Dieci anni di Eataly Torino: nove grandi cuochi, un pasticciere e un pizzaiolo napoletano per Oscar Farinetti

Oscar Farinetti e il fritto di Cetara
Nel futuro di Eataly c’è anche la crescita con nuove aperture in Italia e nel mondo e molti progetti in cantiere: l’apertura di Trieste il 17 gennaio, il progetto FICO Eataly World a Bologna, le aperture di Mosca, Los Angeles, Toronto, Parigi e Londra. Tutto questo senza lasciare mai il lavoro di ricerca e tutela delle eccellenze che rendono unica l’Italia, il paese più biodiverso al mondo per varietà di prodotti e territorio. Continuerà la collaborazione con Slow Food e con i piccoli produttori che ogni giorno si impegnano per riproporre e valorizzare i sapori, i profumi e le ricette di una cucina amata nel mondo.
Tantissimi gli eventi, le cene e le iniziative culturali proposti in tutti i negozi per celebrare questo importate traguardo, tra questi parte anche un concorso che permetterà ad un cliente al mese di vincere un tour gastronomico in 10 ristoranti stellati d’Italia. Il programma dettagliato su www.eataly.it/compleanno
Ecco i protagonisti della cena del 27 gennaio organizzata da Oscar Farinetti per festeggiare i dieci anni di Eataly:
Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena

Massimo Bottura con la moglie ai 50 Best
Davide Scabin (Combal.Zero di Rivoli)

Davide Scabin
Moreno Cedroni (La madonnina del pescatore, Senigallia)

Moreno Cedroni
Claudio Sadler (Sadler, Milano)

Claudio Sadler
Enrico e Roberto Cerea (Da Vittorio, Bergamo)

Da Vittorio, Brusaporto, Enrico Cerea
Gennaro Esposito (La torre del Saracino, Vico Equense)

Gennaro Esposito
Philipp Léveillé (Miramonti l’Altro, Concesio)

Philippe Leveille
Alessandro Negrini e Fabio Pisani (Aimo e Nadia, Milano)

Dal Pescatore, la famiglia Santini
Luigi Taglienti (Lume, Milano)

Luigi Taglienti con Alberto Cauzzi
Il pasticciere Luca Montersino

Luca Montersino (foto profilo FB)
Ciro Salvo (pizzeria 50 Kalò)

Ciro Salvo