
Pizza fritta con spinaci, speck e ricotta di bufala: pizza dell’ottimismo per Gianfranco Iervolino
La pizza fritta, di antica tradizione a Napoli, nata come cibo da strada, fritto e consumato per strada, sta vivendo un momento di grande ritorno.
La pizza fritta, di antica tradizione a Napoli, nata come cibo da strada, fritto e consumato per strada, sta vivendo un momento di grande ritorno.
I migliori dieci rossi campani sul Mattino? Ecco quelli selezionati e che, spesso, hanno fatto la storia oltre il Taurasi, l’Aglianico del Taburno e il
di La Dame du Vin Livia Riva Singolare e romantica è la storia di questa Maison di Reims che ha la sua origine nel 1785,
Vi proponiamo la ricetta di questo secondo natalizio dello chef Giuseppe Daddio della Scuola di Cucina e Pasticceria Dolce&Salato. Dolce&Salato Scuola di Cucina e Pasticceria
di Nunzia Gargano Grande successo per la due giorni dedicata alla degustazione del maiale. Lunedì e martedì scorso Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia, rispettivamente moglie
di Giancarlo Maffi Il giorno di Santo Stefano, che caso, ero buono anch’io a ricordarmene il giorno dell’onomastico , mi chiama il capo tribù: “Stefano
Che la pizza interessasse Ferran Adrià lo si è capito durante il suo grand tour a Napoli. Ora da qualche settimana sul suo Auditando el
di Manuel Lombardi (Il Contadino 2.0) Come farsi coccolare l’anima in un posto fuori dal comune, Aquapetra. Mi ero promesso di fare un regalo a
Cantine del Notaio Uva: aglianico Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 26/30 –
di Marina Alaimo Chi ama il vino come me tende a scandire il tempo trascorso facendo riferimento alle bottiglie stappate e snocciola i ricordi di
La mia vera passione è la pizza marinara perché si misura la qualità del manico e dei prodotti più assoluti, è l’essnza della pizza, la pizza
di Barbara Guerra Salerno è una città molto bella, ariosa, ordinata, con un lungomare pienamente vissuto dalla città che affaccia sul paesaggio della costiera amalfitana.
di Albert Sapere Esiste un luogo magico, quasi incantato, nella Romagna legata alle proprie tradizioni gastronomiche in maniera forse troppo viscerale. Quella Romagna che vive
Ci sono l’Astice, le carni pregiate, ma anche i prodotti del territorio come le cipolle bianche di Bonea o le olive nere di Caiazzo: il
Ecco i Sparkling Wines selezionati da Jancis Robinson per questo periodo natalizio. 1) Marc Chauvet Tradition NV Champagne €30.52 2) Artéis & Co 2002 Champagne
Uva: mantonico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: legno Un vero peccato che i produttori italiani non credano fino in fondo alle potenzialità dei
Eccola qua, semplice ed essenziale. Adagiata in un piattino servito alla pizzeria La Famiglia a Parigi per Le Strade della Mozzarella. Nasce da una idea
Antica Pizza Fritta di Zia Esterina Napoli, piazza Trieste e Trento, 53 Aperta sempre dalle 11 alle 23 Addio Buonanno, arriva Sorbillo. Al posto dello
Al-Cantara Uve: nerello mascalese e nerello cappuccio Fascia di prezzo: 10.00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato
di A.B. Catania, 22 Dicembre 2014 ore 22,00 Leggere intere classifiche su qualunque cosa fosse commestibile mi aveva incuriosito e soprattutto mi scatenava domande e
Nifo Sarrapochiello via Piana, 62 82030 Ponte (BN) tel/fax 0824/876450 [email protected] – www.nifo.eu facebook.com/nifovini Ettari: 20 Enologo: nessuno Agronomo: Lorenzo Nifo Allevamento e densità di
L’incontro della famiglia Miraglia con il mondo della vite e del vino ha avuto inizio intorno al 1880, quando il bisnonno degli attuali titolari, Nicola
di Tommaso Esposito Volodymyr Pyeshkov è il giovanissimo pizzaiolo de Il Foro dei Baroni a Puglianello. Ricerca e passione sono i suoi tratti essenziali. Il
di Albert Sapere Nonostante la crisi economica e i problemi di burocrazia (ASL, NAS, Ufficio delle entrate, Capitaneria di Porto etc.) che di frequente alla