzodeipoeti.com [email protected] Sempre aperto, chiuso lunedì Ferie a novembre Il Palazzo è in cima al centro storico.Era
Vince Sannino di Diodato Buonora* Continuano le degustazioni vinicole al “buio” dell’Amira (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) sezione Paestum. L’ultima ha avuto come tema
Contrada Gaudo 9 Tel. 339.2294763 – fax 0974.880020. www.lecontrade.com di Diodato Buonora Siamo a 250 metri d’altitudine: da un lato s’intravede il mare che dista
Via IV Novembre Tel. 0832.607301 Ad un tiro di schioppo da Lecce, in questa frazione di Carmiano lontana da ogni flusso turistico, c’è un laboratorio
Via Fontana Laurenziello, 16 Tel. 0824.814238 Il laboratorio è ubicato lontano dal paese, ai confini con il Comune di Castelvenere (località Foresta), in uno scenario
Sede legale: San Lorenzello, via San Salvatore, 108 – Tel. 0824.814113 Stabilimento: Massa di Faicchio, via Iacovelli – Tel. e Fax 0824.814387 www.lasabiscotti.it La produzione
Via Italia, 8/10 Tel. 0825 532377 e 392.2582214 Ad una ventina di chilometri dalle spiagge dello Jonio c’è Tursi, famosa per le sue arance. Qui
VILLAGGIO EDITORIALE, 162 PAG. – 10 EURO Non solo trippa, coratella e maccheroni alla puttanesca. Roma é ormai piazza di un mondo globale che, accanto
Via Santa Caterina, 69/F Tel. 080.4241560, fax 080.4251023 www.tuccino.it Sempre aperto in estate Chiuso la domenica sera e lunedì Ferie: dal 14 dicembre al 10
Vista la vittoria ai mondiali di Germania, usiamo pure una metafora calcistica: vi immaginate Maradona o Pelè giocare solo nei campetti di calcio delle periferie
Via Telese, 66 Tel. 0824.861627 Laboratorio di medie dimensioni, che si dedica anche alla panificazione, avviato sul finire degli anni Novanta per volontà di Vittorio
Via Surripe, 25 Tel. 0824.861960 La piccola azienda si trova nel pieno centro storico, proprio nei luoghi dove si svolge mensilmente il Mercantico’. L’attività, con
VENDITTI Uva: clone di barbera denominato localmente barbetta Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione acciaio Riassaggio. Un’etichetta riproposta. E la