Le melanzane a scarpone scomposte per formare il condimento dei paccheri, per un primo piatto dall’ irresistibile profumo e lo straordinario sapore.
su http://www.mysocialrecipe.com/
Paccheri alla Scarpone e melanzane
Ricetta di Tiziano Terracciano
- 1 oraTempo di preparazione
- 40 minutiTempo di cottura
Ingredienti per 1 persona
- 100 g di paccheri trafilati al bronzo
- n. 2 melanzane
- n. 20 pomodorini freschi
- olive nere q.b.
- capperi q.b.
- n.1 fettina di Fiordilatte di Agerola
- Olio Evo 100% Italiano q.b.
- Sale q.b.
- Aglio q.b.
- Origano q.b.
- Basilico q.b.
Preparazione
Tagliare le melanzane longitudinalmente a metà e inciderne la polpa sia longitudinalmente che trasversalmente a formare tanti dadini agganciati alla buccia. Adagiarle in una teglia oliata.
Disporre le olive denocciolate, 5/6 pomodorini tagliati e i capperi nelle intercapedini che si sono formate.
Condire con il sale, l' origano, l' aglio e l' olio. Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare un sughetto con i rimanenti pomodorini freschi e trasformarlo in passata.
Quando le melanzane saranno cotte prenderne 2 metà, togliere l' aglio e svuotarle del contenuto semplicemente passando un coltello con un movimento longitudinale, come se si volesse raschiare la buccia e immergerlo nel sugo, tenendone da parte qualche pezzettino per decorare.
Quindi scolare la pasta e saltare nel sugo cospargendo di piccolissimi dadini di fiordilatte.
Servire insieme ad una delle melanzane a scarpone e basilico.
Vini abbinati: Aglianico del Taburno
7 commenti
vincenzo
5 agosto 2017 - 15:34complimenti, ottimi!
Andrea
26 gennaio 2019 - 23:18Assolutamente da provare, un piatto completo e di gran gusto!
Paola
21 maggio 2019 - 15:04Qualcosa di straordinario questi paccheri!
Luciano Maria Bora
11 giugno 2020 - 12:38Piatto davvero colorato e sicuramente dai sapori intensi ed anch’essi “colorati”.
Questi sono i piatti della vera tradizione italiana…
Magazzino M.
28 giugno 2020 - 20:26No ma…ciaoooooooooooooo! Solo a leggere la rricetta viene l’acquolina in bocca! Non vedo l’ora d provarla! Anzi proporrò una prova alla mia ccompagna ;)
antonio
29 giugno 2020 - 12:36Ma la dose per una persona (100 gr di paccheri) servono 2 melanzane?
Ginocchio L.
27 luglio 2020 - 17:50Mamma miaaaa!!! Ma di cosa stiamo parlando? Ho già l’acquolina in bocca! Vado subito a provare :)
I commenti sono chiusi.