Pizze al pesto di basilico, la salsa che profuma d’Italia: guida agli indirizzi giusti

(Ph. Slevin)
di Antonella Amodio
Il basilico è senza dubbio l’erba aromatica regina della cucina mediterranea, quella che ci ricorda che l’estate è alle porte. La sua straordinaria versatilità lo rende un ingrediente imprescindibile, e la piantina è sempre presente nelle case. Non a caso, il basilico è riconosciuto come simbolo della nostra tavola. La varietà più pregiata è il basilico genovese DOP, dalle foglie piccole, tenere e con un aroma intenso. Coltivato soprattutto sul versante tirrenico della Liguria, è l’anima del pesto, la salsa cruda più famosa a base di basilico. Ma di varietà solo nel nostro paese se ne contano oltre 60 tra ecotipi e selezioni autoctone. Tra le più comuni ci sono il basilico Rosso Viola, dall’aroma dolce e speziato, il Riccio Napoletano, con foglie dentellate e ricce e profumo mentolato e il Basilico Limone, dalle foglie più sottili e meno carnose, dall’aroma agrumato. Tra gli abbinamenti iconici c’è quello con pomodoro, mozzarella e olio extravergine d’oliva, mentre è l’ingrediente per eccellenza della pizza, protagonista assoluto della Margherita, con tanto di dibattito tra chi lo preferisce in cottura e chi lo aggiunge solo a crudo. Il pesto alla genovese è la salsa ottenuta pestando basilico fresco con sale grosso, pinoli e aglio, completata con Parmigiano Reggiano e olio extravergine d’oliva. Dalla ricetta classica, partono numerose varianti e rivisitazioni. Abbiamo selezionato 20 pizze imperdibili partendo dalla Liguria, dove il pesto di basilico è protagonista.
Liguria
Senese Pizza Napoletana – Sanremo (IM)

Senese Pizza Napoletana
Ritorno a Portofino: pesto di basilico de mio orto, fricassea di patate di Avezzano, carpaccio di seppia, pomodorino datterino confit del mio orto e la sua polvere, chips di patata di Avezzano e chips di tapioca al basilico.
Via Scoglio, 14. Telefono: 0184 189 7825
La pizza di Egizio – Genova

La pizza di Egizio
Ceccio: crema di pesto, mozzarella di bufala campana DOP, pomodorini caramellati, pinoli tostati.
Via Bolzano, 2. Telefono: 010 372 5384
Pizzeria La Picea – Levanto (SP)

Pizzeria La Picea
Profumi Liguri: cuore di burrata, pomodorino giallo semi Dry, pomodoro Datterino, pesto artigianale, pinoli tostati, farina di ceci neri.
Via della Concia, 18. Telefono: 0187 802063
Farina 44 – Chiavari (GE)

Farina 44
Regina Margherita 44: pomodoro, stracciatella, pesto di basilico.
Via Rivarola, 44. Telefono: 0185 177 0026
Il resto d’Italia
Acquaefarina – Trento

Acquaefarina
Cotto Arrosto: fiordilatte di Agerola, prosciutto cotto arrosto Branchi, scaglie di parmigiano Reggiano, funghi di stagione, olio EVO, pesto di basilico.
Via Torre d’Augusto, 25. Telefono: 0461 416851
Apogeo – Pietrasanta (LU)

Apogeo
Pesto, gamberi, fiordilatte e lardo.
Via Pisanica, 136. Telefono: 0584 793394
Pizzagnolo – Firenze

Pizzagnolo
Pizzagnolo: pesto di basilico, fior di latte, prosciutto cotto, stracciatella, pomodorini arrosto.
V. Dell Agnolo, 107R. Telefono: 055 248 0200
Da Cecio – Lunata (LU)

Da Cecio
Primavera: fiordilatte, patate, fagiolini e pesto di basilico.
Via Pesciatina, 244. Telefono: 347 708 7574
Al 384 Pizzeria con Cucina, Roma

Al 384 Pizzeria
Pe-sto: fior di latte, datterini confit, emulsione di basilico, polvere di olive, pecorino romano, pinoli, basilico.
Viale delle Medaglie d’Oro, 384/A. Telefono: 333 208 0156
Clementina, Fiumicino (RM)

Clementina (Ph. Slevin)
Panzanella di mare: pomodoro, fior di latte, pesto di basilico, origano, alici marinate e basilico.
Via della Torre Clementina, 158. Telefono: 328 818 1651
Fermento Pizza & Bolle, Aprilia (LT)

Fermento Pizza & Bolle
Parma: prosciutto cotto Parma DOP, stracciatella di bufala, pomodorini semi dry, pesto di basilico, olio EVO.
Via Luigi Pirandello, 44. Telefono: 329 800 9267
Marruzzella – Fondi (LT)

Marruzzella
Pizza Mediterranea: fior di latte, alici di Cetara, datterini gialli e rossi al forno, pesto di basilico.
Via Duccio Galimberti angolo, Via Fucito. Telefono: 0771 511871
Da Andrea Pizza Contemporanea- Perugia

Da Andrea Pizza Contemporanea
Pizza Futura: glassa di pomodoro San Marzano, pomodorini semi secchi, pesto di basilico, mozzarella di bufala fiammata, olio al basilico.
Via dei Tagliapietra, 23.Telefono: 335 142 7430
La Campagnola – Napoli

La Campagnola
Pizza Pesto: fior di latte, pesto di basilico, pomodorini, parmigiano reggiano.
Via Fuori Porta S. Gennaro, 13. Telefono: 081 457663
Robertino Cupo Pizza – Palomonte (SA)

Robertino Cupo
Queen: pomodoro San Marzano in due consistenze, stracciatella di bufala, pesto di basilico, olio EVO.
Strada Provinciale 411, 12. Telefono: 347 3742777
Jonatz Pizzeria – Piedimonte Matese (CE)

Jonatz Pizzeria
Datterino: pesto di basilico, fior di latte, datterino giallo, pinoli tostati, capocollo artigianale, fonduta di Provolone del Monaco.
P.za Roma, 32. Telefono: 0823 607022
Pizzeria Le Garçon, Giugliano in Campania (NA)

Pizzeria Le Garçon
Tricolore: fior di latte di Agerola, pesto di basilico, filetto di pomodoro, prosciutto crudo, stracciata di bufala, olio EVO.
Via San Nullo, 28 – Uscita Tangenziale Licola. Telefono: 081 042 7268
Pizzeria Zagarella, Castelvolturno (CE)

Pizzeria Zagarella
Zena: pomodorino datterino, fiordilatte di Agerola, pesto di basilico di Pra, salame, olio.
Via Domiziana. Telefono: 376 144 1510
Pizzeria da Cicchetto, Sicignano degli Aburni (SA)

Pizzeria Da Cicchetto
Stracotto di pomodorino datterino giallo e rosso, pesto di basilico, cacio ricotta del Cilento, pomodorino semi dry.
Piazza Plebiscito. Telefono: 371 154 3686
Cice Pizzeria, Cassano delle Murge (BA)

Cice Pizzeria Contemporanea
Marghè: base contemporanea napoletana, fior di latte a siero innesto DOP gioia del Colle, stracotto di pomodoro san Marzano, salsa di datterino giallo, crema di basilico, olio EVO.
Via Gen. Giovanni Magli, 18. Telefono: 392 471 0844
Alterego Pizza Boutique, Andria (BT)

Alterego Pizza Boutique
Pizza in teglia al vapore e forno statico, formaggio capra fuso, carpaccio di tonno letterato, gelè di pesto di basilico, petali di pomodoro piccadilly, basilico fritto.
Via Felice Cavallotti, 29. Telefono: 327 227 1347