Le ricette più cliccate del mese
Ricetta cult, Tubettini con le cozze alla napoletana
Scarpariello in versione estiva, sciuè sciuè
Spaghetti al Limone, la ricetta tradizionale di Amalfi
Tubetti, pomodori, capperi e olive
Appena cotti
VINerdi’ | San Leonardo 2017, Tenuta San Leonardo
di Luciano Pignataro La purezza della frutta delle Dolomiti in questa edizione non facile, gestita alla grande tra vinificazione in cemento e maturazioni in barrique di diversi passaggi. Frutta rossa croccante, freschezza, corpo. Già pronto adesso, ma ben disposto ad invecchiare…. Leggi tutto »
Dieci Vermentino della Maremma da non perdere
di Cosimo Torlo La Maremma presa nel suo complesso è un’area territoriale che si estende per ben 5000km² tra Toscana e Lazio, un territorio che ha subìto profondi stravolgimenti nel corso del tempo. La sua immagine storica è stata per moltissimo tempo quella… Leggi tutto »
Buonissimi 2022: raccolti 153 mila 940 euro per ricerca scientifica a favore del tumore pediatrico
Più di 1000 i partecipanti, altrettante le porzioni per ognuna delle 150 realtà sostenitrici del charity event distribuito nei 2500 metri quadri delle Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel «La vostra presenza ha permesso che il miracolo di Buonissimi si ripetesse. In un… Leggi tutto »
Pizza, sorpasso storico della Lombardia sulla Campania. Covid fatale per il Sud
I dati sono chiarissimi, lo studio di mercato del CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato della piccola e media impresa, ha evidenziato l’andamento delle attività legate al mondo della pizza in Italia: la Campania ha perso il 41.1% delle sue attività, passando così da… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
Pizzeria Franco Gallifuoco di fronte alla stazione di Napoli, orgoglio e qualità
A Rota Pizzeria Romanesca: Sami El Sabawy incanta i romani con le sue ripiene e le “Special”
Roma: Golfo di Napoli, la pizza napoletana contemporanea della famiglia Cirillo
Sophia Loren Restaurant: a Firenze ecco le pizze di Francesco Martucci e la cucina di Gennaro Esposito
Rise Live Bistrot, pizze a Vimercate, poche parole e tanti morsi, più che validi
Denis Lovatel a Milano, pizzeria di montagna in città
Denis a Milano Via Statuto 16 Tel 375.7988835 Pranzo tutti i giorni: 12.30-14.30 Cena da Lunedì a Giovedì: 19.30-22.30 Venerdi e Sabato: 19.30-23.00 Domenica: 19.30-22.30 di Giulia Gavagnin Non ha aperto una filiale gestita da altri, ha raccolto armi e bagagli,… Leggi tutto »
Chic Nonna a Firenze, il ritorno di Vito Mollica
Chic Nonna a Firenze Via del Corso, 6 Tel. 055 535 3555 Bistrot semprre aperto dalle 12, il gourmet la sera La bellezza coinvolge, intimidisce. Il Palazzo Portinari Salviati è stato portato agli antichi splendori dopo 15 anni di chiusura con un… Leggi tutto »
Pizz’Amore e Fantasia, tanta passione per la pizza a Sant’Anastasia
Pizz’Amore e Fantasia a Sant’Anastasia Via Romani, 61 Tel. 081 5302922 Chiuso la domenica. Aperto a pranzo e a cena di Antonella Amodio E’ giovane Salvatore Palma, ed ha tutta la mia ammirazione per come ha messo su la pizzeria di… Leggi tutto »
Il nuovo progetto di ADI Design Museum e Prosecco DOC: Bottiglia d’Eccezione per il Compasso D’Oro
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, partner ufficiale e Official Sparkling Wine di ADI Design Museum in vista della XXVII edizione del Premio Compasso d’Oro, ha realizzato una speciale bottiglia da 18 litri, formato Salomon, destinata a essere esposta negli spazi di… Leggi tutto »
Rosato Vigneti delle Dolomiti 20/26 Igt 2021 – Elena Walch
di Enrico Malgi Un mese e mezzo fa ho avuto l’occasione di degustare e recensire alcuni dei migliori vini dell’azienda altoatesina Elena Walch. Adesso ho assaggiato un sontuoso rosato che mi ha davvero affascinato. Si tratta dell’etichetta Rosato Vigneti delle Dolomiti… Leggi tutto »
Le Barbera di Vinchio Vaglio
di Antonio Di Spirito Nel 1959 alcuni viticoltori lungimiranti dell’Astigiano, 19 per l’esattezza, hanno fondato la Cooperativa dei Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra, superando le numerose difficoltà di carattere campanilistico e tecnico-logistiche. Oggi, ad oltre sessant’anni di distanza, i soci… Leggi tutto »
La rivoluzione del Vino Naturale parte da Borderwine. La sesta edizione del salone transfrontaliero ha riunito nel parco di Villa Manin 70 produttori e 250 etichette
di Francesca Di Leo e Luca Roncadin Si è chiusa in questi giorni Borderwine 2022 con grande soddisfazione da parte degli organizzatori e una ampia conferma da parte del pubblico con oltre 1000 presenze. Lo scenario è stato quello del parco… Leggi tutto »
Garantito Igp |Verticale di Siepi: quando il vino diventa un classico da cui non si può prescindere
di Luciano Pignataro La presentazione dell’annata 2020, in commercio da settembre dopo il passaggio alla Place de Bordeaux, è stata l’occasione per fare il punto della situazione di uno dei più famosi vini italiani che hanno fatto la storia negli anni ’90… Leggi tutto »
Sophia Loren Restaurant: a Firenze ecco le pizze di Francesco Martucci e la cucina di Gennaro Esposito
Sophia Loren Restaurant a Firenze Via dei Brunelleschi, 11 Tel. 055 4934400 Sempre aperto dalle 8,30 alle 23 Le pizze di Francesco Martucci, la cucina di Gennaro Esposito, i dolci di Carmine Di Donna nel cuore di Firenze in uno spazio che,… Leggi tutto »
Il XIX Trofeo Caputo vola a Belgrado. E’ Goran Abramovic il vincitore della categoria S.T.G.
A vincere il titolo di Campione del Mondo, aggiudicandosi il XIX Trofeo Caputo, è stato il serbo Goran Abramovic, che porta a casa la vittoria nella categoria principe della competizione, la S.T.G. – Specialità Tradizionale Garantita. “È stata un’edizione particolarmente… Leggi tutto »
Crazy Pizza. Quanto deve costare una pizza? Briatore per farsi pubblicità ha attaccato il brand più forte del mondo: la pizza napoletana
di Albert Sapere Quanto deve costare una pizza di buona qualità? La risposta intellettualmente corretta è dipende! Siamo appena tornati da un posto dove la pizza margherita di qualità non può costare 5, 7, 12. La pizza a New York di buona qualità… Leggi tutto »
Duro colpo all’ego di Briatore: la pizza più costosa a Roma non a Crazy Pizza ma di Ivano Veccia
di Luciano Pignataro Una brutta notizia per l’ego di Briatore, non è sua la pizza più cara di Roma come ha ricordato ieri NapoliToday: infatto costa 70 euro la pizza al tartufo bianco di Ivano Veccia, pizzaiolo di Qvinto, 16 in 50TopPizza…. Leggi tutto »
“Caffè del Birbantello” il progetto sociale nato a Napoli oggi è una realtà nazionale grazie all’impegno di Caffè Borbone
“Caffè del Birbantello” il progetto sociale nato a Napoli oggi è una realtà nazionale grazie all’impegno di Caffè Borbone Il caffè disegnato dai bambini diventa una limited edition per il packaging dell’espresso napoletano Il caffè è un prodotto che storicamente ha una… Leggi tutto »
Scopri come partecipare alla prima edizione di Birra e Fritto – Una Storia d’Amore 2022
Birra e Fritto Una Storia d’Amore 2022 Parte la prima edizione di Birra e Fritto – Una Storia d’Amore, progetto ideato da 50 Top Italy in collaborazione con Birrificio Fratelli Perrella, che pone attenzione sulla birra artigianale di qualità, ampliandone l’interesse… Leggi tutto »
Risotto alle zucchine, gamberi rossi e limone
Una ricetta semplice ed essenziale dello chef Salvatore Avallone di Cetaria a Baronissi: il risotto alle zucchine con gamberi rossi e limone… Leggi tutto »
Al Borgo Pizzeria Gourmet a Roccabascerana (AV)
di Tiziano Terracciano Siamo ai confini tra Sannio e Irpinia, tra la Valle Caudina e la Valle del Sabato. Valli dominate, dall’alto della collina che le divide, dal borgo medievale di Roccabascerana. Qui Raffaele Chiarolanza è nato e ha investito per… Leggi tutto »