
Verticale di Muffato della Sala all’Hotel Romeo di Napoli: 1988, 1991, 1995, 1996, 2004 e 2006
di Monica Piscitelli Qui lo slide show della serata Muffato della Sala all’Hotel Romeo di Napoli Catturare l’anima a una muffa e metterla in bottiglia.
di Monica Piscitelli Qui lo slide show della serata Muffato della Sala all’Hotel Romeo di Napoli Catturare l’anima a una muffa e metterla in bottiglia.
Viaggio concettuale del gusto dalla Francescana a Paestum. Così mi viene da intitolare la partecipazione di Massimo Bottura, lo chef italiano avanguardista di tradizione.
di Alessandro Marra Riusciranno i famosi macarons di Ladurée a conquistare a Milano? Se lo chiedono in molti. La mia risposta? Azzardo… Sì, sì e
Ehm, non so come dirvelo…
Si è svolta ieri all’Hotel Romeo la storica verticale di Muffato della Sala con Renzo Cotarella orgnizzata da Slow Food Campania. La più importante mai
Cinque tonnellate per la supremazia della pizza di Glenn Collins Donatella Arpaia con i mattoni di fango di suolo vulcanico che saranno usati per costruire
Pomodoro del Piennolo in salsa con basilico. Ingredienti: pomodorini del Vesuvio, basilico, sale. Punto . Tutto è di agricoltura biologica, certificato da Bioagricert , coltivato
Gennaro Esposito e l’interpretazione della mozzarella di bufala della Piana del Sele : sarebbe meglio dire la non intrepretazione, ovvero il rispetto assoluto della qualità,
Agnello o capretto? Questo il dilemma proteico di Pasqua che chiudono il lungo periodo di magro iniziato con il mercoledì delle ceneri. Con la guancia di
di Alessandro Marra Se non avessi saputo chi era avrei potuto tranquillamente scambiarlo per un volto nuovo di Zelig. E non venite a parlarmi di
E’ ufficiale. Maffi è entrato nel Regno delle Due Sicilie scortato da due grosse galline grossetane. Dopo una pausa al Glass a Roma, punta diretto
Adrià secondo, sale Bottura. Dentro Scabin, Alajmo, Lopriore e Santini Primo, non sono chiari i criteri con cui viene stilata la classifica
Presenti anche i Feudi di San Gregorio Il sapere del Sud vola a New York. Già, perché, strano ma vero, nella Grande Mela non esiste
Ristorante Cibus Via Chianche di Scarano, 7 Tel/Fax +39.0831.388980 www.ristorantecibus.it Sempre aperto, chiuso martedì Ferie: ultima settimana di giugno e prima di luglio Un grande
Ingredienti per 4 persone: 1 cipollotto nocerino 2 carciofi di Paestum 100 gr di piselli 100 gr di fave 100 gr di patate novelle 50
Uva: pallagrello nero, aglianico, casavecchia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Giovanni Ascione non è un nome
di Stefano Buso Il baccalà mantecato: una preparazione che stuzzica anche il più irresistibile dei palati.
di Pasquale Carlo La strada che porta a Castelpoto, piccolo centro alle porte del capoluogo sannita lungo la via d’accesso alla valle vitulanese, da l’impressione
Nuntio vobis magnum gaudium
TERRE CAUDIUM Uva: 100% aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Succede con la prima domenica di
Sabato delle grandi occasioni all’Osteria la Francescana di Modena, con il grande Massimo Bottura impegnato in ben tre turni da mane a notte che hanno
di Giovanni Gagliardi Si è tenuta nei giorni scorsi a Bologna, Gusto Nudo, la fiera dei vignaioli “eretici”, nata sull’onda del Critical Wine, la manifestazione
Ingredienti per quattro persone 400 grammi di patate di Montoro 400 grammi di totano nero 100 grammi di pomodorini 2 dl di latte uno spicchio
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono