
Consorzio Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri: Andrea D’Ambra presidente, Michele Farro vice. Il nuovo Cda
Andrea D’Ambra presidente, Michele Farro vice, è questa la novità nel nuovo quadro dei Consorzi del vino in Campania. Si tratta di una fusione
Andrea D’Ambra presidente, Michele Farro vice, è questa la novità nel nuovo quadro dei Consorzi del vino in Campania. Si tratta di una fusione
Marzo, a Roma, sarà un mese dolcissimo. Negli spazi romani di Eataly, infatti, per tutto il mese, si potranno degustare le specialità del Maestro pasticcere
di Claudia Deb Tortine belle e golose, per una piacevole pausa all’insegna della semplicità!
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Chi ci segue sa che non è il protocollo usato per
Azienda Agricola Apicella Tramonti – Fraz. Capitignano – Via Castello S. Maria, 1 Tel. 089 856209 – Fax 089 876075 – Cell. 346 12642001 [email protected]
di Dora Sorrentino Di luoghi storici a Napoli, considerati delle vere e proprie istituzioni, per nostra fortuna ce ne sono tanti. Uno di questi è
di Nunzia Gargano Medaglia d’argento. Così si è conclusa l’avventura del “Bifulco Culinary Team” agli “Internazionali d’Italia 2015” di Marina di Carrara. Martedì 24 febbraio,
Ricordate la polemica su Cracco e l’amatriciana? Levata di scudi, intervento ufficiale del Comune di Amatrice, persino il presidente della Regione Lazio Zingaretti si è
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio D’Aione è una piccola azienda di Tufo seguita da Angelo Valentino che si
Le montanare sono piccole pizze fritte deliziose, fortemente radicate nella tradizione gastronomica napoletana. Ancora oggi vengono preparate in molte case, la ricetta è estremamente semplice
All’Osteria del Taglio di Salerno serata che ha visto protagonisti due chef e una signora del vino. In cucina Domenico Vicinanza si è alternato ai fornelli
Linguine al tonno e radicchio non è che una delle mille varianti di pasta con il tonno. Pasta col tonno = ricetta veloce e appagante. Per
Avete il menu esposto fuori il vostro locale? O uno zerbino prima di entrare? Occhio, cari ristoratori: agli aguzzini del partito delle tasse impegnati a
Peppe Iallonardo, ristoratore Ischitana (Oasi La Vigna) è morto ieri travolto dal fango a 50 anni. Cinque anni fa, in analoghe circostante, è morto lo
di Roberto Giuliani In occasione della mia lunga trasferta toscana, dove si sono succedute le anteprime delle principali denominazioni vinicole, ho colto l’occasione domenica 15
Si è tenuta sabato 21 febbraio a Montalcino, durante Benvenuto Brunello, la cerimonia di consegna del premio Giulio Gambelli. Il riconoscimento, giunto alla sua terza
Grandi conferme e novità al femminile per il triennio 2015 – 2018 Giornata importante per il Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia. I soci si
Dei Agre Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30
di Maurizio Valeriani Il Sagrantino è l’uva al mondo che ha la maggiore quantità di polifenoli, superando anche il Tannat dell’Uruguay, secondo le dichiarazioni di
di Luciana Squadrilli Missione compiuta: l’”oro bianco” del Sud Italia – la mozzarella – ha conquistato anche la capitale britannica, in buona compagnia di “pasta,
Daniel Young è un newyorkese trapiantato a Londra. E’ considerato un’autorità nel mondo della pizza ed è affascinanto dall’impressionante fenomeno di diffusione dello stile napoletano
di Alfonso Sarno Lasagna, ma non solo. Ad entusiasmare le persone intervenute, giovedì 19 febbraio, alla presentazione della Guida del Mattino “Campania Mangia & Bevi”
Azienda Agraria Duca Carlo Guarini Uva: negroamaro Fascia di prezzo: 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato
di Roberto Di Meo* Ancora un altro importante momento di approfondimento e confronto professionale per Assoenologi Campania, che giovedì 19 febbraio si è riunita presso